Lazio sessione estiva in passivo

PUBBLICITA

Ultime News

Romagnoli torna in tempo: indiscrezioni scaldano il cuore biancoceleste!

#Lazio #Romagnoli: Finalmente una Buona Notizia! Non è...

Var delirio! Rigore negato alla Lazio: arbitri ancora protagonisti?

#ForzaLazio: Le prime pagine di oggi infiammano la mattina!...

Chivu ammette: “Io e l’Inter, che delusione! Dobbiamo ritrovare il fuoco per dominare sul campo”

#ForzaLazio Sempre! Chivu ammette le difficoltà dell'Inter nel giocare...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

A pochissimi giorni dalla chiusura del mercato estivo è tempo di bilanci.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
In casa Lazio è stato importante trattenere tutti i big della rosa, da Biglia e Felipe Anderson nonostante le tante richieste pervenute sulla scrivania del Presidente Lotito sia dall’Italia che dall’estero. In uscita però il lavoro maggiore – come scrive oggi Repubblica – con i tanti esuberi della rosa dello scorso anno piazzati un po’ dovunque con la formula inedita – della gestione Lotito, della buonuscita. Rispetto all’anno scorso (giovani a parte), dunque, sono andati via Ledesma, Ciani, Sculli (a fine contratto), Pereirinha, Ederson, Cana, Novaretti (risoluzione consensuale), Perea, Vinicius, Gonzalez (prestiti onerosi per un totale di un milione), Cavanda e Alfaro. Solo gli ultimi due ceduti a titolo definitivo, per un incasso di 2,75 milioni. Movimenti che hanno aiutato ad abbassare di ben 10 milioni il monte ingaggi, passando dai circa 60 milioni dell’anno scorso ai 50 attuali. Per quanto riguarda i movimenti in entrata, invece, ne sono stati spesi 13: 9 per Milinkovic-Savic, 4 per Kishna. Tesserati a parametro zero Patric, Morrison e Hoedt, portato a Roma con la formula del prestito secco l’ultimo arrivato Alessandro Matri (ha scelto la maglia numero 17). La Lazio chiude dunque la sessione estiva con un passivo di 9,25 milioni.

Ultime Notizie
6 Novembre 2025 - 00:17 — Ultima alle 00:17