Sabato scorso a Castel Gandolfo un grande raduno di automobili d’epoca per un sogno comune, lo scudetto del 1915 per la Lazio: “Auto storiche, per uno scudetto storico”. Ai Castelli hanno dominato i motori accessi e una grande passione intramontabile per la squadra biancoceleste. Tutte insieme per la rivendicazione dello scudetto della Lazio del 1914/1915. Hanno sfilato le Alfa Romeo Giulia, l’Austin Healey 3000, non poteva mancare la storica FIAT 500 e i vari modelli di Porsche Carrera.
La tradizione automobilistica si è data appuntamento sabato pomeriggio sul Lungolago di Castel Gandolfo unita dal grande amore e passione per la Lazio e per uno scudetto reclamato a gran voce.Potrebbe interessarti
Lazio brilla: l’opinionista ci riprova, ma noi rispondiamo sul campo!
Troppi guai in casa Lazio: tra Nazionali e acciacchi, mister Sarri costretto agli straordinari per rimettere in piedi la squadra!
Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.
Provedel ritrova la forma: sei gare senza subire gol! Mandas? Possibile addio a gennaio, ma la Lazio resta in equilibrio.
L’avvocato Gianluca Mignogna, promotore dell’evento e della petizione, è entusiasta del risultato ottenuto: “Oggi é stata una giornata di grande lazialitá, sono molto soddisfatto. Sin dal raduno a Castel Gandolfo c’è stata una partecipazione eccezionale, tant’è che seduta stante con l’Automoto Club Storiche Castelli Romani e l’Auto Club Tusculum abbiamo dovuto aggiornare le liste delle auto autorizzate perché in tanti si sono presentati con ulteriori mezzi propri. É stato emozionante vedere tante auto così antiche e così belle tutte insieme. Si sono presentati in tantissimi per sottoscrivere la petizione. Lo stand biancazzurro e gli inni laziali che risuonavano per la piazza della Cattedrale hanno fatto da splendida cornice. Ora speriamo di raggiungere presto quota 30000 per poter avviare i contatti con la società e dar seguito giuridicamente alla rivendicazione. Lo scudetto 1914/15 ci spetta per una questione di merito, di equità e di giustizia”.

