I fratelli Dele-Bashiru verso una reunion in Serie A? Fisayo è già alla Lazio, e Tom attira l’attenzione di vari club italiani ed europei! #SerieA #CalcioMercato #Trasferimenti
Questa estate potrebbe segnare un momento speciale per i fratelli Dele-Bashiru, con il più giovane, Fisayo, che sta già brillando nel ritiro della Lazio a Formello. Il fratello maggiore, Tom Dele-Bashiru, un centrocampista di 25 anni classe 1999 attualmente al Watford in seconda divisione inglese, è finito nel mirino di diversi club della Serie A. L’idea di vederli giocare insieme in Italia sta accendendo l’entusiasmo, alimentando la prospettiva di una “reunion” in campo tricolore per i due talenti nigeriani. (Questa frase, “reunion”, sottolinea il concetto di ricongiungimento familiare e professionale, rendendo l’opportunità ancora più affascinante per i fan).
Come riportato da TMW nei giorni scorsi, il profilo di Tom Dele-Bashiru sta attirando apprezzamenti da varie squadre italiane. Il Bologna è tra i più interessati, sebbene la squadra emiliana sia vicina a un altro innesto in quel ruolo con il rientrante Pobega. Non solo: anche il Pisa e il Lecce stanno seguendo da vicino la situazione del giocatore. Secondo i recenti rumors dall’Inghilterra, si è aggiunto all’elenco il Sassuolo, con il direttore sportivo Palmieri che vede in Tom l’ultima idea per rinforzare la rosa con un elemento di qualità.
Tuttavia, le squadre italiane devono fare i conti con la concorrenza internazionale, in particolare dalle “sirene francesi”. (Con “sirene francesi”, si intende l’attrazione irresistibile offerta da club come il neopromosso e ben finanziato Paris FC e il Metz, che sono pronti a sfidare per le prestazioni del giocatore). Tom Dele-Bashiru porta con sé un background di prestigio, avendo vissuto un’esperienza giovanile con il Manchester City di Pep Guardiola, dove ha esordito nel 2017 in Carabao Cup – l’unica volta in cui ha indossato la maglia dei Citizens. Questo percorso testimonia le sue qualità, rendendolo un profilo ambito nel mercato italiano e europeo.