Home Blog Pagina 910

Provedel a Sky: “Momento delicato, uscire con lavoro e senza abbattersi”

0

Il portiere della Lazio, Provedel, si è mostrato visibilmente frustrato per la sconfitta subita contro l’Inter. Durante un’intervista con Sky, ha espresso il suo rammarico per gli episodi che hanno portato alla sconfitta, ma ha anche sottolineato l’importanza di non farsi abbattere da questo risultato negativo.

Provedel ha parlato dell’atteggiamento della squadra e ha sottolineato l’importanza di vedere questa sconfitta come parte di un percorso di crescita. Ha poi esortato la squadra a concentrarsi sul lavoro e a dare il massimo nella prossima partita, per ottenere risultati migliori e risalire in classifica.

Il portiere ha ammesso che si trova in un momento delicato, ma ha anche sottolineato l’importanza di lavorare duro, in silenzio, per superare le difficoltà. Ha sottolineato l’importanza di dare il massimo e di andare oltre le difficoltà per ottenere risultati positivi.

Immobile a LSC: Marusic non colpevole, opinioni sulla partita

0

Ciro Immobile, capitano della Lazio, ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Lazio Style Channel dopo la sconfitta dei biancocelesti contro l’Inter. Ha ammesso che la sconfitta fa pensare ai punti persi in altre partite a causa di un atteggiamento diverso, ma ha riconosciuto la forza dell’Inter e ha elogiato la prestazione della sua squadra. Immobile ha sottolineato l’importanza dei risultati per il morale e ha sottolineato la necessità di ricompattarsi in un momento difficile.

L’attaccante ha aggiunto che la squadra ha fatto una partita equilibrata, giusta e cattiva, ma gli episodi possono girare in modo positivo o negativo. Ha difeso il compagno di squadra Marusic, sottolineando che non è giusto bersagliarlo per un errore tecnico e ha parlato della gestione del rapporto con Taty. Infine, ha dichiarato di voler rivedere la stessa Lazio di questa sera nella prossima partita contro l’Empoli.

Sarri su DAZN: L’errore pagato, la dimensione tra passato e presente.

0

Il tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, ha rilasciato delle dichiarazioni subito dopo la partita persa contro l’Inter. In particolare, ha analizzato la prestazione della sua squadra durante il match.

Sarri ha iniziato sottolineando che la Lazio ha giocato bene fino al secondo gol subito dall’Inter, e che la seconda rete ha influenzato negativamente la prestazione della squadra. Ha riconosciuto che la squadra ha giocato alla pari per circa 65 minuti, ma ha pagato uno o due errori che hanno influito sul risultato.

Inoltre, ha espresso comprensione nei confronti dei tifosi presenti allo stadio che hanno fischiato la squadra, sottolineando che le critiche erano probabilmente dovute alle prestazioni passate e non alla partita odierna. Sarri ha visto la partita come una solida base su cui costruire il futuro.

Il tecnico ha poi analizzato alcune lacune della squadra, sottolineando che la Lazio crea molte occasioni ma fatica a trasformarle in gol. Ha evidenziato la necessità di migliorare la conclusione dalle zone limitrofe all’area e il rendimento in fase di attacco.

Sarri ha also evidenziato che la reale dimensione della squadra è probabilmente una via di mezzo tra le prestazioni della stagione precedente e quelle attuali. Ha ammesso che il rendimento degli attaccanti quest’anno è inferiore nonostante abbiano avuto lo stesso numero di palle a disposizione.

Infine, ha sottolineato l’importanza di analizzare gli errori commessi e di trarre insegnamenti dalla partita, evidenziando la difficoltà di giocare contro squadre come l’Inter con margini di errore così ridotti.

Inzaghi: “Successi positivi, sorteggio sotto controllo” per DAZN

0

L’allenatore dell’Inter, Inzaghi, si è detto molto felice per la vittoria contro la Lazio e ora è concentrato sul sorteggio della Champions League. Durante un’intervista con Dazn, ha sottolineato l’importanza di soffrire insieme come squadra e lottare per ottenere una vittoria preziosa contro una squadra difficile come la Lazio.

Inzaghi ha elogiato i suoi giocatori per la grande prestazione contro la Lazio, sottolineando la determinazione e il valore del gruppo. Ha parlato delle difficoltà nel mantenere un alto livello di prestazione per tutto il campionato, ma ha espresso fiducia nella sua squadra e nella loro capacità di superare gli ostacoli che si presenteranno lungo il percorso.

Il tecnico ha elogiato anche il giovane Bisseck per la sua prestazione contro la Lazio, sottolineando il suo impegno e la sua personalità sul campo. Ha anche parlato della situazione di Pavard e del fitto calendario di partite che la squadra dovrà affrontare nei prossimi mesi.

Inzaghi ha espresso la sua opinione sul sorteggio della Champions League, definendolo sempre difficile ma sottolineando che qualsiasi avversario toccherà loro sarà un banco di prova importante per la squadra. Infine, ha dedicato alcune parole di gratitudine alla Lazio, società e tifosi, per il supporto ricevuto nel corso degli anni.

Striscione in Curva Nord: duro messaggio alla squadra – Lazio vs Inter – FOTO

0

La Curva Nord, il gruppo di tifosi biancocelesti, ha espresso il suo forte disappunto nei confronti della squadra a seguito dei risultati altalenanti ottenuti. Nonostante la qualificazione agli ottavi con un turno d’anticipo, la tifoseria della Lazio non sembra soddisfatta e durante la gara con l’Inter ha manifestato apertamente la propria delusione. Il risultato ottenuto contro i nerazzurri ha alimentato ulteriormente il malumore dei tifosi presenti nella curva Nord.

La qualificazione agli ottavi con un turno d’anticipo non è bastata a garantire la tranquillità nella tifoseria della Lazio. Durante la gara contro l’Inter, la Curva Nord ha manifestato il suo forte disappunto nei confronti della squadra, evidenziando così il malcontento rispetto ai risultati altalenanti. Il confronto con i nerazzurri ha ulteriormente alimentato la rabbia dei tifosi biancocelesti.

Sarri interrompe Marcolin: “Scusa, mi scappa da ridere” dopo Lazio-Inter.

0

Durante l’intervista TV dopo la partita Lazio-Inter, Maurizio Sarri ha avuto uno scatto divertente con l’opinionista Dario Marcolin, interrompendo la sua analisi a causa di una risata incontenibile.

La Lazio ha perso contro l’Inter e i tifosi hanno espresso il loro dissenso fischiando i giocatori alla fine del match. La squadra di Maurizio Sarri ha subito la settima sconfitta in campionato e si trova all’11° posto in classifica, penalizzata da un errore clamoroso che ha aperto la strada al gol di vantaggio per l’Inter.

Nonostante il passaggio del turno in Champions League, i sostenitori della Lazio si sono mostrati insoddisfatti e hanno criticato sia la squadra che il suo allenatore. Sarri ha risposto a queste critiche attribuendole a errori passati anziché alla partita contro l’Inter.

Durante la stessa intervista, Sarri ha affrontato l’ex calciatore Dario Marcolin, che stava analizzando il cambiamento di rendimento della Lazio rispetto alla stagione precedente. Il tecnico della Lazio ha interrotto Marcolin quando stava facendo riferimento al fatto che le squadre avversarie conoscono meglio il gioco della Lazio, smentendo questa idea e affermando che il problema sta nella mancanza di precisione in area avversaria.

Mourinho su Sky: “Non ha bisogno di leccate di c…” durante conferenza

0

Marco Nosotti ha chiesto scusa per un fuorionda imbarazzante avvenuto durante la conferenza di Mourinho dopo la partita tra Bologna e Roma. Il giornalista si è reso conto di avere il microfono aperto e ha espresso un commento poco opportuno sulle domande del collega, definendo il suo comportamento come un errore e mostrandosi mortificato.

L’episodio in questione è avvenuto durante la conferenza stampa di José Mourinho dopo la partita, quando Marco Nosotti ha commentato in modo poco appropriato le argomentazioni del collega Angelo Mangiante, con il microfono aperto. Ha successivamente pubblicato un post per chiedere scusa, definendo il suo commento come da “spogliatoio” anziché da campo, e mostrandosi dispiaciuto per l’accaduto.

Il fuorionda imbarazzante è iniziato mentre il giornalista Angelo Mangiante stava formulando una domanda a Mourinho, con il commento di Nosotti che è andato in onda in diretta televisiva su Sky Sport. Le parole pronunciate dal giornalista hanno riguardato il preambolo della domanda fatta da Mangiante, elogiando il lavoro di Mourinho come allenatore giallorosso, suscitando reazioni imbarazzanti.

Le parole pronunciate da Nosotti erano un riferimento al preambolo elogiativo fatto dal collega, ritenuto poco necessario dal giornalista con il microfono aperto. L’episodio è diventato virale sui social network, causando imbarazzo per l’emittente satellitare e per i giornalisti coinvolti. Tuttavia, i toni del fuorionda non sono stati offensivi o lesivi dell’immagine di qualcuno, rappresentando solo una critica che sarebbe dovuta rimanere privata. Un episodio che, probabilmente, avrebbe potuto essere evitato con maggiore attenzione.

Lazio-Inter ricorda Mihajlovic: tre maglie simbolo esposte all’Olimpico

0

La Lazio ha deciso di omaggiare l’ex giocatore Sinisa Mihajlovic esponendo tre maglie simbolo della sua carriera, prima della partita contro l’Inter. A bordo campo sono state esposte le casacche della Stella Rossa di Belgrado, della nazionale serba e della Lazio, tre tappe fondamentali della carriera dell’ex calciatore e allenatore.

Il periodo trascorso con la Lazio è stato particolarmente importante per Mihajlovic, durante il quale ha vinto diversi trofei e ha ottenuto il sostegno e l’affetto dei tifosi capitolini. Presenti all’impianto di Tor di Quinto anche il fratello Drazen e la famiglia, in un momento di applausi e commozione in onore di Mihajlovic.

Prima della partita Bologna-Roma, anche il club rossoblù ha omaggiato la memoria di Sinisa Mihajlovic, consegnando alla moglie e ai figli una cornice con una foto del defunto calciatore. Inoltre, la Sampdoria, ex squadra in cui Mihajlovic ha giocato e allenato, ha sceso in campo a Reggio Emilia con una patch speciale sulla maglia in suo onore.

Allo stadio Olimpico è stato proiettato un video che riassume il periodo di Mihajlovic alla Lazio, ricordando le numerose vittorie e le sue eccezionali punizioni. Infine, lo storico vice allenatore di Mihajlovic, Emilio De Leo, ha ripercorso i numerosi anni trascorsi insieme, partendo dall’esperienza con la nazionale serba fino agli ultimi anni di Bologna.

Mourinho interrompe intervista TV per chiedere scusa

0

Dopo la sconfitta contro il Bologna, l’allenatore della Roma José Mourinho ha interrotto momentaneamente l’intervista TV per chiedere pubblicamente scusa alla famiglia di Sinisa Mihajlovic e al suo calciatore Renato Sanches.

José Mourinho si è presentato davanti alle telecamere deluso per la brutta sconfitta della sua Roma in casa del Bologna. Il portoghese si è detto insoddisfatto della prestazione della sua squadra e ha anche dichiarato pubblicamente la sua volontà di continuare ad essere l’allenatore della compagine giallorossa nonostante il contratto in scadenza.

Durante l’intervista, Mourinho ha interrotto il giornalista per mandare due messaggi: uno alla famiglia di Sinisa Mihajlovic in occasione dell’anniversario della sua morte e il secondo al suo calciatore Renato Sanches. Ha chiesto pubblicamente scusa alla famiglia Mihajlovic per non averlo fatto prima e ha anche chiesto scusa a Renato Sanches per la sua sostituzione durante la partita.

In seguito, Mourinho ha ribadito la sua volontà di rimanere sulla panchina giallorossa anche dopo la scadenza del suo attuale contratto, esprimendo anche la volontà di lavorare con giocatori giovani che possano crescere, nonostante le limitazioni del Fair Play Finanziario.

Renato Sanches sostituito dopo 18 minuti: Mourinho non lo considera neanche.

José Mourinho ha preso una decisione che ha lasciato tutti sorpresi durante la partita tra Sassuolo e Roma. Dopo aver fatto entrare Renato Sanches a inizio secondo tempo, l’allenatore ha deciso di sostituirlo solo diciotto minuti dopo, al 63 ‘. Sanches è rimasto visibilmente incredulo e amareggiato al momento della sostituzione, mentre Mourinho non ha nemmeno guardato in direzione del giocatore quando è tornato in panchina.

Questo episodio è piuttosto insolito nel calcio di alto livello e ha suscitato molte discussioni nell’ambiente sportivo. Tuttavia, non sembrano esserci stati problemi fisici per Sanches, che è stato semplicemente vittima di una scelta tecnica da parte di Mourinho. Il giocatore portoghese è stato sostituito da Edoardo Bove e ha mostrato la sua delusione con gesti evidenti mentre si dirigeva verso la panchina, dove si è seduto il più lontano possibile dall’area tecnica e da Mourinho, che non ha mai incrociato il suo sguardo dopo la sostituzione.

Mourinho ha successivamente chiesto pubblicamente scusa a Renato Sanches, ammettendo che è stata una decisione difficile per il giocatore. Tuttavia, sembra che ci sia stato un rapporto teso tra i due e sarà interessante vedere come affronteranno la situazione in futuro. In ogni caso, la sostituzione di Sanches ha sicuramente alimentato le polemiche e la curiosità nell’ambiente calcistico.

FIFA reintroduce la Coppa Intercontinentale: scopri le regole del ritorno del torneo

La FIFA ha annunciato la creazione della Coppa Intercontinentale FIFA, una nuova competizione mondiale per club che vedrà i campioni dei vari continenti sfidarsi a partire dal 2024. Questa competizione segna un cambiamento radicale nelle competizioni FIFA per club, con il Mondiale per Club che vedrà partecipare 32 squadre e si disputerà in estate al termine della stagione calcistica.

La nuova Coppa Intercontinentale FIFA avrà un formato leggermente diverso rispetto alla sua precedente versione. Solo il vincitore della Champions League avrà un posto garantito nella finalissima, mentre i campioni degli altri continenti dovranno contendersi il ruolo di sfidanti. La nuova competizione annuale per club FIFA vedrà la partecipazione di tutti i campioni della prima competizione per club delle confederazioni e si concluderà con una finale in una sede neutrale tra i vincitori della UEFA Champions League e i vincitori di uno spareggio intercontinentale tra i club delle altre confederazioni.

Il regolamento della nuova Coppa Intercontinentale FIFA prevede due fasi preliminari e un play off per stabilire chi sfiderà la vincente della Champions League nella finalissima. Le date della prima edizione della Coppa Intercontinentale FIFA sono già state stabilite, con il play off che deciderà la sfidante dei campioni d’Europa in carica che si giocherà il 14 dicembre 2024, mentre la finalissima si disputerà il 18 dicembre 2024.

Tributo a Mihajlovic prima di Bologna-Roma: “Sinisa sempre nel cuore”

Nel primo paragrafo, si parla del momento di commemorazione per Sinisa Mihajlovic prima del fischio d’inizio della partita tra Bologna e Roma. Viene descritto lo striscione apparso nello stadio e l’atmosfera emotiva con applausi e lacrime.

Nel secondo paragrafo, si sottolinea il legame di Sinisa Mihajlovic con entrambe le squadre in campo, Bologna e Roma, e viene descritto un altro striscione presente allo stadio in sua memoria.

Nel terzo paragrafo, si parla dell’omaggio reso dal Bologna alla memoria di Sinisa Mihajlovic, con la consegna di un quadro e la proiezione di un video sul maxischermo. Viene descritta l’emozione e la commozione per l’omaggio.

Nel quarto paragrafo, si fa riferimento a un momento di tensione tra le tifoserie delle due squadre prima del fischio di inizio, con l’intervento delle forze dell’ordine per evitare scontri.

Lazio, Sarri commenta la gara e dice la verità

0

Lazio: Sarri parla della prestazione contro l’Inter

Maurizio Sarri ha commentato la partita della Lazio contro l’Inter esprimendo soddisfazione per i primi 65 minuti di gioco, dichiarando che la squadra era ben organizzata fino al secondo gol subito.

Durante la conferenza stampa, il mister analizza la sconfitta interna ha portato Sarri a sottolineare l’errore della squadra nel trasformare le occasioni create in gol e a riconoscere la difficoltà nel concretizzare le situazioni favorevoli. Sarri ha inoltre affrontato la questione dei fischi del pubblico, attribuendoli a errori passati anziché alla prestazione del giorno. Il tecnico ha manifestato ottimismo riguardo al potenziale del team, evidenziando la necessità di migliorare nell’efficacia del gioco e nel trasformare le opportunità in reti.

La Lazio ha mostrato una buona organizzazione di gioco per gran parte della partita, tuttavia, ha avuto difficoltà nel trasformare le situazioni favorevoli in gol. Sarri ha svelato che la squadra si posiziona sedicesima per le opportunità create e i gol fatti, mentre nello scorso anno era al primo posto in questa classifica.

Sarri ha anche evidenziato le difficoltà della squadra nel convertire le opportunità in reti, riconoscendo la necessità di lavorare su questo aspetto. Sul fronte difensivo, il tecnico ha sottolineato come la squadra abbia saputo tenere l’Inter lontano dall’area fino al secondo tempo. Alla luce di questa prestazione, Sarri ha espresso ottimismo riguardo al potenziale della squadra, sottolineando l’importanza di capitalizzare le opportunità create e migliorare nell’efficacia del gioco.

L’allenatore ha inoltre affrontato la questione dei fischi del pubblico, attribuendoli a errori passati e non alla prestazione della squadra, e ha espresso la sua fiducia nella crescita del team partendo da questa esperienza. Infine, Sarri ha commentato l’errore difensivo di Marusic, sottolineando la necessità di giocare la palla dove la si vede anziché seguire indicazioni errate.

Inter al Mondiale per Club 2025, Juve, Napoli e Lazio in lizza. Criteri di ranking definiti.

L’Inter è stata ufficialmente qualificata per il Mondiale per club 2025 dal Consiglio della FIFA, che ha annunciato i criteri di qualificazione al torneo che si giocherà negli USA. Le altre squadre italiane in lizza per un posto sono Juventus, Napoli e Lazio. In base ai principi di accesso approvati e ai risultati delle rispettive competizioni continentali per club, queste sono le squadre di varie confederazioni che sono già qualificate per la partecipazione.

Per quanto riguarda le altre squadre italiane in corsa, restano Juventus, Napoli e Lazio. Milan è fuori dai giochi. Il Consiglio della FIFA si è riunito prima delle semifinali della Coppa del Mondo per Club FIFA 2023 in Arabia Saudita e ha comunicato le scelte operate per la prima Coppa del Mondo per Club FIFA a 32 squadre che si disputerà negli Stati Uniti nel 2025. Il nome ufficiale della competizione sarà “Mundial de Clubes FIFA” e vedrà la partecipazione di club da sei confederazioni.

Infine, il Consiglio ha approvato la classifica standard per la partecipazione al torneo, che basa i punti sulla vittoria, pareggio e progressione nelle fasi della competizione. La classifica stilata sulla base del ranking quadriennale mostra la situazione attuale delle squadre qualificate.

Imbarazzo in Udinese-Sassuolo: clamoroso scambio di persona nel minuto di silenzio

Nel minuto di silenzio dedicato a Antonio Juliano, prima della partita tra Udinese e Sassuolo, si è verificata una gaffe imbarazzante. Durante il momento di raccoglimento, sul maxischermo dello stadio è stata proiettata la foto di un altro ex calciatore ancora vivo, Paolo Pulici, anziché quella di Juliano, deceduto pochi giorni prima.

La gaffe ha suscitato imbarazzo tra le persone presenti allo stadio, nonostante il rispetto mostrato durante il minuto di silenzio in memoria di Juliano. La notizia del clamoroso errore si è diffusa rapidamente sui social media, diventando virale. Molti utenti si sono chiesti come Pulici abbia reagito nel vedere la sua foto proiettata durante l’omaggio a un altro grande calciatore italiano scomparso.

La FIGC aveva disposto il ricordo di Antonio Juliano in tutte le partite della 16ª giornata di campionato, e anche a Udine si è seguito questo protocollo. Tuttavia, l’errore commesso nella proiezione delle immagini ha generato una situazione imbarazzante e sollevato molti dubbi sulla reazione di Paolo Pulici.

Mesut Ozil contro Leonardo Di Caprio: turbamente, l’attore ignora l’Arsenal

Il legame di Mesut Ozil con l’Arsenal rimane saldo nonostante abbia lasciato il club, dimostrando il suo amore incondizionato per la squadra. Rispondendo a distanza a una domanda di Leonardo Di Caprio riguardo all’Arsenal, Ozil ha dato una risposta pungente evidenziando l’ignoranza dell’attore nei confronti del club di calcio.

La relazione tra Mesut Ozil e l’Arsenal è stata caratterizzata da alti e bassi, con momenti di felicità e polemiche. Ozil è arrivato al club nel 2013 dal Real Madrid, portando con sé il suo talento e contribuendo a conquistare diversi trofei. Tuttavia, con il passare del tempo, ha avuto un declino e ha avuto divergenze con la gestione del club. Nonostante tutto, il suo affetto per l’Arsenal è rimasto intatto nonostante la sua carriera calcistica sia terminata nel 2023.

Leonardo Di Caprio, una celebrità di Hollywood, ha dimostrato la propria ignoranza riguardo all’Arsenal durante un’intervista, fallendo la risposta a una domanda banale sul calcio. Questo ha scatenato la reazione di Ozil, che ha risposto in modo pungente, mettendo in evidenza la sua frustrazione di fronte alla mancanza di conoscenza sull’Arsenal da parte di una stella del cinema di fama mondiale.

Malgrado il suo ritiro dal calcio, Mesut Ozil ha mantenuto il suo amore e affetto per l’Arsenal, dimostrandolo con una risposta tagliente a Leonardo Di Caprio. La sua reazione ha riscaldato i tifosi del club, che hanno riconosciuto la forte connessione che Ozil ha sempre avuto con la squadra e il suo mondo.

L’Arabia Saudita vuole Mbappé: “Discorsi aperti con PSG”

Il direttore sportivo della Saudi Pro League ha confermato i contatti con Mbappé, vicino all’Arabia Saudita già la scorsa estate. Nonostante non sia chiaro quanto fosse avanzata la trattativa, l’Arabia Saudita sta già pianificando i colpi per il futuro nel mondo del calcio.

Dopo aver chiuso i trasferimenti di grandi stelle come Benzema e Neymar, e dopo essere stati vicini all’accordo con Salah, il calcio saudita si prepara a riaprire il mercato con i botti con la grande tentazione Kylian Mbappé. La star del PSG è il profilo più desiderato presente sulla lista dei grandi club del Paese e il suo approdo nell’immediato futuro non sarebbe un’eventualità remota.

Il direttore sportivo della Saudi Pro League ha rivelato che i discorsi con Mbappé sono ancora aperti, e che i sauditi sono pronti ad accogliere il calciatore nel loro campionato. Dall’Arabia Saudita ci proveranno ancora una volta, mettendo sul piatto della stella francese uno stipendio da vero re. Nonostante non sia mai arrivata una risposta chiara alla corte spietata dei sauditi, questi ultimi continuano a scommettere su Mbappé per far crescere ancora il campionato.

L’Arabia Saudita vuole spostare la Supercoppa Italiana a febbraio, ma Inter e Napoli si oppongono a questa decisione.

Tom Lockyer colto da infarto in campo, tecnico Luton reagisce immediatamente: “Via, via!”

L’atteggiamento del tecnico del Luton, Rob Edwards, ha attirato l’attenzione dopo il collasso di Tom Lockyer durante la partita. Lockyer è stato colpito da un arresto cardiaco e immediatamente il tecnico si è affrettato a urlare ai giocatori di lasciare spazio ai soccorsi.

Durante la partita tra Bournemouth e Luton, Lockyer è collassato a causa di un problema cardiaco, portando ad un’interruzione della partita. Il tecnico del Luton, Rob Edwards, si è precipitato sul luogo dell’incidente chiedendo ai giocatori di permettere l’intervento dei soccorsi, il quale si è rivelato decisivo per salvare la vita di Lockyer.

Durante il 65° minuto di gioco, Lockyer è crollato a centrocampo a causa del problema cardiaco, causando il panico tra i presenti al Vitality Stadium di Bournemouth. La partita è stata interrotta e Lockyer è stato immediatamente assistito, salvandosi.

La partita non è ripresa e Lockyer è stato trasportato in ospedale, dove è stato confermato che stava fuori pericolo. Il tecnico del Luton, Rob Edwards, è stato elogiato per il suo atteggiamento coraggioso e determinante durante l’incidente.

Una volta accortosi della gravità della situazione, il tecnico del Luton, Rob Edwards, si è precipitato sul campo urlando e gestendo ai giocatori di lasciare spazio per consentire l’intervento sanitario a Lockyer. Il suo comportamento è stato elogiato e commentato positivamente sui social media.

Espulsione Lazzari: il resoconto di Lazio-Inter con Maresca al centro delle polemiche

L’ex giocatore della Spal, Manuel Lazzari, è stato espulso dal direttore di gara Maresca nei minuti finali della partita Lazio-Inter. La decisione è stata presa nonostante un fallo subito da Lazzari da parte di Arnautovic. Il motivo dell’espulsione è stato dovuto alla reazione veemente e alle proteste dell’ex giocatore della Spal nei confronti dell’arbitro. Lazzari ha mandato a quel paese il direttore di gara, che ha deciso di allontanarlo dal campo anzitempo.

In Lazio Inter accoglienza particolare per Acerbi

0

Durante il match iniziato pochi minuti fa allo Stadio Olimpico fra Lazio e Inter, tutti i tifosi della Lazio fischiano il giocatore avversario Francesco Acerbi.

Assordanti e fastidiosi i fischi per il difensore interista sono tutti per un episodio che non è stato dimenticato dai tifosi della Lazio: ovvero quell’episodio molto dubbio durante Lazio Milan in cui Acerbi rise per la rabbia dopo un gol subito da tonali. Una rabbia davvero strana che ai più non è mai andata giù e che stasera ogni qualvolta tocchi un pallone partono una bordata di fischi.