Lotito avvisa: Mercato della Lazio congelato senza introiti da TV e sponsor? L’unica speranza è un inserimento immediato che potrebbe cambiare tutto! #Lazio #Calciomercato #SerieA
Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha parlato prima del match contro il Torino, offrendo un aggiornamento che non fa ben sperare per il calciomercato invernale. In un momento in cui i tifosi si interrogano sulle mosse future della squadra, Lotito ha chiarito la situazione con parole che pesano come macigni. «L’indice è all’80%. Chiunque si trovi in questa situazione può vendere e comprare allo stesso prezzo e non ci sono elementi tecnici che impediscano di fare il mercato», ha dichiarato, lasciando intendere un mercato essenzialmente a saldo zero. Nessun investimento extra, solo scambi o operazioni che non gravino sulle finanze: un’idea che fa riflettere su cosa potrebbe riservare il futuro per la rosa biancoceleste.
Ma cosa significa davvero tutto questo per i supporter? Immaginate la delusione: una prospettiva di acquisti limitati che potrebbe frenare le ambizioni della squadra, soprattutto considerando il progetto in corso. I fan, ansiosi di vedere progressi, si chiedono se questa rigidità finanziaria possa davvero ostacolare la crescita, in particolare per una formazione guidata da un tecnico arrivato in estate con l’obiettivo di rilanciare il club.
Eppure, c’è un barlume di speranza che potrebbe accendere la curiosità di tutti. Secondo quanto riportato, l’unica via per sbloccare completamente il mercato risiede nei crediti pregressi dai diritti televisivi, stimati tra i 12 e i 13 milioni di euro. La società punta a inserirli immediatamente a bilancio, ma l’operazione dipende dall’approvazione della nuova Commissione che ha sostituito la precedente autorità di vigilanza.
Nel frattempo, Lotito è al lavoro su un altro fronte per ravvivare le prospettive. L’obiettivo è chiudere un accordo con un nuovo sponsor di maglia, con Aeritaly tra le opzioni più concrete, anche se non si esclude l’ingresso di altri brand. Se tutto va come previsto, un annuncio potrebbe arrivare entro il 15 ottobre, proprio in vista della riunione che precede la chiusura della trimestrale al 30 settembre. I tifosi si chiedono: basterà questo a cambiare le carte in tavola?