Una cessione (con tutto il rispetto) esagerata ma comunque importante, purtroppo o per fortuna il mercato cinese è anche questo.Potrebbe interessarti
Calciomercato Lazio, Il Messaggero sgancia la bomba: Insigne si può fare, ma ad una condizione
Calciomercato Lazio, spunta quel clamoroso retroscena su Pedro: era vicinissimo a quel club
Lazio, Sarri polemico riguardo il calciomercato: le parole
Calciomercato Lazio, Sarri rivuole Insigne a tutti i costi: ecco quali mosse aspettarsi
Soldi che il club di Abramovich non vede l’ora di spendere sul mercato per rendere il suo Chelsea “trita tutti” ancor più forte. Innanzitutto Conte vuole un difensore centrale di assoluto livello. Il sogno è sempre stato Leonardo Bonucci, ma il muro eretto dalla Juventus, arrivato fino al rinnovo da poco sottoscritto fino al 2021, ha frenato il sogno di mercato del grande ex. Conte negli ultimi giorni di mercato estivo è stato costretto a virare sul brasiliano David Luiz, ma ora, anche grazie ad una ritrovata potenza economica, investirà pesantemente per portare a Londra un rinforzo che cementi la corsa del Chelsea al titolo di Premier League. Il nome più caldo secondo quanto riportato da calciomercato.com è sicuramente quello di Kostas Manolas, centrale greco della Roma. Il club giallorosso ha bisogno di fondi per fare mercato e per coprire parte die debiti che ancora detiene. Reallizzare una plusvalenza importante con la cessione di Manolas aiuterebbe anche in ottica Fair Play Finanziario. L’alternativa maggiormente gradita da Conte resta quell’Alessio Romagnoli già corteggiato in estate e che sta crescendo nel Milan di Montella fresco vincitore della Supercoppa Italiana. Il mancato closing con Sino Europe Sport agevolerebbe la trattativa di fronte ad un’offerta monstre. Fantino di coda restano i profili di Kalidou Koulibaly e Stefan de Vrij: per il primo però c’è il problema Coppa D’Africa, per quanto riguarda l’olandese, invece, non convince appieno il rientro da un lungo infortunio. Insomma se i tifosi biancocelesti si erano tranquillizzati con il fatto che lo United sta prendendo Lindelof del Benfica, ora hanno 60 milioni di motivi in più per temere i Blues.


