Supercoppa Primavera Torino-Lazio: presentazione e probabili formazioni

Ultime News

Sarri in crisi alla Lazio: Quel ruolo è un vero rompicapo!

La Lazio brilla in difesa ma arranca in attacco:...

Abbonamenti Lazio, I laziali non mollano la squadra. 27.000 tessere sottoscritte

"Non mollare mai Lazio". Uno degli inni più belli...

Sarri nel caos: Il dilemma bollente tra Cataldi e Rovella per la regia Lazio

Quale sarà il regista ideale per la Lazio? La...
PUBBLICITA

Quel palo interno colpito al 92′ da Silvagni a Zaccagno battuto, che di fatto spense le speranze tricolori e di triplete della Lazio Primavera, consegnandole nelle mani del Torino, è un ricordo ancora troppo vivo nella mente dei giovanotti biancocelesti. Ma, si sa, il calcio è bello anche per questo, perché ti regala sempre una seconda chance, e questa sera alle 18 i ragazzi di Inzaghi avranno l’opportunità di ‘vendicare’ quel 16 giugno. Nonostante la partenza di sei titolari, un inizio di stagione non proprio esaltante e l’assenza di alcuni giocatori chiave, l’obiettivo, sul terreno dell’Olimpico torinese, dovrà essere uno e uno solo: mantenere la Supercoppa a Roma. Inzaghi ci crede, sogna la rivincita e per questo ha preparato la partita in maniera certosina, senza lasciare nulla al caso. Servirà la gara perfetta per battere i campioni d’Italia. Servirà soprattutto non lasciarsi intimorire: d’altronde, la Lazio è quella squadra che sta per giocarsi la terza finale di Supercoppa in tre anni ed è decisa a rompere, ovviamente in senso positivo, l’equilibrio che l’ha vista finora trionfare e soccombere una volta. A suo favore gioca inoltre il fatto che, su 11 edizioni, solo in 4 la Supercoppa è stata vinta dalla squadra detentrice dello scudetto, mentre nelle altre 7 si è aggiudicata il trofeo la vincitrice della Coppa nazionale: un trend questo che si è consolidato nelle ultime 4 stagioni, con i successi di Fiorentina, Roma, Juventus e, appunto, Lazio. E non dimentichiamo che i baby aquilotti sono detentori della Supercoppa e faranno di tutto per mantenere il trofeo nella loro bacheca. Insomma, tanti buoni motivi per ‘vendicare’ la sconfitta ai rigori nella finale scudetto, il cui ricordo dovrà servire per darsi la carica. Guai però a schierarlo in campo: meglio dimenticarlo, compiendo così la migliore delle vendette.

Probabili formazioni

TORINO (4-2-4): Zaccagno; Carissoni, Auriletto, Mantovani, Procopio; Osei, Segre; Edera, Zenuni, Candellone, Debeljuh  All. Longo

LAZIO (4-3-3): Matosevic; Dovidio, Mattia, Quaglia, Germoni; Murgia, Cardoselli, Folorunsho; Palombi, Rossi, Manoni  All. Inzaghi

Articolo pubblicato da Villani il giorno 14 Novembre 2015 13:23