LA NOSTRA STORIA L’ex centrocampista Alberto Mari

Ultime News

Formello, ripresa intensa: Tavares torna a disposizione, Sarri pensa alle mosse contro il Lecce.

#ForzaLazio #AvantiBiancocelesti: ripresa degli allenamenti a Formello, tra nuovi...

Lazio, svelato il nuovo falconiere: chi sarà a guidare l’aquila simbolo della nostra passione biancoceleste!

#NuovaAquilaBiancoceleste Un simbolo di speranza e passione! Grandi novità...
PUBBLICITA

LA NOSTRA STORIA Alberto Mari nasce a Macerata il 26 febbraio 1941. Inizia a giocare nella Sambenedettese agli inizi degli anni ’60.

Chiamato a fare il servizio militare al CAR di Orvieto (TR) Mari conosce e diventa amico di Giancarlo Morrone. Al termine del CAR i due vengono trasferiti alla Compagnia Atleti della Cecchignola. Nel 1963/64 è proprio Morrone a suggerire l’acquisto di Mari al suo allenatore Juan Carlos Lorenzo. ‘Peperino’, questo il suo nomignolo per via del suo fisico minuto e scattante, passa così alla Lazio in serie A. In maglia biancoceleste, dove è soprannominato ‘il corvo’, resta cinque stagioni. Nell’estate del 1968 torna alla Sambenedettese dove resta un anno prima di chiudere la carriera con la Vis Velletri. Diventa quindi allenatore. Guida la Vis Velletri vincendo il premio ‘Seminatore d’Oro’ per la Lega Dilettanti nel 1978/79, poi il Frosinone, l’Alessandria, il Barletta, l’Avezzano, la Torres e infine la Casertana.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER