Lazio, Lotito zittisce tutti sulla questione Stadio Flaminio : “Al contrario di quello che diceva qualcuno…”

Ultime News

Benoit non si trattiene: “Rammarico per lo scorso anno, con noi Lazio Women può cambiare tutto”

Alice Benoit brilla nel ritiro della Lazio Women: tripletta...

Gregucci: La Lazio e i tifosi, quella grana persistente da anni che non passa mai

Gregucci sulla protesta dei tifosi: estati di incertezza per...

Lazio, infortuni a non finire: quel campione rischia un mese ko, la squadra trema!

Altro infortunio per la Lazio: un giocatore rischia un...
PUBBLICITA



Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha riportato l’attenzione sul progetto di riqualificazione dello storico stadio Flaminio di Roma, in un’intervista esclusiva a Tag24.it e come riportato da LazioNews.it. Dopo aver recentemente smentito voci di mercato riguardanti Luis Alberto, Lotito ha voluto fare chiarezza sullo stato attuale del progetto per lo stadio.

STADIO FLAMINIO LAZIO – PARLA LOTITO

“Al contrario di quanto qualcuno ha sostenuto, il progetto di massima per lo stadio Flaminio l’ho realizzato. Sto ora effettuando una sorta di esame approfondito per valutare se questo piano ha i margini necessari per essere approvato.”

Dal punto di vista architettonico, Lotito ha confermato che il progetto è stato accolto positivamente da diverse parti interessate. ”

Sembra un ampliamento del tutto simile a quello che avrebbe realizzato Pier Luigi Nervi”.

ha aggiunto, riferendosi al famoso architetto italiano noto per le sue opere nel campo dell’ingegneria strutturale e delle costruzioni.

Il recupero dello stadio Flaminio è un obiettivo di lunga data per Lotito e per la Lazio, che vedono in questa opera una possibilità di avere un impianto moderno e funzionale per la propria squadra e per la città di Roma.

Lotito, sembra intenzionato a portare avanti questo progetto di riqualificazione, nonostante le sfide e le critiche che potrebbe incontrare lungo il cammino.

Il recupero dello stadio Flaminio rappresenterebbe un importante passo avanti per l’infrastruttura sportiva della capitale italiana, e potrebbe avere impatti positivi sull’intero panorama calcistico e culturale della città.

Articolo pubblicato da Emanuel Susanna il giorno 16 Maggio 2024 11:33