Roma – Lazio alle ore 12.30. Vince il mercato cinese. Ma chi tutela i tifosi?

PUBBLICITA

Ultime News

Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”

#LazioCagliari #VittoriaBiancoceleste: Tre punti importanti e segnali di crescita!...

Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’

#LazioCagliari: Un passo deciso verso il futuro biancoceleste! ...

Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!

#VittoriaLazio #ForzaAquilotti Una serata da ricordare per i biancocelesti...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Ieri è arrivata l’ufficialità riguardante l’orario del derby capitolino. La sfida del 30 aprile tra Roma e Lazio, si giocherà alle ore 12.30, come accadrà per il derby di Milano

A PRANZO CON ROMA – LAZIO

Di orari strani per il derby della Capitale ne abbiam visti tanti. Ne mancava solo uno e puntualmente è arrivato. Roma – Lazio, il 30 aprile, si disputerà alle ore 12.30. Come rovinare una festa, un evento tanto sentito ed atteso, ai tifosi di entrambe le squadre. Stessa sorte accadrà per il derby Inter – Milan di sabato. Ma perchè questo orario così insolito? Questa volta non c’entra l’ordine pubblico. Infatti, nonostante l’eliminazione delle barriere, i due derby in notturna di Coppa Italia, si sono svolti nel massimo rispetto e senza tafferugli. La scelta, alla base di questo orario, è solo dettata dai soldi.

VINCE IL MERCATO CINESE, PERDONO I TIFOSI

La scelta della Lega è stata condizionata dal mercato cinese. Quello asiatico è una vera miniera d’oro per il campionato italiano. Però, mettendo i big match in orario serale, penalizzerebbe gli investitori, causa fuso orario. Pertanto, i derby di Milano e Roma, sono solo un anticipo di quello che accadrà il prossimo anno, dove tutti i big match dovranno giocarsi alle 12.30. Come al solito a perdere sono i tifosi. Un orario scomodo che potrebbe penalizzare anche l’affluenza allo stadio. E’ un orario a cui il tifoso italiano non è abituato. Un orario che fa saltare il pranzo domenicale, tradizione nella maggior parte delle case italiane. Ma come al solito il Dio denaro ha avuto la meglio. E a noi tifosi, poveri ed illusi, non resta che abbozzare per l’ennesima volta.

Marco Corsini

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 00:05 — Ultima alle 00:05