L’ora legale fa bene al portafoglio ma alla salute?

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio brilla: l’opinionista ci riprova, ma noi rispondiamo sul campo!

#ForzaLazio Crescita evidente: questa squadra sta spiccando il volo!...

Troppi guai in casa Lazio: tra Nazionali e acciacchi, mister Sarri costretto agli straordinari per rimettere in piedi la squadra!

#LazioNews #ForzaLazio Infortuni biancocelesti: la pausa nazionali diventa cruciale...

Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.

#ForzaLazio #CommentiBiancocelesti 'Sarri è un testone, meno male che ha...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Quest’anno, a causa della concidenza con la Santa Pasqua, avremo a disposizione un giorno in più per riadattarci al nuovo orario. Essendoci la festività pasquali molte persone avranno anche lunedì per poter recuperare. Fatto, questo, positivo in quanto diversi studi affermano che spostare le lancette di un’ora avanti, pratica da noi in uso sin dagli anni ’60, può provocare un aumento di infarti e ictus, oltre che di disturbi del sonno.

Ad esempio i ricercatori del Karolinska Institut di Stoccolma dichiarano: “L’inizio dell’ora legale è come un esperimento naturale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Dai risultati dei nostri studi abbiamo riscontrato un aumento del 4% degli attacchi cardiaci nella settimana successiva all’introduzione”.

Un altro studio, effettuato dalla American Academy of Neurology, ha dimostrato che gli effetti del cambio dell’ora influiscono notevolmente sulla salute. Il rischio di ictus nei malati di cancro aumenta del 25% e del 20% nelle persone con più di 65 anni. Effetti negativi sono stati riscontrati anche sugli ormoni dello stress, che aumentano del 5%, e persino sulla propensione a distrarsi sul web mentre si sta lavorando. Però ci sono anche degli aspetti positivi per la salute. Altri studi hanno svelato che avere più ore di luce nel pomeriggio aiuta a combattere l’obesità infantile, mentre una ricerca pubblicata sul Journal of Safety Research ha scoperto che la luce naturale serale diminuisce il rischio di incidenti stradali.

Ultime Notizie
5 Novembre 2025 - 00:20 — Ultima alle 00:20