Lazio in bilico: Immobile e Luis Alberto rischiano il posto con l’arrivo di Tudor

La seconda giornata di lavoro del nuovo corso targato Igor Tudor è caratterizzata da prove fisiche, strategia di gioco, e colloqui individuali. L’allenatore croato ha iniziato a valutare singolarmente i giocatori. Da qui a fine maggio, avrà una doppia missione: rinverdire la squadra e spingerla a raggiungere la qualificazione a una coppa europea, sia attraverso il campionato che la Coppa Italia, e valutare attentamente ogni singolo elemento della squadra per stabilire chi sarà utile per la prossima stagione.

Sotto esame ci sono per prima cosa due giocatori chiave, il capitano e il vicecapitano. L’efficacia di Immobile e Luis Alberto è inequivocabile, ma la questione è se possono continuare a dare il loro contributo alla squadra. Se saranno motivati, avranno sicuramente un ruolo da protagonisti; in caso contrario, la loro lunga e gloriosa carriera con Lazio potrebbe interrompersi la prossima stagione. Entrambi sono ansiosi di scoprire cosa il nuovo allenatore ha in serbo per loro e quanto il loro stile di gioco si adatterà alla sua strategia. Tudor, fin dall’inizio, ha deciso di puntare su di loro, schierandoli come titolari nel formazione che sta provando in questi giorni.

Sotto esame ci sono anche Felipe Anderson e Kamada. Hanno entrambi il contratto in scadenza e sembra che stiano per lasciare la Lazio, ma l’arrivo di Tudor potrebbe cambiare le cose. Il tecnico ha intenzione di coinvolgerli il più possibile. Se Kamada darà risposte convincenti, l’allenatore potrebbe chiedergli di rimanere.

Per altri giocatori il destino sembra deciso: un gruppo composto da Provedel, Romagnoli, Gila, Casale, Guendouzi, Rovella, Zaccagni, Castellanos rimarranno sicuramente. Anche Patric, Lazzari, Marusic, Cataldi e Pellegrini dovrebbero rimanere, anche se alcuni di loro potrebbero essere esclusi dal prossimo progetto. Tutto dipenderà dal loro impatto sulla nuova era Tudor.

Per altri ancora, la loro esperienza con la Lazio, salvo colpi di scena, terminerà a giugno. Questo è il caso di Pedro, Vecino e Hysaj, che hanno tutti e tre il contratto in scadenza nel 2025, ma saranno liberati per cercare un’altra squadra.

Fonte

Mondo Lazio

Immobile ad un passo dal Bologna: Besiktas deve smettere di fare i difficili

Ciro Immobile di ritorno in Italia? L'ex capocannoniere è vicinissimo al Bologna – Gli...

Lazio in crisi: Rambaudi avverte Sarri, “Basta delusioni, serva gioco e fame per risvegliare i tifosi”

Sconcerto in casa Lazio: Rambaudi rivela il malumore dei tifosi e i rimpianti sul...

Milinkovic-Savic sfida i critici: “Vediamo se osate ora, abbiamo dimostrato il nostro valore”

Sergej Milinkovic-Savic zittisce i critici con la vittoria epica dell'Al-Hilal sul Manchester City! #MondialePerClub...

Leggi anche

Immobile ad un passo dal Bologna: Besiktas deve smettere di fare i difficili

Ciro Immobile di ritorno in Italia? L'ex capocannoniere è vicinissimo al Bologna – Gli...

Lazio in crisi: Rambaudi avverte Sarri, “Basta delusioni, serva gioco e fame per risvegliare i tifosi”

Sconcerto in casa Lazio: Rambaudi rivela il malumore dei tifosi e i rimpianti sul...

Milinkovic-Savic sfida i critici: “Vediamo se osate ora, abbiamo dimostrato il nostro valore”

Sergej Milinkovic-Savic zittisce i critici con la vittoria epica dell'Al-Hilal sul Manchester City! #MondialePerClub...

Castellanos snobba i connazionali alla Roma: “Rapporto ok, ma niente uscite”

Taty Castellanos e il rispetto oltre la rivalità: cosa nasconde il centravanti della Lazio?...

Lazio non le manda a dire: omaggio spavaldo a D’Amico, la bandiera biancoceleste

La Lazio omaggia la leggenda Vincenzo D’Amico con un tributo emozionale sui social Immaginate un...

Calciomercato Lazio, Rovella verso l’addio: a breve l’offerta dell’Inter

Anche quest’anno, l’estate biancoceleste si preannuncia complicata. I tifosi della Lazio vivono un clima...