Rio 2016 – Al Brasile l’oro olimpico: Neymar decisivo

PUBBLICITA

Ultime News

Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”

#LazioCagliari #VittoriaBiancoceleste: Tre punti importanti e segnali di crescita!...

Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’

#LazioCagliari: Un passo deciso verso il futuro biancoceleste! ...

Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!

#VittoriaLazio #ForzaAquilotti Una serata da ricordare per i biancocelesti...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il Brasile è campione olimpico per la prima volta nella storia. Il successo è stato raggiunto ai rigori in seguito all’1-1 ottenuto con la Germania dopo i tempi regolamentari e i supplementari. Decisivo per i brasiliani Neymar, autore del gol del vantaggio e dell’ultima trasformazione dal dischetto. Ai tedeschi l’argento e alla Nigeria il bronzo.

Il tecnico brasiliano Micale schiera in campo il quartetto offensivo che gli ha regalato 11 delle 12 reti segnate fin qui: Neymar (3), Gabriel Jesus (3), Luan (3) e Gabigol (2).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
A prescindere dalla voglia di rivincita del pubblico verde-oro sono veramente pochi i punti di contatto con il 7-1 del 2014. «Here is not Mineirazo» («Qui non è il Mineirazo»), come si legge sugli spalti.

Il primo tempo regala emozioni sia in campo che in tribuna, Neymar e compagni partono con maggiore convinzione fino al 10′, quando la Germania coglie la prima traversa con Brandt. La Selecao ci prova prima con Neymar su punizione e poi Renato Augusto sugli sviluppi di un corner. Al 26′ Ginter atterra Neymar: il numero 10 brasiliano si incarica della punizione e insacca all’incrocio dei pali. La Germania reagisce ma non è fortunata e viene fermata ancora dalla traversa al 30′ e poi al 34′. A inizio ripresa il Brasile gioca con superficialità lasciando crescere i tedeschi e al 14′ Meyer firma il pareggio. Felipe Anderson entra al posto di Gabigol mentre Petersen sostituisce Selke tra i tedeschi. Si arriva così ai supplementari dove la situazione non si sblocca e quindi l’oro si decide ai rigori. Nel Brasile fanno tutti centro, mentre Petersen si fa parare il quarto rigore della Germania. Neymar segna il quinto e scoppia in lacrime tra la felicità di tutti i tifosi brasiliani: finalmente l’oro olimpico è del Brasile.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 00:05 — Ultima alle 00:05