Il 21 gennaio 1970, a Makarska, in Croazia, nasce Alen Boksic. La sua carriera calcistica prende il via con l’Hajduk Spalato nel 1987. Nel 1991, Boksic vince il suo primo trofeo nella finale di Coppa Nazionale di Jugoslavia, contribuendo con un gol fondamentale.
Nel 1991, si trasferisce al Cannes in Francia, ma a causa di un infortunio, disputa solo una partita.Potrebbe interessarti
La stagione successiva, per 14 miliardi di lire, si trasferisce alla Juventus, vincendo lo Scudetto e la Coppa Intercontinentale. Nonostante ciò, il presidente della Lazio, Sergio Cragnotti, continua a mostrare un forte interesse per lui e lo riporta nella squadra biancoceleste. A Roma, Boksic contribuisce per tre anni a una serie di trionfi, vincendo due Coppe Italia, una Supercoppa Italiana, la Supercoppa Europea, la Coppa delle Coppe e lo Scudetto nel 2000. Nel 2000, viene ceduto al Middlesbrough. A soli 32 anni, nel 2002, si ritira dal calcio giocato.
In nazionale, Boksic viene convocato ai Mondiali di Italia ’90 con la Jugoslavia e colleziona 40 presenze e 10 reti con la Croazia. Partecipa ai campionati europei in Inghilterra nel 1996. A causa di un infortunio, salta i mondiali del 1998, ma prende parte a quelli del 2002 in Giappone/Corea. Nel 2012, viene nominato team manager della Nazionale croata.



