Lazio Pulcini spiega la differenza tra il test europeo e quello italiano, perché per la Uefa alcuni non possono giocare mentre per la Serie A sì
Lazio Pulcini – La Lazio dovrà rinunciare anche a questa sfida a diversi calciatori fermati dal tampone della Uefa. Un’esclusione ingiusta sia per i calciatori che per la società. Leiva, Strakosha e Immobile, non sono potuti partire per la Russia, specialmente l’italiano ha avuto una reazione dura, dopo tanta fatica per arrivare a queste partite, gli è stato impedito per la seconda volta di prenderne parte nonostante, stia bene. Già, perché nessuno di questi tre ha sintomi, infatti hanno preso parte al match di domenica contro il Torino. Proprio questo motivo, ha fatto insospettire la Figc che ha aperto un’inchiesta. Tutti e tre i calciatori, erano stati sottoposti a 5 tamponi, 3 molecolari e 2 antigenici risultano sempre negativi, mentre per il nuovo ciclo della Uefa, sono positivi.
SPIEGAZIONE
Il direttore sanitario della Lazio Ivo Pulcini, ha voluto spiegare la situazione: “I tamponi che effettuiamo noi sono leggermente diversi per quanto riguarda il genoma N.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
Lazio la società comunica la positività di alcuni calciatori

