Real Madrid, Barcellona e altri cinque club spagnoli dovranno restituire gli aiuti di Stato “illegali” che hanno procurato loro un “vantaggio sleale” rispetto agli altri club in violazione alle norme dell’Unione Europea. A stabilirlo la Commissione Europea. Oltre a Real e Barcellona implicate anche Athletic Bilbao, Elche, Hercules, Osasuna e Valencia.
Come dichiarato da Margrethe Vestager, il Commissario Europeo alla Concorrenza: “Può essere considerata concorrenza sleale utilizzare i soldi dei contribuenti per finanziare club di calcio professionisti.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari 0-0 LIVE: che la battaglia abbia inizio, forza ragazzi!
Gaetano carica la Lazio: «Cagliari è forte, ma questa sera vogliamo solo vincere. Nessun dubbio su chi siamo!»
Cataldi su Cagliari-Lazio: “Buona reazione, ora serve grinta vera!”
Sarri vs Pisacane: le scelte decise per Lazio-Cagliari. Chi avrà indovinato la formazione vincente?
Di conseguenza il Real Madrid dovrà restituire 18,4 milioni di euro derivati dalla cessione di alcuni terreni al Comune, mentre Valencia, Hercules ed Elche dovranno restituire rispettivamente 20,4 milioni, 6,1 milioni e 3,7 milioni per le garanzie pubbliche fornite dall’Istituto finanziario di Valencia ai prestiti concessi a condizioni più favorevoli ai tre club, all’epoca dei fatti in difficoltà finanziarie. Athletic Bilbao, Barcellona, Osasuna e Real Madrid, dovranno inoltre restituire circa 5 milioni di euro ciascuno per avere ottenuto “agevolazioni fiscali” ingiustificate. L’esatto importo dovrà essere stabilito dalle autorità spagnole.

