Lazio, Gigot vola in Francia: il motivo e le speranze...
Mandas sfida la Lazio: spazio o cessione a gennaio con...
Lazio, arriva Isaksen: il piano segreto di Sarri per il...
Calciomercato Lazio: Simic ad un passo, l’accordo è imminente?
Preparati alla sfida: Info essenziali sui biglietti per il settore...
Zaccagni, simbolo della Lazio: cosa ha rivelato Giuffredi sul suo...
Castrovilli racconta: Anni di crisi e il sogno Lazio che...
Lazio, infortuni in evoluzione: chi torna in campo da Formello?
Calciomercato Lazio: Trattativa in accelerazione per il rinforzo tanto atteso
Zaccagni: “Orgoglioso di questi colori, l’atmosfera è unica!” Le sue...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Conferenza stampa Sarri pre Sassuolo Lazio: data e orario
Sassuolo Lazio, occhio a Berardi: perché è la bestia nera...
Nazionale, Italia: Moise Kean ma cosa ci combini
Sassuolo Lazio: i precedenti tra le due squadre
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Derby Lazio-Roma in febbre alta: già 33.000 biglietti venduti, tutti...
Lazio, caos nel mercato: solo un obiettivo di Sarri resiste...
Lazio nel caos Insigne: le mosse segrete di Lotito per...
Biglietti Sassuolo Lazio: prezzi e modalità d’acquisto
Lazio, gennaio decisivo per i rinnovi: il futuro di Gila...
Lazio, il ritorno inaspettato: prima sfida al Sassuolo, poi il...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Sassuolo Lazio: indisponibili e squalificati per la 3a giornata
Gattuso sconvolge le formazioni Italia-Estonia: Zaccagni e Rovella in prima...
Polemica in Portogallo: la convocazione di Nuno Tavares alla Lazio...
Esordio agitato per Baldini: Italia U21 conquista vittoria 2-1 contro...
Belahyane e Lazio: Sarri rilancia il talento che potrebbe stupire...
Calciomercato Lazio, Fares rifiuta ogni destinazione: il suo futuro resta...
Isaksen, notizie positive per la Lazio: l’infortunio del danese non...
Lazio, Gigot vola in Francia: il motivo e le speranze...
Mandas sfida la Lazio: spazio o cessione a gennaio con...
Lazio, arriva Isaksen: il piano segreto di Sarri per il...
Calciomercato Lazio: Simic ad un passo, l’accordo è imminente?
Preparati alla sfida: Info essenziali sui biglietti per il settore...
Zaccagni, simbolo della Lazio: cosa ha rivelato Giuffredi sul suo...
Castrovilli racconta: Anni di crisi e il sogno Lazio che...
Lazio, infortuni in evoluzione: chi torna in campo da Formello?
Calciomercato Lazio: Trattativa in accelerazione per il rinforzo tanto atteso
Zaccagni: “Orgoglioso di questi colori, l’atmosfera è unica!” Le sue...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Conferenza stampa Sarri pre Sassuolo Lazio: data e orario
Sassuolo Lazio, occhio a Berardi: perché è la bestia nera...
Nazionale, Italia: Moise Kean ma cosa ci combini
Sassuolo Lazio: i precedenti tra le due squadre
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Derby Lazio-Roma in febbre alta: già 33.000 biglietti venduti, tutti...
Lazio, caos nel mercato: solo un obiettivo di Sarri resiste...
Lazio nel caos Insigne: le mosse segrete di Lotito per...
Biglietti Sassuolo Lazio: prezzi e modalità d’acquisto
Lazio, gennaio decisivo per i rinnovi: il futuro di Gila...
Lazio, il ritorno inaspettato: prima sfida al Sassuolo, poi il...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Sassuolo Lazio: indisponibili e squalificati per la 3a giornata
Gattuso sconvolge le formazioni Italia-Estonia: Zaccagni e Rovella in prima...
Polemica in Portogallo: la convocazione di Nuno Tavares alla Lazio...
Esordio agitato per Baldini: Italia U21 conquista vittoria 2-1 contro...
Belahyane e Lazio: Sarri rilancia il talento che potrebbe stupire...
Calciomercato Lazio, Fares rifiuta ogni destinazione: il suo futuro resta...
Isaksen, notizie positive per la Lazio: l’infortunio del danese non...

Keita, la “maravilha” dal malumore all’urlo Champions

Ultime News

Sarri rivoluziona gli allenamenti di Pedro: cosa bolle a Formello?

Pedro e la gestione speciale: un segreto per mantenere...

Lazio a caccia di Insigne: due strade decisive per l’affare dell’estate

La caccia di Lazio a Insigne: due strade per...

Belahyane sconvolge Sarri: le offerte per il talento esplodono inaspettatamente

Scopri come Mohamed Belahyane sta rivoluzionando la Lazio con...
PUBBLICITA

Non è la prima volta che accade: in casa Lazio così come in altri club, giocatori che sembrano arrivati al capolinea di un’avventura diventano improvvisamente indispensabili al progetto tecnico. “La costruzione di un amore spezza le vene delle mani, mescola il sangue col sudore se te ne rimane.” Cantava Mia Martini su testo di Ivano Fossati. E l’amore tra Keita e la Lazio è stato a prima vista, burrascoso e passionale, fatto di urla, pianti ma anche di esplosioni di immensa gioia, come quella di martedì sera.

Per la “maravilhaex Barcellona nulla è mai stato facile. Non lo è stato dall’inizio, quando il Cornellà se lo è ritrovato spedito direttamente dalla Masia blaugrana per indisciplina. Si parla di dentifricio e cubetti di ghiaccio sui cuscini, robetta da caserma, ma l’educazione è fondamentale per il club catalano. Lui segna nelle giovanili della società satellite cinquanta gol in un campionato e stupisce tutti quando dice: “Io a Barcellona non ci torno.

Si inserisce la Lazio, che porta lui e Tounkara a Formello: per il transfer servirà però un lungo anno di inattività, in cui il presidente Lotito lo rincuora personalmente. “Ce la farai, presto giocherai, presto sarà il campo la tua unica preoccupazione.” E il campo arriva in una freddissima mattina di gennaio, un Lazio-Palermo Primavera pareggiato con un rigore sbagliato da Rozzi. La settimana dopo, a Terni, c’è un altro rigore decisivo per la vittoria da calciare. Sul dischetto si presenta lui, e sbaglia. “Cominciamo bene,” mormora qualcuno in tribuna. Da lì in poi, la Lazio Primavera vincerà tutte le partite di campionato, e in una calda serata d’inizio giugno a Gubbio si laureerà Campione d’Italia, dodici anno dopo. La “maravilha” c’è, e saranno state le sue magie ad illuminare la strada verso lo scudetto.

La prima scommessa è vinta, l’amore con i tifosi è già scoppiato. Di lì all’esordio in Serie A il passo è breve, e il grande momento si consuma nei minuti finali di una partita casalinga vinta contro il Chievo. La prima da titolare arriva quattro giorni dopo, in Europa League contro il Legia Varsavia: assist per Hernanes e partita vinta. Il 10 novembre 2013, il primo gol in Serie A, a Parma. Al termine del campionato i gol saranno 5, più uno in Europa. In più, il record fissato il 9 febbraio 2014: Lazio-Roma 0-0, Keita è il più giovane calciatore ad essere sceso in campo da titolare nella storia del derby capitolino.

Sembra una strada spianata verso il successo, e invece ecco ancora il sangue che si mescola col sudore. Nella stagione successiva la Lazio di Pioli comincia a volare, l’esplosione di Felipe Anderson penalizza la “maravilha”. Che si trova spesso, troppo spesso, ad immalinconirsi in panchina. Tra un palo di troppo a Bergamo e tante occasioni mancate, tra un gol e l’altro in campionato passeranno 359 giorni, in pratica un anno intero. L’unico sigillo arriverà contro il Parma (proprio la squadra del primo gol nel massimo campionato), con tanto di esultanza liberatoria. Ma nonostante la Champions conquistata, rispetto all’anno prima è un passo indietro.

La costruzione di un amore non ripaga del dolore, è come un’altare di sabbia in riva al mare.” A Shanghai c’è di nuovo Lotito a tenere la testa di Keita tra le mani. Così come quando la “maravilha” non poteva giocare in Primavera perché mancava il transfer. Stavolta, l’ennesimo mancato utilizzo fa esplodere il giovane attaccante, Pioli non lo vede, Keita chiede la cessione. Si parla addirittura di un prezzo fissato a quindici milioni di euro. Inter, Genoa, l’Inghilterra, sembra tutto deciso. E invece.

E invece il malumore nero della “maravilha” si trasforma nell’urlo Champions della magica notte di martedì, quel “Vamooooos!” che esalta tutto lo stadio. C’è un amore ancora da costruire e una storia tutta da scrivere, a partire da quella che mercoledì sera sarà la battaglia della BayArena. Il mal di pancia non è ancora passato, ma per Keita, forse, le pagine del romanzo in biancoceleste saranno ancora tante.

Fabio Belli

 

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 19 Agosto 2015 10:00
Ultime Notizie
7 Settembre 2025 - 10:42 — Ultima alle 10:42