Ieri la Lazio è stata convocata per una giornata di formazione a 360 gradi sul match-fixing, ovvero analisi sulle frode sportive
IL RESOCONTO DELLA GIORNATA DELLA LAZIO
Prima squadra e giovanili del club hanno partecipato ai workshop di formazione condotti dall’avvocato Marcello Presilla, responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, che ha spiegato agli atleti il fenomeno del match-fixing in tutte le sue forme, illustrandone rischi e conseguenze.Potrebbe interessarti
Il capitano Bordoni fuori gioco: il giudice sportivo lo ferma, niente Sassuolo per la Lazio Primavera!
Lazio, Dia a caccia del riscatto: Cagliari pronto a diventare il bersaglio ideale per rilanciare gol e fiducia!
Provedel eroe biancoceleste: 270 minuti imbattuto, la difesa della Lazio rinasce. E i numeri parlano chiaro!
Lazio-Cagliari: pronti allo show? Statistiche schiaccianti, biancocelesti a caccia di gol nel duello storico!
OBIETTIVO DEL CORSO
L’obiettivo di questa nuova stagione di incontri formativi sarà quello di far crescere sempre più il grado di consapevolezza di atleti, tecnici e dirigenti attorno al fenomeno delle combine e delle scommesse clandestine, offrendo strumenti di difesa validi contro chi infanga l’immagine dello sport. La banca sta attuando sempre più efficaci politiche creditizie attraverso nuovi strumenti agevolativi e attraverso accordi mirati con le Leghe, con la Federazione Italiana Giuoco Calcio e con l’Associazione Italiana Calciatori per favorire e facilitare l’accesso al credito. Ma chiaramente questo processo di crescita deve necessariamente essere accompagnato da un aumento della credibilità e della affidabilità di chi decide di investire in questo sport; è indispensabile infatti, per sostenere l’economia e lo sviluppo del calcio, che si diffonda sempre più la cultura dell’integrità e della correttezza.


