ACCADDE OGGI 8 settembre 1991, Torino-Lazio 0-1: Come? Cosa? Ruben Sosa!

PUBBLICITA

Ultime News

Fiorentina e Pradè ai saluti: il club cala il sipario con un comunicato ufficiale. E ora? Chi raccoglierà i cocci?

#ForzaViola: Pradè e Fiorentina si separano. Un altro capitolo...

Lazio, nel mirino una giovane promessa: retroscena scottanti prima del blocco mercato!

#CalciomercatoLazio... ecco il retroscena clamoroso che pochi sospettavano! ...

Guendouzi spento alla Lazio: è ora che il francese torni a splendere! Ecco tutte le novità

#GuendouziLazio: Riuscirà il centrocampista a ritrovare la sua brillantezza?...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il Torino più forte dell’ultimo quarto di secolo, che si giocherà a fine stagione la Coppa UEFA nella storica finale poi persa contro l’Ajax. Una Lazio che ricominciava, dopo il decennio più buio della sua storia, a riaffacciarsi nel calcio che conta. Non era certo la squadra di Dino Zoff la favorita per quel confronto dell’8 settembre del 1991. Anche perché l’esordio in casa per i biancazzurri non fu esaltante, uno a uno contro il Parma con gol del pari di Osio beffardo, subito al novantunesimo.

Eppure la Lazio fu più tosta di un Toro di per sé tostissimo, forgiato da Emiliano Mondonico sulle fondamenta di un centrocampo capace di coniugare qualità e quantità e sulle accelerazioni di un Gigi Lentini all’apice della sua carriera. La partita scorre tra occasioni da una parte e dall’altra, in certi momenti il Torino sembra lì lì per passare, ma la Lazio come detto di dimostra più dura dei duri. Non per niente sarà la partita dell’esordio assoluto in Serie A di Gigi Corino, uno che entrerà nei cuori dei laziali per la sua grinta.

E dopo aver resistito al meglio pungendo costantemente in contropiede, con una rasoiata di Ruben Sosa la Lazio fa game, set, match. Primo successo in assoluto nell’allora nuovissimo stadio Delle Alpi. L’inizio di campionato sorriderà alla Lazio che per la prima volta dagli anni settanta alla quarta giornata, dopo il successo esterno di Ascoli, si arrampicherà in testa alla classifica. Ma alla lunga i valori emergeranno. Il Toro finirà in alto sfiorando come detto la gloria europea, la Lazio mancherà l’assalto alla qualificazione in Coppa UEFA, rimandandolo all’anno successivo.

Fabio Belli

IL TABELLINO

TORINO – LAZIO 0-1

Marcatori: 76′ Ruben Sosa.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News

TORINO: L.Marchegiani, Bruno, Annoni (76′ Sordo), Fusi, Benedetti, Mussi, Scifo, Lentini, Bresciani, Venturin, Casagrande. A disp.: Di Fusco, Cois, Carillo, Sinigaglia. All. Mondonico.

LAZIO: Fiori, Corino, Bacci, Pin, Gregucci, Soldà, F.Marchegiani (33′ Melchiori), Doll, Riedle, Sclosa, Ruben Sosa. A disp.: Orsi, Lampugnani, Verga, Neri. All. Zoff.

Arbitro: Baldas di Trieste.

Ultime Notizie
1 Novembre 2025 - 13:02 — Ultima alle 13:02