Raffaele’s Fireworks con lo spettacolo “Feel the beat” è il vincitore assoluto della XII edizione di “Roma Caput Lucis”. Festival di Arte Piromusicale, che si è svolta dal 21 al 23 luglio all’Ippodromo delle Capannelle di Roma. L’evento è stato presentato dall’istrionico Paolo Ruffini, affiancato dal noto giornalista Rai Marco Mazzocchi, che ha premiato la ditta Raffaele’s Fireworks, che si è aggiudicato anche “Premio Sensazioni” per il maggior coinvolgimento emotivo del spettacolo da parte del pubblico.
La Pirotecnica San Pio ha vinto il Premio delle Associazioni di categoria Asspi e Anisp.
Il Premio Miglior colonna sonora è andato alla ditta Mega Angelo.
Il Premio Pyro Designer alla Pirotecnica Santa Chiara.
“E’ una emozione grandissima essere qui stasera e vincere questo ambito trofeo – ci ha dichiarato a caldo visibilmente emozionato Luciano Raffaelle della Raffaele’s Fireworks – . Ho sperato tanto di portare a casa questa vittoria, è un titolo che avevo già vinto 2 anni fa, e bissarlo è una forte emozione, anche perché quest’anno il livello dei pirotecnici in gara era molto alto. Le aziende in gara sono tutte ad ottimi livelli, ed averle superate conquistando questa vittoria è una grande soddisfazione. Ringrazio tutti, da Nadia Padalino a tutto lo staff”.
In un format vincente, il grande spettacolo dei fuochi d’artificio di Roma Caput Lucis, ospitato all’Ippodromo delle Capannelle di Roma, ha inserito i concerti di Dolcenera, Patty Pravo, Zero Assoluto, nel Firevillage, prima del Festival piromusicale.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari, Dia avverte: «Siamo carichi! Dopo il Pisa, la vittoria con la Juve ci ha dato la carica giusta»
Espulsione Baroni: il Torino va in tilt! L’ex Lazio salta il derby per proteste contro il Pisa.
Addio a Galeone: maestro di Allegri e Gasperini saluta il calcio italiano a 84 anni. Un faro per la panchina, ora luce eterna.
Lazio-Cagliari: Sarri rivoluziona la difesa, attacco col dubbio finale. Chi vincerà il ballottaggio tra i biancocelesti?
Ricordiamo che a Caput Lucis i protagonisti del Festival sono i grandi Maestri pirotecnici italiani, di fama internazionale, impegnati a realizzare straordinari spettacoli di fuochi d’artificio in perfetta sincronia con la musica, con multi postazioni di lancio, partenze simultanee radiocomandate, grandi batterie di fuochi e fantastiche coreografie di luci e colori dalle partenze fino al cielo. Irripetibili opere che regalano al pubblico divertimento e meraviglia nell’emozione unica di ammirare, a distanza ravvicinata ma in tutta sicurezza, l’esplosione di tonnellate di fuochi d’artificio che raggiungono ampiezze di oltre 150 mt.

