Come già anticipato qualche giorno fa, la domenica ecologica (prevista originariamente per il 17 gennaio) è stata rimandata al 31 gennaio. Ma i disagi per gli automobilisti romani non sono finiti qui visto che – secondo quanto riporta il Messaggero – lunedì 1 e martedì 2 febbraio è probabile che ci sia anche la circolazione a targhe alterne.
DOMENICA – Lo stop di domenica riguarderà tutti i veicoli sino alla categoria Euro 5, dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Potranno circolare le categorie di veicoli meno inquinanti: metano, gpl, ibride, Euro 6 e ciclomotori due ruote quattro tempi Euro 2 e motocicli quattro tempi Euro 3. Intensificate il numero di corse di bus e metro.
«L’Amministrazione capitolina, su disposizione del Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha disposto per domenica 31 gennaio una giornata ‘antismog’ che prevede il blocco della circolazione veicolare».Potrebbe interessarti
Isaksen, la rinascita biancoceleste: il danese conquista Roma e si guadagna la nazionale!
Infortuni Lazio, allarme rosso: Sarri non molla, pronto al contrattacco per far tornare in campo i suoi guerrieri!
Esonerato Pioli: la Fiorentina chiude il capitolo! L’ex Lazio e Milan fuori dai giochi.
Dybala ko, ma che sorpresa: il suo infortunio è più tosto del previsto. Tempi di recupero lunghi per la Roma, cavoli loro!
TARGHE ALTERNE – «Sullo stesso fronte, si profila, inoltre, l’eventualità che il Commissario Straordinario debba disporre altri due giorni di targhe alterne per il 1 e 2 febbraio (lunedì e martedì prossimi), in quanto si prevede una situazione di persistente superamento delle soglie limite di inquinamento. L’Amministrazione provvederà a dare tempestiva comunicazione al riguardo», conclude la nota del Campidoglio.

