De Siervo rivela strategie per combattere la pirateria.
Luigi De Siervo, CEO della Lega Serie A, ha rilasciato una dichiarazione riguardando il tema della pirateria digitale e le relative misure in atto per combatterla. La dichiarazione è stata fatta attraverso una nota ufficiale.
De Siervo ha annunciato le nuove misure di contrasto alla pirateria e ai siti illegali implementate dalla Serie A. Il CEO ha fatto riferimento alla sentenza della quarta sezione del Tar del Lazio che conferisce all’Agcom il diritto e il potere di bloccare i segnali illegali in 30 minuti.
«La sentenza del TAR del Lazio conferma l’autorità dell’Agcom nel bloccare i segnali illegali, demolendo il ricorso di Assoprovider.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: Pisacane prova il colpaccio all’Olimpico! Il 3-5-2 isolano sfida le mosse di Sarri.
Lazio-Cagliari: Vecino ritorna titolare? Biancocelesti in mezzo al campo, spazio per l’uruguaiano dopo 200 giorni di assenza.
Un ritorno da avversario: il mister ex Lazio torna all’Olimpico contro Cagliari, pronto a svelare i suoi piani. Chi vincerà la sfida?
Sarri Lazio, il mister alla conquista di un’anima vincente: fatica e adattamento la ricetta per il futuro biancoceleste.
De Siervo continua commentando che l’approvazione della “Piracy Shield” dell’Agcom è perfettamente legale e benefica per tutto il comparto. Inoltre, sottolinea l’importanza di agire rapidamente contro la pirateria, ritenuta una piaga che ha causato e continua a provocare danni per oltre 300 milioni di euro all’anno al calcio italiano, ai club, alle emittenti TV e a tutti i lavoratori del settore.
Rivendica inoltre la vittoria contro l’ultimo tentativo dei cosiddetti “soliti furbetti” di bloccare l’attivazione della piattaforma anti-pirateria. De Siervo esprime l’auspicio che finalmente, dopo mesi di attesa, a partire da febbraio entrerà in funzione il sistema machine-to-machine, concepito per interrompere rapidamente l’attività dei siti pirata segnalati dai detentori dei diritti.



