SOCIETA’ – Abuso di alcol: solo in Italia 8 milioni i consumatori a rischio

PUBBLICITA

Ultime News

Cataldi su Cagliari-Lazio: “Buona reazione, ora serve grinta vera!”

#ForzaLazio Cagliari vs. Lazio, Cataldi ci crede: «Abbiamo avuto...

Sarri vs Pisacane: le scelte decise per Lazio-Cagliari. Chi avrà indovinato la formazione vincente?

Pronti per Lazio-Cagliari! #ForzaLazio #SerieA I tifosi biancocelesti fremono...

Lazio, giochi di mercato: quel giocatore aspetta solo il via libera della dirigenza!

#Calciomercato #Lazio: Brian Madjo potrebbe essere il futuro biancoceleste....
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

A causa dell’abuso di alcol ogni anno nel mondo i morti sono 3,3 milioni. Tali sconfortanti dati sono emersi nel corso dell’Alcohol Prevention Day promosso dall’Istituto superiore di sanità (Iss) e dall’Osservatorio nazionale ALCOL-Cnesps.

Il consumo di bevande alcoliche è strettamente correlato a disabilità, mortalità prematura e insorgenza di oltre 230 patologie.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
In Italia i consumatori di alcol a rischio sono circa otto milioni, 720mila di questi sono “heavy drinkers” (bevitori pesanti), che consumano una quantità di alcol dannosa per la salute (l’OMS definisce “dannosi” i consumi giornalieri di oltre 40 grammi di alcol per le donne e più di 60 per gli uomini).

A quanto emerso dall’Alcohol prevention la regione italiana con la quota significativamente più alta di “consumatori dannosi” di alcol rispetto alla media nazionale è il Molise. La prevalenza dei consumatori dannosi di alcol “è più elevata tra gli uomini rispetto alle donne con una differenza significativa nell’Italia Nord-occidentale e nelle regioni del Sud rispetto alla media nazionale”.

Oltre al Molise le altre regioni che superano la media nazionale sono Abruzzo, Basilicata, Sardegna e Valle D’Aosta. Per quanto concerne le donne il dato più preoccupante arriva da Piemonte e Toscana. Con il largo consumo sono aumentati anche i servizi di assistenza medica: +14% a fronte di un aumento dell’utenza del 35%.

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 20:32 — Ultima alle 20:32