Il match tra Lazio e Bayern Monaco è in programma per il 14 febbraio 2021 alle 21.00 presso lo Stadio Olimpico di Roma. Tali evento ha incentivato una serie di interventi per garantire la sicurezza dei partecipanti e gestire il traffico locale. Il piano di sicurezza include controlli approfonditi e modifiche alla viabilità che avranno inizio già dal giorno precedente la partita, coinvolgendo in particolar modo le strade circostanti il famoso stadio della città.
Come riportato sul sito ufficiale di Romamobilita.it, oltre al piano ordinario di regolazione del traffico nell’area del Foro Italico che prevede divieti di sosta estesi, ulteriori misure riguarderanno la sicurezza e avranno un impatto sul traffico a partire dal giorno precedente il match.
Si prevede la rimozione di veicoli in alcune strade vicino a via del Colosseo, un luogo conosciuto come un punto di ritrovo abituale per i tifosi stranieri.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: Sarri alla riscossa davanti a 40 mila tifosi. Echi di Felipe Anderson, 2016. Momento di riscatto!
Sarri si reinventa psicologo: la Lazio ha bisogno di questa spinta mentale per tornare a volare! Momento critico, serve reazione!
Tare stuzzica il Milan: «A Roma abbiamo vinto il derby che conta. Allegri? Mi spiace per Galeone, ma la sfida è apertissima!»
Giannichedda avverte: «Sarri arma segreta della Lazio, ma servono nuovi acquisti per puntare alla vetta!»
Anche il piazzale delle Canestre sarà incluso nel piano di sicurezza. Questa zona verrà utilizzata come punto di ritrovo per i tifosi, che poi saranno accompagnati allo Stadio Olimpico su autobus pubblici, scortati dalle forze dell’ordine. Pertanto, tutti i veicoli a piazzale delle Canestre e nelle strade circostanti devono essere rimossi entro le 8.00 del 14 febbraio.
Infine, è possibile che venga attuata una chiusura al traffico dalla via San Paolo del Brasile fino a viale Washington per garantire il corretto svolgimento dell’evento sportivo.



