La Lazio chiude un mercato a secco: riflessioni e speranze per la seconda metà della stagione

PUBBLICITA

Ultime News

Il Napoli non segna più: altro 0 a 0 per Conte. Champions che si infiamma

Il Napoli di Antonio Conte pareggia contro il Francoforte...

Il Napoli non segna più: altro 0 a 0 per Conte. L’analisi

Il Napoli di Antonio Conte pareggia con il risultato...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

La Lazio chiude un mercato a secco: riflessioni e speranze per la seconda metà della stagione.

Il mercato invernale si è appena chiuso, e la Lazio ha sorpreso i tifosi con una sessione senza alcun acquisto e una sola cessione, quella di Basic, che sembrava già fuori dai piani del presidente Lotito. Un mercato a secco che non si verificava da oltre 10 anni (LEGGI QUI L’ULTIMA VOLTA), suscitando riflessioni e preoccupazioni nella tifoseria biancoceleste.

Claudio Lotito, noto per non essere incline a mercati invernali spumeggianti, ha mantenuto la sua linea, ma la redazione osserva che un piccolo sforzo in più avrebbe potuto colmare alcune lacune nella rosa, consentendo quel salto di qualità tanto auspicato dai tifosi.

Il recente fallimento della trattativa per Ryan Kent, saltata all’ultimo minuto, ha evidenziato problemi nella pianificazione del club.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
La dipendenza da pochi giocatori è stata messa in luce anche dalla cessione di Milinkovic-Savic senza trovare un adeguato rimpiazzo. La redazione sottolinea che la Lazio avrebbe beneficiato di una strategia più proattiva nel mercato invernale per garantire la profondità della rosa e affrontare le sfide della seconda metà della stagione.

La questione dei rinnovi contrattuali di Zaccagni e Felipe Anderson rimane irrisolta, aggiungendo incertezze al futuro della squadra. Mentre l’addio di Felipe Anderson a giugno sembra probabile, la redazione esprime la speranza che per Zaccagni la situazione possa evolversi diversamente.

Tuttavia, non tutto è negativo per i tifosi biancocelesti. L’arrivo di Emanuele Valeri è stato accolto con entusiasmo, e con la squadra ancora in corsa su tutti i fronti, c’è la speranza di una brillante seconda parte di stagione.

La redazione conclude l’articolo con l’auspicio che la Lazio possa apprendere dagli errori del passato e pianificare con maggiore attenzione le prossime sessioni di mercato, garantendo così una squadra competitiva e in grado di affrontare le sfide a livello nazionale ed europeo. I tifosi, pur consapevoli delle difficoltà, restano speranzosi di vedere la Lazio ritornare ai vertici del calcio italiano.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 21:20 — Ultima alle 21:20