Elezioni FIFA: il Sudamerica appoggerà l’italiano Infantino

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio-Cagliari: Sarri alla riscossa davanti a 40 mila tifosi. Echi di Felipe Anderson, 2016. Momento di riscatto!

#LazioCagliari #ForzaLazio #TuttiAllOlimpico La Lazio è carica per la sfida...

Sarri si reinventa psicologo: la Lazio ha bisogno di questa spinta mentale per tornare a volare! Momento critico, serve reazione!

#LazioPassione #Biancoceleste #AvantiLazio Durante la Mediolanum Padel Cup, l'ex stella...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Nella corsa per la presidenza della Fifa si stanno già formando i primi schieramenti: il Sudamerica sosterrà in blocco lo italo-svizzero Gianni Infantino mentre l’Asia voterà a favore del sultano del Bahrain Salman bin Ibrahim al Khalifa.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Il Conmebol ha deciso di sostenere Infantino, segretario generale della Uefa, nella riunione che si è tenuta giovedì a Rio de Janeiro. «Noi voteremo in blocco, è stato deciso. Già abbiamo parlato con Gianni e questo è ciò che è stato definito», ha detto il presidente della Conmebol, Juan Angel Napout, al quotidiano ‘Folha de Sao Paulò. In cambio, Infantino manterrà i quattro posti per il Sudamerica ai Mondiali. Infantino è stato presentato alle elezioni come «piano B», dopo che il numero uno dell’Uefa, il francese Michel Platini, è stato sospeso per 90 giorni, il 7 ottobre per un suo presunto coinvolgimento in un caso di corruzione. Il leggendario ex calciatore francese potrebbe subire nel mese di dicembre una squalifica a vita. Nel frattempo, il comitato esecutivo della Confederazione calcistica asiatica (Afc) ha deciso a New Delhi di sostenere il loro presidente nella corsa alla presidenza della Fifa. Al Khalifa è il numero uno della Afc, ma finora non si era assicurato il sostegno della sua confederazione. Il principe giordano Ali bin al-Hussein sperava di ricevere lo loro appoggio. Oltre ad Infantino, Al Khalifa e Al Hussein sono altri due i candidati ufficiali alle elezioni del 26 febbraio 2016: il sudafricano Tokyo Sexwale ed il francese Jerome Champagne. Nelle elezioni della Fifa, ciascuna delle 209 federazioni nazionali ha un voto ed ogni federazione a sua volta appartiene ad una delle sei confederazioni continentali. Pertanto, i voti sono distribuiti come segue: Africa 54; Europa 53; Asia 46; Nord e Centro America 35; Oceania 11; e Sudamerica 10.

Fonte: AdnKronos

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 22:09 — Ultima alle 22:09