Mattinata speciale quella di oggi per Juventus e Lazio.Potrebbe interessarti
Leggi di più suLazio NewsMattei senza filtri: «Altro che calciomercato! Non siamo Babbo Natale, la Lazio deve fare di più e la società ci metta del suo»
Il capitano Bordoni fuori gioco: il giudice sportivo lo ferma, niente Sassuolo per la Lazio Primavera!
Immobile e quel 100 iconico a San Siro: un ricordo che fa ancora sognare i laziali!
Guida, che combini? Sorpresa dopo il rigore parato da Maignan: caos durante Milan-Roma!
Potrebbe interessarti
Mattei senza filtri: «Altro che calciomercato! Non siamo Babbo Natale, la Lazio deve fare di più e la società ci metta del suo»
Il capitano Bordoni fuori gioco: il giudice sportivo lo ferma, niente Sassuolo per la Lazio Primavera!
Immobile e quel 100 iconico a San Siro: un ricordo che fa ancora sognare i laziali!
Guida, che combini? Sorpresa dopo il rigore parato da Maignan: caos durante Milan-Roma!
UDIENZA IN VATICANO
I calciatori delle due squadre, che domani sera si sfideranno all’Olimpico per la finalissima di Coppa Italia, insieme ai dirigenti della Lega Nazionale Professionisti della Serie A, capitanati da Maurizio Beretta, sono stati ricevuti in Vaticano, nella cornice della Sala Clementina, da Papa Francesco. “Mi congratulo con le due squadre, Juventus e Lazio, – le parole del Pontefice – che, oltre a raggiungere ottimi risultati sono molto amate dagli sportivi. Coloro che sono considerati campioni sono facilmente figure di riferimento. Perciò ogni gara è una prova di equilibrio, di padronanza di sé e di osservanza delle regole. Chi, col proprio comportamento, sa dare prova di tutto ciò, diventa un esempio per i suoi ammiratori. È quello che auguri a tutti voi. Essere testimoni di lealtà, di onestà, di concordia e di umanità. Le violenze negli stadi? Turbano il sereno svolgimento delle partite e il sano divertimento della gente. Auspico che, per quanto è in vostro potere, possiate sempre aiutare l’attività sportiva a rimanere tale e, grazie all’impegno personale di tutti, ad essere motivo di coesione tra gli sportivi e nell’intera società. Vi ringrazio di cuore per la visita e vi auguro di fare davvero una bella partita“.
E PER LE PAROLE DI NETO, CLICCA QUI

