Ci siamo, tra meno di 7 giorni ritorna la Serie A e con essa si tornerà finalmente a parlare solo di calcio giocato. Per altri 15 giorni però il mercato la farà ancora da padrone anche il nuovo regolamento della FIGC inerente gli italiani in rosa condiziona e non poco l’operato delle 20 squadre di A. Entro le 12 di sabato 20 agosto, infatti, tutti i club di Serie A dovranno comunicare la lista dei 25 calciatori che comporranno le rispettive rose nella stagione 2015/2016. Lista che comunque potrà essere modificata fino alla chiusura del mercato estivo, ma con dei parametri da rispettare. Vediamo la situazione dei biancocelesti:
Per la Lazio la situazione si fa subito difficile: mancano i giocatori cresciuti in un vivaio italiano.Potrebbe interessarti
Juventus, nuovo ko: Lazio decisiva per Tudor? Sfida cruciale contro i biancocelesti per il tecnico bianconero.
Zoff: “Sfida cruciale, l’Olimpico può fare la differenza”
Gila Lazio: futuro incerto, due big italiane puntano al difensore spagnolo. Trattativa in corso.
Lazio-Juventus: Sarri affronta dubbi e infortuni, ecco le possibili scelte contro i bianconeri
A questi si aggiungeranno Cataldi, Keita, Murgia e Borrelli come giovani formati nelle giovanili del club, devono essere almeno quattro anche in questo caso. Per quello che riguarda Milinkovic, Kishna e Strakosha faranno parte dei calciatori con meno di 21 anni che possono essere utilizzati illimitatamente senza occupare slot. E’ molto importante far sì che il regolamento sia rispettato, le eventuali violazioni infatti comportano sanzioni piuttosto pesanti: l’utilizzo di un calciatore non inserito nella lista, infatti, comporta la sconfitta a tavolino della squadra.
Lazio – Rosa 2016/2017 – 25* calciatori + 7 Under 21
Giocatori formati nel vivaio del club: Danilo Cataldi, Alessandro Murgia, Keita Baldé, Luca Borrelli
Giocatori formati nel vivaio nazionale: Federico Marchetti, Marco Parolo, Ciro Immobile, Christopher Oikonomidis
Altri elementi della rosa: Etrit Berisha, Ivan Vargic, Stefan De Vrij, Wesley Hoedt, Mauricio, Milan Bisevac, Stefan Radu, Dusan Basta, Vinicius, Patric, Lucas Biglia, Ronaldo Pompeu da Silva, Alvaro Gonzalez, Senad Lulic, Ravel Morrison, Felipe Anderson, Filip Djordjevic, Brayan Perea, Jordan Lukaku, Wallace, Moritz Leitner, (più Bastos e il sostituto di Candreva*)
Under 21: Franjo Prce, Thomas Strakosha, Joseph Minala, Sergej Milinkovic-Savic, Ricardo Kishna, Cristiano Lombardi, Mamadou Tounkara