Doveva essere la partita della svolta, della rinascita dopo il buon successo in Europa League contro il Dnipro. Invece per la Lazio è stata una serata da dimenticare. I biancocelesti brutti e distratti, soprattutto nel primo tempo, escono sconfitti per 1-0 dalla trasferta di Empoli. Ai toscani sono bastati solo 5 minuti per far loro la partita, per poi contenere senza troppi affanni le offensive laziali. Per Pioli e la Lazio un’altra settimana di critiche e musi lunghi con la contestazione dei tifosi e lo spettro Juventus da affrontare venerdì 4 dicembre…
Primo tempo: Pioli lancia Lulic a centrocampo con Radu terzino sinistro per un inedito 4-4-1-1 con Milinkovic a supporto di Djordjevic.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”
Dia pronto a brillare: “Voglio più minuti e gol per spingere la Lazio alla vittoria!”
Lazio-Cagliari: Sarri alla riscossa davanti a 40 mila tifosi. Echi di Felipe Anderson, 2016. Momento di riscatto!
Sarri si reinventa psicologo: la Lazio ha bisogno di questa spinta mentale per tornare a volare! Momento critico, serve reazione!
Secondo tempo: i biancocelesti entrano in campo molto più convinti e premono al massimo i toscani. Radu da 30 metri scheggia la traversa poi Pioli cambia tutto: 4-4-2 dentro Anderson e Klose per Radu e Milinkovic. La manovra ora è più fluida e Djordjevic si vede negare il pari da una bella parata di Skorupski. Al 66esimo episodio dubbio: Klose in scivolata mette in gol ma per l’arbitro è fallo sul portiere toscano. Protesta la Lazio. Al 73esimo occasione colossale per Klose. Il tedesco da distanza ravvicinata con un colpo di testa non riesce a trafiggere Skorupski che si salva con un riflesso strepitoso. Pioli tenta l’ultima carta Matri per Djordjevic. All’87esimo altro episodio dubbio e secondo gol annullato a Klose per un fuorigioco (?) millimetrico. Proteste vibranti della Lazio. Allo scadere Parolo sfiora il pari. Per la Lazio non c’è più tempo ed arriva l’ennesima sconfitta stagionale.
Marco Corsini

