SOCIETA’ – Attenzione scattano i controlli della Stradale: rischio maximulte

Ultime News

Lazio, De Grandis analizza il momento biancoceleste: “Difesa solida, ma l’attacco resta un problema”

Intervenuto ai microfoni di Radio Laziale, il giornalista di...

Lazio al bivio: Castellanos sotto assedio e il enigma Insigne che fa tremare la panchina

Pressione su Taty Castellanos e il dilemma di calciomercato:...

Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!

Intervenuto ai microfoni di TMW Radio, Paolo De Paola...
PUBBLICITA

Con la nuova Legge di Stabilità per il 2016 scattano i nuovi controlli su automobili e ciclomotori. L’art. 1 comma 665 per quest’anno prevede una spesa di 5 milioni di euro per le verifiche dei livelli di emissione dei veicoli, sia nuovi che già in circolazione, e per le verifiche di conformità su veicoli e dispositivi a tutela della sicurezza stradale.

I controlli della stradale riguarderanno perciò le ruote e i caschi che dovranno risultare omologati e sicuri. Spetterà alla Direzione Generale della Motorizzazione stabilire quali potranno essere le verifiche sui vari tipi di omologazione, ma se non dovessero risultare conformi scatteranno le sanzioni previste dal Codice della Strada. Le multe variano da 419 a 1682 euro oltre al ritiro del Libretto di circolazione.

Le verifiche saranno fatte su autoveicoli, caschi protettivi per veicoli a due ruote, ciclomotori e motoveicoli, guarnizioni di attrito per i sistemi frenanti dei veicoli, pneumatici, rimorchi e sistemi di ritenuta per bambini. La conformità sarà accertata durante la revisione e riguarderà oltre il motore anche gli pneumatici, la loro pressione e l’adeguatezza alle nuove norme.

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 24 Giugno 2016 07:00