Il futuro sta arrivando: ecco l’auto che “si guida da sola”

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio-Cagliari: Dominio biancoceleste, ecco come i numeri svelano la nostra marcia trionfale!

Vittoria della Lazio su Cagliari: così abbiamo conquistato i...

Rambaudi punge la Lazio: ma l’unità del gruppo è davvero così solida dopo l’ultima partita?

#LazioUnita #ForzaLazio La vittoria sul Cagliari dimostra che...

Calciomercato Lazio: Nuova stella nel mirino! Pronto l’assalto biancoceleste per un attacco da sogno.

#CalciomercatoLazio L’occhio vigile di Lotito su Adam Daghim, gioiellino...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

La tecnologia delle Google Car potrebbe essere utilizzata dalla Honda per mettere in produzione la sua prima vettura a guida autonoma, attualmente in calendario entro il 2020. La stessa Casa giapponese in un comunicato ha dato notizia dell’esistenza di una discussione formale in proposito con la Waymo, società controllata da Alphabet. La stessa Honda dichiara che i contatti sono in una fase iniziale.

Se confermata da firma contrattuale, la collaborazione permetterebbe agli ingegneri della Honda che attualmente stanno portando avanti per il gruppo nipponico la sperimentazione nel campo della guida autonoma di integrare la propria tecnologia con quella avanzatissima sviluppata dalla Waymo. In particolare, l’accordo punta a integrare sulle Honda le soluzioni messe a punto in anni di test con le Google Car relative ai sensori, al software di gestione e alla piattaforma di calcolo.

Nella discussione sulla collaborazione tecnica rientra anche una fornitura a Waymo di veicoli Honda da utilizzare per i propri test su strada.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Le vetture andrebbero ad aggiungersi all’attuale flotta di Waymo in circolazione in quattro aree metropolitane degli Stati Uniti che comprende i celebri ”Ovetti”, delle Lexus RX 450h e, da pochi giorni, delle Chrysler Pacifica Hybrid.

Se perfezionato, l’accordo permetterebbe a Honda di fare un passo importante per rispettare il proprio calendario relativo alla guida autonoma che al momento prevede la commercializzazione di una prima applicazione per utilizzo esclusivamente autostradale già a partire dal 2020.

Fonte: ANSA

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 16:43 — Ultima alle 16:43