Roma, torna la domenica ecologica

PUBBLICITA

Ultime News

Provedel ritrova la forma: sei gare senza subire gol! Mandas? Possibile addio a gennaio, ma la Lazio resta in equilibrio.

#ForzaLazio #ProvedelInarrestabile Ivan Provedel sta mostrando il suo vero valore...

Umbro Lazio: La capsule “The 12th Man” risveglia l’orgoglio biancoceleste e celebra i veri tifosi senza peli sulla lingua!

#LazioForever #UmbroCapsule #BiancocelesteNostalgia Umbro e Lazio: un legame che torna...

Calciomercato Lazio: Pavlovic, ora stella rossonera, era un colpo mancato di Tare. La lungimiranza non basta senza i fatti!

#CalciomercatoLazio: La storia mai raccontata su Pavlovic! Un rimpianto...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Emergenza smog nelle principali città italiane: non solo Roma, ma anche Milano e Torino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Nella capitale l’amministrazione Raggi, infatti, ha programmato per la giornata di domenica 11 dicembre 2016, la prima delle 4 “domeniche ecologiche”. I livelli delle polveri sottili sono aumentati notevolmente e per questo è inevitabile un blocco auto che coinvolgerà l’intera zona verde di Roma. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di contenere le emissioni inquinanti, contribuire a sensibilizzare l’intera cittadinanza sul tema dell’inquinamento e promuovere la diffusione di modelli culturali tesi al miglioramento degli stili di vita”. Come annunciato, il divieto totale della circolazione è rivolto a tutti i veicoli dotati di motore endotermico nelle fasce orarie 7.30-12.30 e 16.30-20.30. Il blocco, in particolare, esclude  i veicoli a trazione elettrica e ibridi; i veicoli alimentati a metano e a GPL; gli autoveicoli ad accensione comandata (benzina) Euro ‘6’; gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) Euro ‘6’; i ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi Euro ‘2’; i motocicli a 4 tempi Euro ‘3’, oltre ovviamente ai mezzi d’emergenza. La misura è stata adottata “considerando che i valori delle concentrazioni degli inquinanti PM10 ed NO2 risultano tuttora elevati ed in particolare le concentrazioni dell’NO2 sono ad oggi significativamente più elevate degli attuali valori limite fissati dalle norme vigenti per le quali vi è la costituzione in mora da parte della Commissione Europea per l’agglomerato di Roma“.  Secondo il piano della giunta capitolina le prossime domeniche ecologiche saranno nel 2017: il 22 gennaio, 26 febbraio ed infine il 26 marzo.

 

 

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 22:42 — Ultima alle 22:42