Sarri attacca la giustizia sportiva. Il tecnico è furioso dopo il ko interno subito ieri contro il Torino. Nel suo mirino però non c’è solo l’operato, denso di errori, dell’arbitro Ghersini. Il risultato negativo potrebbe infatti costare caro in termini di classifica. Nello specifico, il sorpasso da parte della Juventus, che, dopo aver riavuto i 15 punti di penalizzazione dal Collegio di Garanzia del Coni, si è portata al terzo posto a quota 59 punti, due in meno dei biancocelesti.
Gap che potrebbe colmare già questa sera, in caso di vittoria allo Stadium contro il Napoli.Potrebbe interessarti
Candreva ritorna: l’ex biancoceleste pronto a ispirare i giovani dell’Under 15. Riuscirà a portare lo spirito laziale anche in campo?
Inter Lazio: Chivu snocciola gli infortuni, Thuram ancora in riserva… E Bonny? Vediamo se a Verona ha trovato la marcia giusta!
Sarri si stanca dei soliti volti: rivoluzione in vista per gennaio? Ecco chi potrebbe partire e chi sogniamo in arrivo!
Isaksen si sfoga: “Alla Lazio quasi invisibile, ora sono arrivato in forma smagliante!”
Fornendo poi la sua soluzione per questa incresciosa situazione: “Spero che nella giustizia sportiva qualcuno abbia il buon gusto di dare le dimissioni“. Il tecnico auspica quindi una vera e propria riforma del sistema che decide le sorti dei campionati. Perchè sinceramente non è possibile giocare per mesi con una graduatoria, per poi ritrovarsi di colpo con un’altra e infine con una nuova ancora. Ci vuole chiarezza, per permettere alla Lazio, alla Juventus e alle altre concorrenti di giocarsi questo rush finale lealmente e ad armi pari.

