In una lunga intervista al Corriere dello Sport, il responsabile della comunicazione Lazio, Stefano De Martino ha affrontato diverse tematiche, partendo dall’accusa di Le Monde alla Lazio di aver fatto delle maglie (quelle dell’Europa League) che richiamano al fascismo. Ecco le parole di De Martino: “L’articolo si è caratterizzato per un attacco nei confronti del blasone della Lazio. Non ha nessuna giustificazione. Ha indignato la società e i suoi tifosi. Rispediamo con forza al mittente queste considerazioni, abbiamo protestato fortemente. In Europa spesso l’immagine biancoceleste è accostata, con riferimenti storici che contesto, a momenti che non sono calcistici ma politici, non considerando però che il club e la sua gente si sono sempre caratterizzati per l’impegno sociale e rispetto delle diverse etnie. Per restare nei confini francesi, voglio ricordare l’iniziativa che ci fece recapitare i complimenti di tutta Europa per la nostra vicinanza alla tragedia di Charlie Hebdo”.
De Martino è fresco di rinnovo, sarà il responsabile della comunicazione per altri 3 anni: “Il lavoro si innesta in un solco di lavoro cominciato nel 2008 quando la Lazio ha voluto fortemente strutturarsi nella comunicazione.Potrebbe interessarti
Lazio brilla: l’opinionista ci riprova, ma noi rispondiamo sul campo!
Troppi guai in casa Lazio: tra Nazionali e acciacchi, mister Sarri costretto agli straordinari per rimettere in piedi la squadra!
Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.
Provedel ritrova la forma: sei gare senza subire gol! Mandas? Possibile addio a gennaio, ma la Lazio resta in equilibrio.
De Martino spiega la decisione della società di non mettere on chiaro Lazio style channel sulla piattaforma sky: “Quella di Sky era una proposta per poter accedere a immagini e contenuti relativi alla Champions. E anche quella di poter usufruire dell’archivio storico della Lazio. La società ha deciso di non seguire Roma e Juventus per accordi pregressi e poi per un progetto in divenire che consentirà di migliorare e raggiungere sempre più telespettatori che vogliano vivere la Lazio 24 ore su 24. E’ in corso un progetto di digitalizzazione di tutto l’archivio storico. Stiamo lavorando su altre importanti novità, arriverà il momento giusto per parlarne”. Infine De Martino parla di una bella iniziativa: “Nelle prossime settimane la Lazio presenterà una Fondazione di carattere internazionale e solidale che agirà in tutto il mondo andando ad affiancarsi a chi già opera per portare sollievo a chi soffre. Una Fondazione della Lazio. Iniziativa fortemente voluta dal presidente Lotito. A capo della Fondazione ci sarà la moglie Cristina Mezzaroma, donna di grande capacità comunicativa e morale”.

