Il patròn della Lazio, Claudio Lotito, è intervenuto ai microfoni dei media presenti ieri alla presentazione del “Report Calcio”. Di seguito riportiamo le sue parole.
SULLA QUESTIONE STADIO
“La storia del Flaminio non esiste, è tecnicamente impossibile gestire uno stadio di qualità. Capisco che passione, sentimenti e storia hanno un significato: non vogliamo disperderlo, anzi vogliamo valorizzarlo, ma è altrettanto vero che dobbiamo produrre strutture che garantiscano risultati economici.Lo stadio è il cuore della società sportiva, cuore affettivo ma anche economico, e deve essere costruito in periferia, come è sempre avvenuto. Per tre motivi: viabilità, parcheggi e sicurezza. Al momento opportuno faremo un incontro con l’amministrazione. Fino ad ora sto fermo, ad oggi ho sempre fatto io da apripista. Ho fatto un comunicato dicendo che non esistono tifosi di A e di B, devono avere tutti lo stesso trattamento. Nel momento in cui verrà data la possibilità a una squadra, è giusto che l’altro club della città abbia le stesse condizioni”.
POI LOTITO CONCLUDE PARLANDO DEL PROGETTO DELLO STADIO DELLA ROMA
Potrebbe interessarti
Al Pisa manca solo il gol, ma si dà lode al coraggio: Tramoni e Cuadrado i protagonisti mancati?
Lazio a Pisa, Sarri schietto: “Attacco spento, speriamo di recuperare gli infortunati!”
Pagelle Pisa-Lazio: chi brilla e chi delude nella sfida di Serie A!
Lazio, un’altra panchina per il senegalese: Sarri lo lascia a Pisa. Cosa manca ancora per convincere il mister?



