Aldo Nicoli nasce a Bologna il 24 novembre del 1953. Buon centrocampista cresciuto nelle giovanili dell’Inter. Esordisce in Serie A nel 1974, giocando la stagione da titolare. Poi passa al Foggia dove resta per tre anni prima di arrivare nel 1978 alla Lazio.
L’ARRIVO ALLA LAZIO
A Roma Aldo Nicoli trova un ambiente particolare con una squadra che dopo una stagione difficile culminata con l’esonero di Vinicio cerca di ripartire.Potrebbe interessarti
Biglietti Lazio Women-Napoli: inizia la caccia al posto per tifare contro i partenopei! Scopri come prenotare.
Inter-Lazio: Thuram pronto a sfidare i biancocelesti? Facciamo tremare San Siro!
Attacco biancoceleste in blackout: una serata da cancellare per la Lazio contro un Cagliari senza pietà.
Lazio-Cagliari: Dominio biancoceleste, ecco come i numeri svelano la nostra marcia trionfale!
La stracittadina del 18 marzo 1979 è fondamentale per i biancocelesti. Ma lo è ancor di più per i giallorossi che rischiano di retrocedere in B. Derby che a pochi minuti dalla fine sembra avviarsi verso un pareggio (due autogol: prima Cordova poi De Sisti). Ma, all’88’, proprio Nicoli mette il pallone alle spalle del portiere romanista Paolo Conti. Poi prosegue la propria corsa seguìto dai propri compagni verso la Curva Nord impazzita di gioia. La Lazio vince il derby ed alla fine del campionato si classifica ottava. Non di certo una stagione di quelle indimenticabili ma chi ama i colori biancocelesti sarà sempre percorso da un dolce brivido ripensando a quel celebre “gol di Nicoli”.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK



