“Le maglie ufficiali delle squadre di calcio costano sempre di più”. Quante volte abbiamo sentito questa frase allo stadio o nei negozi ufficiali delle squadre. E in effetti l’acquisto della maglia della propria squadra del cuore sta diventando un esborso sempre più importante per i tifosi.
Come spiega l’Uefa nella nona relazione comparativa sulle licenze per club dal titolo “The European Club Footballing Landscape” tra le 16 principali leghe europee, secondo una ricerca effettuata ad ottobre 2017 sui siti delle società, la media del costo della maglia di un singolo club nella stagione 2017/18 varia dagli 87 euro del campionato svizzero (Swiss Super League) fino ai 43 del campionato ucraino.
La Swiss Super League in classifica si trova davanti alla Bundesliga tedesca (prezzo medio 80 euro) e alla Serie A, terza sul podio delle magliette più costose con una media di 79 euro. Dopo il campionato italiano troviamo la Ligue 1 francese (78 euro) e la Liga spagnola (71 euro). La Premier League è solo decima, con una media di 59 euro a maglietta.
La Bundesliga è inoltre il campionato con il minor range tra le divise più costose (Bayern Monaco e Schalke 04) e quelle meno costose (Amburgo, Friburgo e Werder Brema), con una differenza di soli 20 euro.Potrebbe interessarti
Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?
Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.
Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”
Dia pronto a brillare: “Voglio più minuti e gol per spingere la Lazio alla vittoria!”
LA CONFERENZA DI MARAN AL TERMINE DI LAZIO-CHIEVO
LEGGI LA CONFERENZA DI INZAGHI



