DIRITTI TV Lotti, Ministro dello Sport, spiega cosa cambia nel calcio dopo la modifica della Legge Melandri.
E’ arrivata ieri la modifica della ‘Legge Melandri‘ sulla ripartizione dei diritti tv per la serie A. Un cambiamento che porterà grosse modifiche nel mondo del calcio nostrano. Sull’argomento diritti tv Lotti, Ministro dello Sport, ha annunciato – riporta calcioefinanza.it – di aver “firmato il decreto sui nuovi criteri di ripartizione dei diritti audiovisivi del Campionato di serie A, dando così attuazione a un’altra norma contenuta nel pacchetto sport inserito in legge di bilancio”.
LE NOVITA’
“A partire dal prossimo campionato la quota da dividere in parti uguali viene innalzata dal 40% al 50% e la parte restante verrà assegnata sulla base di criteri certi e misurabili. Una riforma che rappresenta una svolta epocale per il calcio del nostro Paese, non soltanto perché dando importanza ai punti raccolti in campionato non esisteranno più “partite inutili di fine stagione”, ma anche perché si consentirà di ridimensionare lo storico gap che si è creato tra le prime della classe e le cosiddette piccole, avvicinando la Serie A alla Premier League e alla Bundesliga”.
“FIRST TO LAST”
“Si stima, infatti, che grazie a questa modifica, il cosiddetto “first to last”, cioè il rapporto tra quanto prende la prima e quanto prende l’ultima, si ridurrà dall’attuale 4:1 a un più equo 3:1.Potrebbe interessarti
Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!
Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!
Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.
Mercato Lazio: Insigne temporeggia per gennaio. Rivoluzione in arrivo? Ecco le ultime voci delle trattative.
LEGGI ANCHE MAURI SU MILINKOVIC

