Oggi, domenica 10 aprile, si svolge la Maratona di Roma, uno degli appuntamenti sportivi e sociali di maggiore rilievo in ambito italiano. La corsa, a cui prendono parte podisti di tutto il mondo, è un evento che non riguarda solo atleti professionisti ma come sempre sarà una grande festa che interesserà tutta la città. Ma non tutti riescono a coprire l’intero percorso e quindi migliaia e migliaia di persone parteciperanno alla Roma Fun Run – “La Stracittadina”, la prova non competitiva di 5 km aperta a tutti i partecipanti.
Quest’anno a prendere parte al “RomaFun Charity Program”, il programma della solidarietà della Stracittadina ci sarà anche la Parent Project onlus, un’associazione di genitori di bambini e ragazzi con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker. I sostenitori dell’associazione avranno la possibilità di correre contribuendo alla ricerca contro la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Tra le tante persone che correranno insieme all’associazione ci sarà anche un campione: il mezzofondista e fondista Stefano Mei.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Anche Luisa Betty, la celebre maratoneta nota come LadyRun, sarà al fianco della onlus: “Ho sempre corso per piacere personale, per me stessa, fino a qualche tempo fa. Correre è una splendida passione, ma farlo per gli altri, per trasmettere un messaggio positivo e solidale è ancora più bello. Il lavoro di Parent Project è importantissimo: i bambini sono il motore del mondo e sono contenta e orgogliosa di poter dare un sostegno per il futuro di chi combatte con la Duchenne, partecipando a questo evento”.
Ogni cittadino può prendere parte alla Roma Fun Run, praticamente una passeggiata nel centro storico della capitale completamente chiuso al traffico. La gara prende il via dai Fori Imperiali, per arrivare al Circo Massimo. Per iscriversi alla gara è richiesto un contributo di 10 euro. Parte del ricavato sarà devoluto direttamente a Parent Project onlus. Tutte le informazioni e i coupon necessari per potere ritirare il pacco gara e ricevere le informazioni logistiche sull’evento, in modo da potersi unire al gruppo Parent Project il giorno della Maratona, sono disponibili contattando l’associazione. Le informazioni di carattere organizzativo saranno consultabili anche sul sito www.parentproject.it. Nella quota di iscrizione compresa anche la maglietta della Roma Fun Run.

