La Lazio espande il calcio inclusivo: nasce la S.S. Lazio White!
La Lazio biancoceleste sta facendo un passo audace verso l’inclusione nel mondo del calcio. Immaginate una squadra che non solo gioca per vincere, ma per abbattere barriere e ispirare cambiamenti sociali – ecco cosa sta accadendo con la nascita della S.S. Lazio White. Questa nuova iniziativa, frutto della collaborazione con l’associazione Lo Zucchero Filato APS di Viterbo, rafforza il impegno del club nel calcio “Special”, al fianco della già esistente formazione “La Lepre e la Tartaruga”. È un’opportunità per scoprire come lo sport possa diventare uno strumento potente di integrazione e crescita per tutti.
La S.Potrebbe interessarti
Lazio, invasione a San Siro: tifosi biancocelesti pronti a colorare di azzurro il settore ospiti per una sfida da veri guerrieri!
Candreva ritorna: l’ex biancoceleste pronto a ispirare i giovani dell’Under 15. Riuscirà a portare lo spirito laziale anche in campo?
Inter Lazio: Chivu snocciola gli infortuni, Thuram ancora in riserva… E Bonny? Vediamo se a Verona ha trovato la marcia giusta!
Sarri si stanca dei soliti volti: rivoluzione in vista per gennaio? Ecco chi potrebbe partire e chi sogniamo in arrivo!
Nel comunicato ufficiale del club, si legge con chiarezza l’entusiasmo per questa novità: “La S.S. Lazio dà il benvenuto alla seconda squadra “Special”: nasce la S.S. Lazio White in collaborazione con Lo Zucchero Filato APS di Viterbo. La Società Sportiva Lazio è orgogliosa di accogliere nella propria grande famiglia una nuova realtà “Special”: la S.S. Lazio White, nata dall’adozione della formazione de Lo Zucchero Filato APS di Viterbo. La nuova squadra, che vestirà con fierezza i colori biancocelesti, affiancherà La Lepre e la Tartaruga nel percorso di sviluppo del progetto Special, consolidando un impegno che per la Società rappresenta un elemento identitario e profondamente radicato nella sua missione sociale. Gli atleti della Lazio White, così come i ragazzi de “La Lepre e La Tartaruga”, parteciperanno ai tornei organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale (DCPS) della FIGC, portando sui campi di tutta Italia i valori che da sempre ispirano la tradizione biancoceleste: rispetto, fair play e inclusione. Con questo nuovo ingresso, la S.S. Lazio rafforza un progetto che va oltre i confini dello sport e riafferma il calcio come linguaggio universale capace di abbattere barriere e creare opportunità concrete di partecipazione e crescita per tutti. L’iniziativa si inserisce a pieno titolo nella più ampia strategia di responsabilità sociale e sostenibilità del Club, in coerenza con i principi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che riconosce nello sport un veicolo privilegiato di integrazione sociale, inclusione e diffusione di valori civili condivisi”.
Questa mossa della Lazio non è solo una notizia sportiva, ma un richiamo all’azione per un calcio più inclusivo e solidale, dimostrando come i valori del gioco possano influenzare la società nel suo complesso e aprire porte a nuove storie di successo. Con iniziative come questa, il club biancoceleste continua a scrivere capitoli affascinanti nel mondo dello sport.


