Diabete, FeSDI e Serie A in campo contro la patologia: la campagna

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio-Cagliari: Pisacane prova il colpaccio all’Olimpico! Il 3-5-2 isolano sfida le mosse di Sarri.

#ForzaLazio! Oggi sfida cruciale all'Olimpico contro il Cagliari. Riuscirà...

Un ritorno da avversario: il mister ex Lazio torna all’Olimpico contro Cagliari, pronto a svelare i suoi piani. Chi vincerà la sfida?

#LazioCagliari: Emozioni e Ricordi all'Olimpico! #ForzaLazio Un evento speciale...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

La campagna FeSDI – “Mettiamo in Fuorigioco il Diabete” per la 21ª giornata di Serie A

La Federazione Società Diabetologiche Italiane AMD-SID, tramite la campagna #MettiamoInFuoriGiocoIlDiabete, lancia un importante messaggio in occasione della 21a giornata di campionato di Calcio Serie A TIM con il supporto della Lega Serie A.

La campagna nasce da uno spot che mette al centro la persona con diabete e il suo benessere, mirando a contrastare la solitudine, le diseguaglianze e il disagio psicologico derivanti dalla malattia. FeSDI sottolinea l’importanza del gioco di squadra, evidenziando che ogni persona con diabete ha a disposizione un team di esperti pronto a offrire un supporto completo e personalizzato.
Durante la 21ª Giornata di Serie A TIM, lo spot della campagna sarà trasmesso sui maxischermi di tutti gli stadi mentre in televisione, in Italia e all’estero, andrà in onda una grafica dedicata al momento del sorteggio del campo tra i due Capitani grazie alla collaborazione con Lega Calcio Serie A TIM.

Il Prof.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNews
Riccardo Candido, Presidente FeSDI e AMD, dichiara che l’obiettivo della campagna è promuovere maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione e del supporto per coloro che vivono con il diabete, invitandoli a rivolgersi al proprio diabetologo come punto di riferimento principale.

Il Prof. Angelo Avogaro, Presidente SID e past President FeSDI, sottolinea l’importanza dell’esercizio fisico regolare nella gestione del diabete e l’importanza delle comunità, sportive e non, come sostegno essenziale per tutti coloro che convivono con la malattia.

Attraverso la collaborazione e la consapevolezza, si può lavorare insieme per migliorare la qualità di vita di chi affronta la sfida quotidiana a questa patologia.

Fonte

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 10:37 — Ultima alle 10:37