ROMA ORDINANZA CONSUMO ALCOL – La Raggi firma il nuovo ordine

Ultime News

Derby femminile: Piemonte carica le aquilotte. “Questa è la nostra occasione per rifarci, ci stiamo dando da fare per vendicarci!”

#ForzaLazio #DerbyDiRoma: Cariche e Pronte alla Sfida! La tensione cresce...

Noslin: Partenza o permanenza a gennaio? Il dilemma biancoceleste accende i tifosi della Lazio!

#Lazio #Calciomercato: Riflessioni di Ottobre. Quale sarà il destino...
PUBBLICITA

Campidoglio Roma ordinanza consumo alcol nelle ore serali: arriva il nuovo ordine firmato dalla sindaca Raggi.

ROMA ORDINANZA CONSUMO ALCOL – Primo weekend per l’ordinanza anti-alcol nella Capitale. È stato firmato dalla Sindaca il provvedimento per limitare la vendita e il consumo di bevande alcoliche nelle ore serali. Obiettivo contrastare i fenomeni della movida molesta che arreca disagi ai cittadini. L’ordinanza, subito in vigore, sarà valida tutta l’estate e fino al 31 ottobre. Confermati i “perimetri” interessati dal provvedimento precedente, che risultano quelli più esposti al fenomeno della ‘movida’: Centro Storico, comprese le banchine del Tevere e l’isola Tiberina, Rione Monti, Celio, Esquilino, Trastevere, Testaccio, Prati, San Lorenzo, Ponte Milvio, Eur, Ostia.

GLI ORARI INTERESSATI

In tutti i giorni della settimana sarà vietato:

– il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche nelle strade pubbliche o aperte al pubblico transito dalle ore 24.00 alle ore 7.00;

– la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche da parte di chiunque risulti, a vario titolo e in forme diverse, autorizzato e/o legittimato alla vendita al dettaglio, per asporto, nonché attraverso distributori automatici e presso attività di somministrazione di alimenti e bevande dalle ore 22.00 alle ore 7.00;

– dalle ore 22.00 alle ore 7.00: il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche in contenitori di vetro nelle strade pubbliche o aperte al pubblico transito.

– dalle ore 2.00 alle ore 7.00: la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, da parte chiunque risulti, a vario titolo e in forme diverse, autorizzato alla somministrazione di alimenti e bevande, anche nelle aree esterne attrezzate di pertinenza del locale, o attraverso distributori automatici e in circoli privati.

Tutti gli esercenti saranno, inoltre, obbligati a esporre all’interno e all’uscita del locale, in modo visibile e leggibile, un avviso tradotto in quattro lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco) con uno schema in cui vengono indicate tutte le misure stabilite dall’ordinanza. Tutti i dettagli e gli avvisi sono consultabili sul sito del Comune, nella sezione dell’Albo Pretorio.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

CAMOLESE PARLA DI MILINKOVIC>>>CLICCA QUI