ROMA Sciopero dei trasporti: si fermano Atac e Cotral

Ultime News

Lazio-Galatasaray, Sarri sotto esame: chi eredita la fascia e scongiura il caos?

Lazio vs Galatasaray: Zaccagni e Cataldi titolari, chi indosserà...

Sarri sbotta: perché la Lazio arranca in attacco e rischia il flop?

Lazio, i dubbi di Maurizio Sarri per sbloccare l’attacco...
PUBBLICITA

ROMA Sciopero dei trasporti. “Garantire un adeguato livello di sicurezza per i lavoratori e per i cittadini”. Questo il motivo principale per il quale l’Usb ha indetto uno sciopero di 4 ore per giovedì 26 luglio dalle 20 alle 24. A incrociare le braccia saranno i lavoratori di Atac e Cotral.

ROMA Sciopero dei trasporti. “Non è possibile continuare a lavorare con vetture vecchie, obsolete e rumorosissime che danneggiano la salute. E’ inammissibile non avere neppure i servizi igienici ai capolinea. Non ci si può ammalare per le polveri sottili che si respirano nelle gallerie delle metropolitane”, la denuncia dell’Unione dei Sindacati di Base. Dopo i trecento bus rimasti fermi per guasti e lo sciopero del 6 luglio scorso “è fondamentale che i lavoratori rendano visibile il loro disagio con la lotta”. Sicurezza che riguarda anche il tema delle aggressioni e le violenze contro gli autisti del trasporto pubblico, come i sassi lanciati contro le vetture. Operai e impiegati sciopereranno le ultime 3 ore fino a fine turno, il personale turnista dalle 20 alle 24. A riprendere il servizio saranno solo gli autisti che hanno in tabella le partenze dai capolinea dopo le ore 00.01 o riservate (mezz’ora prima i conducenti dei bus e fino a 50 minuti prima i conducenti dei tram).

ROMA CENTOCELLE – ANZIANO INVESTITO MORTO SUL COLPO

SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ANNUNCIATO IL RIMPATRIO DI 14 NOMADIt

Il presente articolo proviene da lacronacadiroma.it

Articolo pubblicato da Marco Corsini il giorno 17 Luglio 2018 21:00