STADIO ROMA I provvedimenti della Procura dopo la chiusura dell’inchiesta

PUBBLICITA

Ultime News

Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”

#LazioCagliari #VittoriaBiancoceleste: Tre punti importanti e segnali di crescita!...

Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’

#LazioCagliari: Un passo deciso verso il futuro biancoceleste! ...

Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!

#VittoriaLazio #ForzaAquilotti Una serata da ricordare per i biancocelesti...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live
Lo stadio della Roma di Tor di Valle

STADIO ROMA I provvedimenti della Procura dopo la chiusura dell’inchiesta.

Arrivano in ottica Stadio Roma i provvedimenti della Procura dopo la chiusura dell’inchiesta. Sono venti le persone a rischio processo per la vicenda dell’impianto giallorosso. I magistrati romani, dopo aver chiuso le indagini, potrebbero ora dover giudicare, tra gli altri, l’imprenditore ed ex proprietario di Eurnova Luca Parnasi; cinque suoi stretti collaboratori; l’ex presidente di Acea, Luca Lanzalone; l’ex vicepresidente del Consiglio della Regione Lazio ed esponente di Forza Italia, Adriano Palozzi; il consigliere regionale del Pd e all’epoca assessore regionale all’Urbanistica, Michele Civita; il soprintendente ai beni culturali di Roma, Francesco Prosperetti; e il consigliere comunale di Forza Italia, Davide Bordoni.

Parte di questi (Parnasi e i suoi collaboratori, Lanzalone, Palozzi e Civita) sono tra le nove persone arrestate lo scorso 13 giugno e che poi furono in gran parte scarcerate o con le misure cautelari revocate. Tra i reati ipotizzati a seconda delle posizioni, ci sono l’associazione per delinquere, la corruzione e il finanziamento illecito.

I pm Paolo Ielo e Barbara Zuin potrebbero contestare anche una corruzione nell’ambito della variante del progetto per lo stadio, che dovrebbe sorgere nella zona di Tor di Valle.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
La modifica prevede il taglio 50% delle cubature rispetto al progetto iniziale.

LEGGI ANCHE LA POLEMICA PER I CONTROLLI NELLE SCUOLE

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 00:05 — Ultima alle 00:05