FROSINONE FIORENTINA 0-0
I viola a caccia di vittoria che manca da un mese, non riescono nel primo tempo a scardinare la retroguardia del Frosinone. I gialli resistono agli attacchi dei toscani per tutto il primo tempo, aiutati anche dalla fortuna: clamoroso il doppio legno colpito nella stessa azione da Kalinic e poi da Borja Valero. La Fiorentina ha provato a vincerla fino alla fine ma ha trovato un grande Leali sulla sua strada.
SAMPDORIA CHIEVO 0-1
La Sampdoria reduce da 3 risultati utili consecutivi affronta un Chievo in crisi d’identità (solo una vittoria nelle ultime 5 gare). Tuttavia sono proprio gli ospiti a trovare il gol del vantaggio al 24′ con Meggiorini che di testa trafigge Viviani. I clivensi hanno addirittura la possibilità di chiudere il primo tempo col punteggio di 0 a 2, ma Viviano (tra i migliori in campo) para il rigore calciato da Birsa. Nella ripresa non accade nulla degno di nota.
SASSUOLO UDINESE 1-1
Le motivazioni nel calcio sono tutto e la gara di oggi ne è la conferma.Potrebbe interessarti
Isaksen, ecco quando l’attaccante della Lazio tornerà a segnare: nuove voci di corridoio!
Lazio-Cagliari 0-0 LIVE: che la battaglia abbia inizio, forza ragazzi!
Gaetano carica la Lazio: «Cagliari è forte, ma questa sera vogliamo solo vincere. Nessun dubbio su chi siamo!»
Cataldi su Cagliari-Lazio: “Buona reazione, ora serve grinta vera!”
TORINO JUVENTUS 1-4
Primo tempo a tinte bianconere: una splendida punizione di Pogba e un acuto di Khedita fissano il punteggio sullo 0 a 2. Ma nella ripresa il Torino entra in campo con un’altra testa e Belotti accorcia le distanze dagli 11 metri. Buffon perde l’imbattibilità dopo 974 minuti ma conquista comunque il record superando Sebastiano Rossi. Il Torino trova anche il gol del pareggio ma l’arbitro annulla. Dopodiché sale in cattedra il duo Pogba-Morata, il primo sforna 2 assist e il secondo realizza una doppietta che consolida il primato della Vecchia Signora.
VERONA CARPI 1-2
Sfida salvezza in cui a prevalere è la paura di entrambe le squadre. Tuttavia è il Carpi a sbloccare il risultato grazie a una grande giocata in solitaria di Di Gaudio. Ionita illude il Verona, ma al 67′ Lasagna chiude i giochi e condanna i clivensi all’oblio. Carpi che invece raggiunge il Palermo al terzultimo posto e inizia a sperare nella salvezza.

