Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Lazio sistema le gerarchie in porta, ma gennaio già fa...
Pedro sfiora il record leggendario: gli manca una presenza in...
Lazio, Rovella segna gol extra-campo: è papà di una bimba!
Como-Lazio, sgambetto ai tifosi biancocelesti: oltre 100 biglietti annullati, cosa...
Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Sarri non le manda a dire: la frase audace che...
Immobile ko nel derby: infortunio lampo e l’occhiata strana di...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Lazio sistema le gerarchie in porta, ma gennaio già fa...
Pedro sfiora il record leggendario: gli manca una presenza in...
Lazio, Rovella segna gol extra-campo: è papà di una bimba!
Como-Lazio, sgambetto ai tifosi biancocelesti: oltre 100 biglietti annullati, cosa...
Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Sarri non le manda a dire: la frase audace che...
Immobile ko nel derby: infortunio lampo e l’occhiata strana di...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Home Blog Pagina 2097

Vitesse, Pasveer: “Siamo inferiori alla Lazio ma vogliamo batterli”

Il portiere del Vitesse, Remko Pasveer, è intervenuto ai microfoni dei media olandesi per parlare della partita di stasera contro la Lazio. Di seguito riportiamo le sue parole.

“Non dovremo essere ingenui, siamo inferiori alla Lazio, – spiega il numero 1 del Vitesse – dobbiamo rimanere sempre organizzati. Rimaniamo chiusi e cercheremo di colpirli in contropiede. Dobbiamo cercare di serrare ogni spazio e sfruttare la nostra forza offensiva. Potrebbero guardare già alla prossima gara in Serie A contro il Genoa. Sfrutteremo ogni debolezza e ogni dettaglio per batterli”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

ECCO LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA PARTITA DI STASERA >>> LEGGI QUI

PROBABILI FORMAZIONI VITESSE LAZIO – Dubbio in difesa

0

La Lazio giocherà la 1°giornata di Europa League in Olanda contro il  Vitesse. La partita è in programma stasera 14 settembre alle ore 21:05.

Mancano poche al fischio d’inizio della prima della Lazio in Europa. Inzaghi ha intenzione di optare per un ampio turnover per sopperire ai tanti impegni ravvicinati che vedranno coinvolta la squadra nelle prossime 3 settimane. Il primo a essersi meritato un turno di riposo è Ciro Immobile, che dati anche gli impegni in nazionale, ha giocato 6 partite in un mese. Oltretutto l’attaccante è uscito malconcio dalla sfida contro il Milan. Nessun dubbio in porta, confermatissimo Strakosha, mentre c’è qualche punto interrogativo riguardante la difesa. Se Bastos è sicuro di giocare, meno lo è Luiz Felipe.

Nonostante in allenamento l’abbia provato nella difesa a 3, Inzaghi in conferenza stampa ha precisato che farlo debuttare in una gara così delicata sarebbe rischioso. L’impressione è che alla fine opterà per de Vrij che altresì in conferenza ha sottolineato di sentirsi al massimo. Il terzo di difesa dovrebbe essere Lucas Leiva, già schierato da centrale da Klopp la scorsa stagione a Liverpool. A centrocampo esordio per Di Gennaro e ritorno in campo dal 1′ per Murgia. L’altro titolare sarà certamente Parolo dato che a Genova sarà squalificato. Ai lati si rivede Marusic sulla destra, mentre sulla sinistra ci sarà Jordan Lukaku. In avanti spazio alla fantasia di Luis Alberto dietro a Felipe Caicedo prima punta.

PROBABILI FORMAZIONI

VITESSE (4-3-3): Pasveer; Dato, Kashia, Miazga, Buttner; Bruns, Mukhatar, Foor; Rashica, Matavz, Linssen. A disp.: Houwen, Colkett, Faye, Lelielved, Mount, Castaignos, ten Teije. All.: Fraser

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, Lucas Leiva, de Vrij; Marusic, Parolo, Di Gennaro, Murgia, Lukaku; Luis Alberto; Caicedo A disp.: Vargic, Patric, Luiz Felipe, Lulic, Milinkovic, Immobile, Palombi. All. Inzaghi

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE I DATI SUI LAZIALI IN TRASFERTA>>>CLICCA QUI

Zoff: “Strakosha grande potenziale mentre Felipe Anderson…”

Fu l’anno 1993, quando Dino Zoff riportò la Lazio in Europa. Proprio oggi in vista dell’esordio stagione dei Laziali in Europa League, l’ex CT torna a parlare di quel periodo magico. 

L’ex allenatore Laziale, Dino Zoff, è intervenuto ai microfoni di Elle Radio nella trasmissione Laziali On Air.

Cosa le ha trasmesso la Lazio dal 13 Maggio ad oggi?

“A dire la verità non mi sono stupito molto, la Lazio è un’ottima squadra e ritengo abbastanza normale che riesca ad ottenere certi risultati. L’importante è non pensare di aver già fatto tutto perché siamo appena all’inizio della stagione, ma in questo primo mese è stata una grande Lazio, particolari meriti ad Inzaghi che ha compreso anche come affrontare le squadre più forti. Sono fiducioso perché ho sempre considerato la Lazio una squadra ad alta potenzialità.”

Chi l’ha colpita di più di questo gruppo?

“L’anno scorso sono stato un grande fan di Felipe Anderson e Keita. E’ riduttivo però parlare dei singoli e non del gruppo, la squadra ha il dovere professionale di essere compatta, non è necessario essere tutti amici, se si è grandi giocatori e si ha senso di responsabilità, si vince anche in squadre di professionisti senza essere amici fuori dal campo. A volte la parola professionismo viene letta freddamente, ma non è così.”

Vede le squadre italiane in difficoltà in Europa?

“Credo sia la fase iniziale a creare delle difficoltà, in Champions Juventus, Roma e Napoli hanno avuto un esordio tosto. Credo che comunque i partenopei non avranno problemi a qualificarsi, al di là degli entusiasmi serve continuità per far emergere le qualità di ogni squadra.”

Qual è stato il giorno più bello da laziale dei tanti che ha vissuto?

“Non ho grandi ricordi particolari, ho fatto sempre col cuore tutto ciò che ho vissuto alla Lazio, vivere una realtà con delle prospettive così grandi come la Lazio di un tempo era già di per se una soddisfazione.”

Da ex ct della Nazionale che idea si è fatto del nuovo corso di Ventura?

“Credo che gli azzurri siano sulla strada giusta, ci sono dei giovani interessanti attorno ai quali costruire la squadra. L’Italia ha tutte le potenzialità per far bene, l’importante è non essere arroganti ma lavorare a testa bassa, in caso contrario si rischia di restare scottati.”

Cosa ne pensa di Strakosha?

“Viene da un grande campionato e anche in questa stagione ha iniziato bene. Certo, come giovane deve migliorare come tutti, ma ha tutte le potenzialità per continuare a crescere e a sfoderare grandi prestazioni.”

Immobile le ricorda qualche grande attaccante del passato? Può diventare un beniamino come Signori?

“Credo che sia ben avviato su questo percorso, certo gli manca qualcosa per essere come Signori che era davvero straordinario, rapido, veloce, micidiale nelle conclusioni: quest’anno sarà fondamentale per Immobile per trovare la sua definitiva consacrazione a Roma.”

Chi le sarebbe piaciuto allenare di questa Lazio?

“Felipe Anderson, lavorare per tirare fuori al 100% le sue potenzialità sarebbe stata una grande sfida.”

MORASSUT RISPONDE A LOTITO SULLA QUESTIONE STADIO
SEGUICI SU TWITTER

GENOA LAZIO – Arbitra Orsato ma i precedenti sono infelici

Designato l’arbitro di Genoa Lazio, si tratta di Daniele Orsato della sezione di Schio. Considerato uno dei migliori fischietti italiani ma che nell’ultimo precedente coi biancocelesti ha fatto più danni della grandine.

Per chi ha poca memoria, Orsato è stato l’arbitro dell’ultimo derby di campionato Roma Lazio finito 1-3. Una vittoria brillante della squadra di Inzaghi avvalorata dal pessimo arbitraggio del fischietto veneto che regalò un rigore inesistente ai giallorossi e negò due rigori ai biancocelesti. A parte quest’ultima pecca (una giornata storta può capitare anche ai migliori), Orsato è davvero uno dei migliori direttori di gara nostrani. Nei 26 precedenti che ha arbitrato i capitolini: 8 vittorie, 6 sconfitte e ben 12 pareggi. Mentre per quanto riguarda la sfida tra Lazio e Genoa due sono i suoi precedenti, una sconfitta e un pareggio per gli aquilotti. Orsato è ricordato dai laziali soprattutto per aver arbitrato la finale di Coppa Italia il 26 Maggio 2013, in quell’occasione la sua direzione fu impeccabile.

SEGUICI SU TWITTER

MORASSUT PARLA DELLO STADIO DELLE AQUILE

Morassut (PD): “Vi spiego perché fu bocciato il progetto dello Stadio delle Aquile”

0

Continua a tenere banco a Roma il tema degli delle due squadre di calcio della città. Dopo l’attacco all’amministrazione comunale capitolina del presidente della Lazio Lotito (“La miopia politica ha fatto sì che a Roma non ci siano stadi di proprietà”), oggi è intervenuto il parlamentare Roberto Morassut (PD), ex assessore all’Urbanistica di quella giunta Veltroni che 12 anni fa bocciò il progetto dello Stadio delle Aquile sulla Tiberina.

Queste le parole di Morassut ai microfoni di ‘Radio Radio’: “Tutt’altro che miopia politica, il problema non era lo stadio di proprietà, perché un impianto è una scelta imprenditoriale che nessuno può negare, ma era la localizzazione dello stadio che fu proposto in un’area totalmente impraticabile dal punto di vista della trasformazione edilizia. Oggi sono passati pochi giorni dall’ennesima alluvione, ci sono stati eventi meteorologici in tante zone d’Italia, anche a Roma: quella zona in cui fu proposto lo stadio era una zona strategica, fondamentale per la salvezza idraulica di Roma perché è la zona dove il Tevere esonda in maniera libera, inedificata e questo consente di salvare Roma dai rischi di inondazione dall’altezza di Ponte Milvio in poi. Si tratta di un’area non edificabile per sua stessa natura, questo contestammo al presidente Lotito: non si potevano fare 5 milioni di metri cubi su un’area in cui la cementificazione avrebbe comportato un grandissimo rischio di inondazione per Roma, il problema non era lo stadio. Quindi la protezione del fiume, la scelta di aree adatte per trasformazioni edilizie, fu non una scelta miope ma una scelta saggia. Noi lo dicemmo al presidente Lotito in maniera molto franca, poi le cose si sono un po’ radicalizzate in maniera pubblica ed è passato del tempo: ma io mi sento di ribadire la giustezza delle decisioni prese”.

TOR DI VALLE

Si può fare lo stesso discorso per Tor di Valle perché, anche se non è un’area esondabile dal punto di vista dichiarato dall’Autorità di Bacino. L’Autorità di Bacino si è espressa dicendo che se si facessero tutte le opere, di contenimento idraulico e di difesa idraulica, l’area potrebbe anche essere trasformata. Ma, a parte i costi di queste opere, è chiaro che se si trasforma l’area di Tor di Valle si risolve un problema lì, cioè l’area non è esondabile lì, però, il problema si ripropone più a sud perché l’acqua deve trovare uno sfogo da qualche parte. Dal punto di vista urbanistico ci vuole coerenza, così come dovrebbe averla la proposta di Tor di Valle e su questo la mia posizione non è positiva e lo dico da romanista”.

GLI STADI DI PROPRIETA’

Le società di calcio, che sono delle imprese, se vogliono fare azioni imprenditoriali, possono farle, basta che scelgano le cose giuste, le discutano con l’amministrazione comunale, che abbiano caratteristiche che non comportino problemi al territorio. Io tra l’altro resto contrario a una legge sugli stadi che il PD a suo tempo ha sostenuto: io l’ho votata per decisione di partito, ma ho sempre manifestato in tutte le sedi la mia assoluta non convinzione per una legge che dice di voler accelerare le procedure ma che in realtà non accelera un bel niente. Se certi interventi fossero stati fatti con procedure ordinarie, alla luce del sole, senza accelerazioni fittizie probabilmente ora si sarebbe definito un quadro più comprensibile. Invece siamo ancora fermi e nessuno si prende le responsabilità”.

PROBLEMA BUROCRAZIA

Purtroppo questo è un Paese dove si pensa sempre di risolvere i problemi con delle scorciatoie. Per un progetto complesso come quello dello stadio, bisogna avere la consapevolezza che sono cose che non si possono risolvere velocemente. Bisogna fare le cose fatte bene e che il proponente sia altrettanto responsabile a non voler cercare scorciatoie. Avevo un’altra perplessità sullo stadio: questa città ha due stadi: il Flaminio che non è utilizzato, e così lo diventerà l’Olimpico. Mi piacerebbe che la Roma e anche la Lazio potessero fare delle operazioni che consentano di avere una stabilità maggiore all’Olimpico, però, da amministratore pubblico penso che questo non debba danneggiare la collettività. Quell’area dove voleva costruire Lotito non era trasformabile”.

LEGGI ANCHE I COMMENTI DEI TIFOSI DEL VITESSE SULLA LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

VITESSE LAZIO – Ecco i commenti dei tifosi olandesi sulla squadra di Inzaghi

0

A poche ore da Vitesse-Lazio, i tifosi olandesi hanno iniziato a monitorare la squadra di Inzaghi. Ecco cosa ne pensano, direttamente dal loro forum.

TIMORI

Realisti i tifosi del Vitesse, che non vogliono commettere l’errore di sottovalutare i biancocelesti. Anzi, la maggior parte ritiene che la Lazio sia di un livello nettamente superiore. Dalla vittoria della Supercoppa contro la Juventus fino al ko inflitto al Milan – che alcuni hanno seguito in diretta -, le preoccupazioni non mancano. “4-1 contro una società che ha investito più di 100 milioni nella squadra!”, il commento più ricorrente. Tra i giocatori, invece, particolarmente temuto è, con 4 gol in 3 partite, Ciro Immobile. E poco importa se il bomber di Torre Annunziata non figura nella formazione titolare, complice il turnover adottato da Inzaghi: i tifosi olandesi non sembrano avere troppa fiducia nella solidità difensiva della loro squadra.

SPERANZE

Dopo la cessione di Keita, considerato uno dei giocatori più pericolosi in campo, a far gioire i supporters del Vitesse sono state anche le assenze di Nani, Anderson e dell’ultimo arrivato in infermeria Wallace. Forti inoltre della forza di uno stadio quasi ‘sold out’, i supporters sperano in un qualche passo falso degli uomini di Inzaghi: “Se ci sottovalutano, possiamo sempre fargli una sorpresa”.

LEGGI QUI LE INDICAZIONI PER I TIFOSI LAZIALI DELLE AUTORITA’ OLANDESI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

VITESSE LAZIO – Ecco le disposizioni delle autorità di Arnhem per i tifosi laziali

0

Le autorità locali si preparano ad accogliere i tifosi biancocelesti in arrivo ad Arnhem per Vitesse-Lazio.

L’amministrazione comunale di Arnhem e la polizia hanno predisposto alcune misure per agevolare il soggiorno dei tifosi della Lazio in città e nello stadio GelreDome.

UNA ZONA APPOSITA

Nel centro di Arnhem, nella piazza Gele Rijdersplein, è stata creata una zona apposita per i tifosi della Lazio che vengono da Roma, chiamata Lazio Fanzone (si veda la cartina). Questa zona è il luogo ideale per vedere la partita e fare festa tutti insieme. Qui potete bere e mangiare e ascoltare la musica del deejay. Da qui parte anche il servizio navetta gratuito per andare allo stadio, così potrete arrivare in tempo per la partita.

LO STADIO GELREDOME

• Potete parcheggiare vicino allo stadio a partire dalle ore 8:00 del mattino. Lo stadio è aperto al pubblico a partire da mezz’ora prima dell’inizio della partita, quindi alle ore 19.35.

• Nel giorno della partita non vi sono più biglietti in vendita presso la biglietteria dello stadio.

• Al termine della partita, potreste dover aspettare prima di poter uscire dallo stadio.

• È vietato accendere fuochi d’artificio o indossare abiti che coprono il volto sia dentro che fuori dallo stadio (o in città). In tali casi la polizia potrebbe fermarvi.

DIVIETI

• Portare con sé o accendere fuochi d’artificio e/o bombe fumogene;

• Consumare alcool sulle strade pubbliche o ubriacarsi in pubblico;

• Comportarsi in modo aggressivo e urlare minacce (discriminatorie).

Dovete seguire immediatamente tutte le indicazioni e gli ordini della polizia. Sono presenti degli steward e una postazione di polizia. Potete rivolgervi a loro per eventuali domande. In caso di violazione di queste regole o di disturbo dell’ordine pubblico sarete fermati e vi sarà negato l’ingresso alla partita.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SUL RINNOVO DI DE VRIJ

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

De Vrij-Lazio: oggi l’incontro per il rinnovo ma la firma slitta

La Lazio e Stefan de Vrij sono ormai quasi definitivamente d’accordo. La tanto agognata firma sul rinnovo del contratto dell’olandese, in scadenza a giugno, sta per arrivare. L’appuntamento tra l’agenzia che cura gli interessi del giocatore, la SEG, e il ds biancoceleste Igli Tare si svolgerà oggi. Probabilmente le parti si incontreranno dopo la gara contro il Vitesse.

Filtra ottimismo per la felice conclusione della trattativa ma per le firme bisognerà aspettare il ritorno a Roma. Solo allora, alla presenza anche del presidente Lotito, si arriverà alla fumata bianca. de Vrij si legherà alla Lazio  fino al 2020 e, come riporta il Corriere dello Sport, la clausola potrebbe essere alzata fino a 27 milioni di euro.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX ORSI

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

CAICEDO: LA GRANDE OCCASIONE

L’ex Orsi: “Inzaghi è stato bravo, nessun merito di Lotito”

Dopo le parole esternate dal presidente Lotito nei confronti del tecnico Simone Inzaghi sull’argomento è intervenuto Fernando Orsi. L’ex portiere della Lazio non si è detto affatto d’accordo su quanto dichiarato dal patron biancoceleste.

Queste le parole di OrsiSimone Inzaghi non lo ha inventato Lotito. Fosse stato per il presidente sarebbe andato a Salerno visto che alla Lazio stava arrivando Bielsa. I meriti di quanto stanno facendo i biancocelesti sono tutti di Inzaghi. E’ stato bravo a saper cogliere al volo l’occasione. In Europa vuole andare avanti. Ha grandi ambizioni e l’Europa League gli serve anche per fare esperienza. Vediamo come si comporta la squadra”.

CAICEDO: LA GRANDE OCCASIONE

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI VAN HIMTUM DEL VITESSE

VITESSE LAZIO – Felipe Caicedo sogna una notte da protagonista

Il nuovo acquisto della LazioFelipe Caicedo, sogna una notte da protagonista. E, quella che si presenta questa sera contro il Vitesse è per l’attaccante ecuadoriano un’occasione con i fiocchi. Una prestazione sopra le righe metterebbe a tacere tutte le voci contrarie che lo hanno accompagnato da quando è arrivato nella capitale.

Stasera sarà lui a scendere in campo contro gli olandesi al posto di Immobile. Nonostante abbia giocato poco in tanti lo hanno etichettato come futuro bidone. Ma in casa biancoceleste, questo, è quasi garanzia di successo. Finora Inzaghi lo ha impiegato appena cinque minuti con la Spal nella prima giornata e trentacinque nella vittoria di Verona con il Chievo. Il tutto viene completato con i quasi novanta minuti in due gare con la propria nazionale. Per Caicedo è il debutto da titolare con la maglia biancoceleste. Come riporta Il Messaggero, per l’attaccante sarà la ventiseiesima gara in Europa League. Con Leiva e Nani è l’unico ad avere giocato questa competizione quando ancora si chiamava Coppa Uefa. E questo anche perché Felipe è arrivato in Europa nel 2006 non ancora diciottenne. Fu il Basilea ad assicurarsene le prestazioni e da allora ha iniziato a girare il nostro continente. Su di lui c’erano grandi aspettative. Nel 2008 lo scelse il Manchester City ma non andò bene. Si trasferì allora prima in Portogallo, poi in Spagna, Russia fino agli Emirati Arabi. Adesso la Pantera, questo il suo soprannome, vuole stupire e soprattutto rinascere.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX BALLOTTA SU INZAGHI

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI VAN HINTUM DEL VITESSE

 

Van Hintum (Vitesse): “In campo a testa alta senza sentirsi inferiori”

Per presentare la sfida di Europa League di questa sera tra Vitesse e Lazio è intervenuto ai microfoni dei presenti Marc Van Hintum, capo scouting del club olandese.

Queste le parole di Van Hintum sulla gara: «Spero che il Vitesse non si presenti in campo con alcun complesso d’inferiorità. Potremo avere una possibilità solo giocando con il coltello tra i denti. Un pareggio andrebbe bene. Non dobbiamo neanche cercare con insistenza di segnare. Bisogna essere cinici con questo tipo di squadre perché possono farti davvero male».

La differenza tra il campionato olandese e quello italiano: «In una competizione come l’Eredivisie, puoi avere l’impressione di avere pienamente il controllo del campo. Se pensi a una squadra italiana, invece, sai che possono segnare in qualsiasi momento. Ma è possibile metterli in difficoltà affrontando la gara nella maniera giusta. Per fortuna potremmo beneficiare di una buona atmosfera intorno. Abbiamo qualità individuale, la squadra è equilibrata».

LE RIVALI DELLA LAZIO IN EUROPA LEAGUE: IL VITESSE

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

GUARDA ANCHE IL VIDEO DI MAURICIO CHE COMANDA IL GRUPPO DEGLI ESUBERI

Ballotta: “Gara speciale ma per Inzaghi non sarà una novità”. E sulla notte di Marsiglia…

Questa sera in Olanda la Lazio sul campo del Vitesse farà il suo esordio stagionale in Europa League. E con lei torna alla ribalta anche mister Inzaghi. Il tecnico biancoceleste conosce bene la manifestazione per averla affrontata da giocatore quando in maglietta e calzoncini si batteva con addosso la casacca della società capitolina. Prima calciatore ora allenatore ma con la stessa precisione ed attenzione ai dettagli. Come conferma anche Marco Ballotta, suo ex compagno attraverso i microfoni di Sky Sport.

Queste le parole di Ballotta: «Sin da giocatore studiava ogni minimo particolare degli avversari. Anche se la partita valeva poco ai fini del risultato. Ma era anche pronto alla battuta. A volte ne sparava così tante che era quasi difficile credergli».

Sulla partita di questa sera: «Probabilmente dormirà poco come sempre prima di ogni gara. Ma per lui non sarà una novità, è abituato a questi palcoscenici».

Infine un ricordo sulla notte di Marsiglia, quando Inzaghino realizzò ben quattro reti: «Come festeggiammo? Ha offerto da bere alla squadra ma era il minimo che potesse fare. Quella sera avrebbe potuto segnarne anche molti altri e forse era anche un po’ dispiaciuto per non averlo fatto».

LEGGI ANCHE LE PROBABILI FORMAZIONI DI VITESSE-LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ODDI

EUROPA LEAGUE – Le rivali della Lazio: il Vitesse

0

Il sorteggio di Europa League ha messo nel gruppo K con la Lazio il Nizza, il Zulte Waregen e il Vitesse. Conosciamo quest’ultima.

Il Vitesse è la squadra della città olandese di Arnhem. Il significato del termine è città dell’aquila e il simbolo del club è l’aquila bicipite. In 125 anni di storia del club l’unico successo raccolto è la Coppa d’Olanda conquistata nella stagione 2016/2017. Il risultato più prestigioso del club in Eredivisie è un terzo posto del 1998. La scorsa stagione ha chiuso al quinto posto. L’allenatore è Henk Fraser, mentre il proprietario è il russo Alexander Chigirinsky. Lo stadio in cui gioca è il Gelredome, capienza 32.500 persone.

Gli olandesi sviluppano principalmente un gioco d’attacco senza sbilanciarsi troppo. La scorsa stagione sono stati il secondo peggior attacco alle spalle del Twente. Ma è stata anche la miglior difesa escludendo le prime quattro del campionato. Il punto di forza è quindi l’equilibrio tra i reparti. L’uomo più rappresentativo è il nuovo arrivato Tim Matavz. Il ventottenne attaccante sloveno ha giocato anche nel nostro campionato. Nella stagione 2016/17 ha militato nel Genoa senza lasciare però un bel ricordo. Da non trascurare il ventunenne Milot Rashica, esterno kosovaro cercato anche dalla Lazio. Altra figura notevole il nuovo acquisto Serero, centrocampista ex Ajax. Altra vecchia conoscenza del calcio italiano è Luc Castaignos che giocò nell’Inter nel 2012.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

ITALIA UNDER 21 – Doppio impegno per i ragazzi di Di Biagio

Continua il cammino della Nazionale Under 21 azzurra verso gli Europei. Manifestazione che nel 2019 verrà disputata proprio in Italia. Dopo la sconfitta per 3-0 in casa della Spagna e il 4-1 alla Slovenia altre due amichevoli in programma per gli azzurrini di Di Biagio.

L’Under 21 infatti scenderà in campo il 5 ottobre alle 20 allo stadio Ferenc Szusza di Budapest per affrontare l’Ungheria. Dopodiché, il 10 alle 18:30 al Paolo Mazza di Ferrara, sarà la volta del Marocco. La Figc ricorda che i precedenti tra Italia e Ungheria a livello di Under 21 sono 14 (8 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte). Quello con il Marocco invece sarà il primo confronto. Inoltre a Ferrara gli azzurrini hanno vinto tutti e cinque i match disputati dal 1990 al 2008 (contro Ungheria, Svezia, Bulgaria, Galles e Olanda).

LEGGI ANCHE LE PROBABILI FORMAZIONI DI VITESSE-LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE I DATI SUI LAZIALI IN TRASFERTA

CHAMPIONS LEAGUE – Male il Napoli. Liverpool occasione sprecata

0

Inizia male l’avventura europea del Napoli in Champions League sconfitto in casa dello Shakhtar Donetsk. Nelle altre gare pareggio con rimpianto per il Liverpool, sul velluto il City di Guardiola, una garanzia il Real Madrid di Zidane.

RISULTATI SERATA CHAMPIONS LEAGUE

Per le italiane arriva un’altra sconfitta in Champions League: dopo la Juve con il Barcellona, anche il Napoli cade in trasferta. I partenopei sono stati sconfitti dallo Shakhtar di Fonseca per 2-1 con la complicità di Reina sul secondo gol. Bene il City di Guardiola con l’ex squadra di de Vrij della Lazio: il Feyenoord.

SHAKHTAR DONETSK-NAPOLI 2-1

FEYENOORD-MANCHESTER CITY 0-4

MARIBOR-SPARTAK MOSCA 1-1

LIPSIA-MONACO 1-1

TOTTENHAM- BORUSSIA DORTMUND 3-1

REAL MADRID-APOEL 3-0

LIVERPOOL-SIVIGLIA 2-2

PORTO-BESIKTAS 1-3

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DI MONTELLA CHE DIMENTICA LA LAZIO>>>CLICCA QUI

VIDEO – Mauricio comanda il gruppo degli esuberi a Formello

La sessione del calciomercato estivo si è chiusa e alcuni giocatori della Lazio che non rientrano nel progetto non hanno trovato un’altra sistemazione. Tra questi anche Mauricio che si allena a Formello.

Mentre la Lazio è volata in Olanda per affrontare il Vitesse in Europa League, i giocatori biancocelesti in esubero si allenano a Formello. Tra questi Mauricio che su Instagram ha scritto: “Più forte che mai” con l’hashtag #ForzaLazio”. Oltre il brasiliano si sono rivisti al centro d’allenamento anche Djordjevic e Perea.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MONTELLA SULLA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

Montella allontana la Lazio: “Non siamo quelli visti a Roma”

0

Vincenzo Montella, in conferenza alla vigilia della gara tra Austria Vienna e Milan, è tornato sulla sconfitta contro i biancocelesti di domenica.

“A prescindere da chi scenderà in campo e dai moduli voglio vedere una reazione. Quella contro la Lazio è una brutta sconfitta che va accantonata. Le critiche? Fanno parte del gioco del calcio ma non mi disturbano. Ero preparato, fa parte del mondo della comunicazione. Non siamo quelli visti a Roma, dobbiamo dare risposte importanti soprattutto a livello temperamentale”. Poi Montella ha ammesso: “Kessié non ha reso come nelle prime gare, ma ci sta. Abbiamo certi carichi nella gambe e abbiamo fatto 6 vittorie in 7 gare ufficiali. Una sconfitta ogni sette partite vorrebbe dire secondo posto”.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL TECNICO DEL VITESSE SULLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Oddi: “Mi piace molto Leiva anche in difesa. Turnover? Penso che…”

0

Giancarlo Oddi, alla vigilia di Vitesse-Lazio di Europa League, non approva il turnover probabile adottato da Inzaghi. Infatti l’ex difensore biancoceleste rispetta molto gli olandesi.

Questo il pensiero di Oddi sulla probabile formazione della Lazio anti-Vitesse a RadioSei: “Mi sembra un turnover troppo ampio. E’ giusto far giocare anche gli altri calciatori però è troppo presto per tutti questi cambi. Sicuramente Inzaghi ha il polso della situazione, Immobile lo avrei fatto riposare anche io ma l’Europa League è un torneo importante per la Lazio”.

Poi ancora sui singoli della Lazio: “Leiva centrale di difesa? Il brasiliano ci ha giocato già con il Liverpool FC quindi potrebbe starci anche domani contro il Vitesse. Mi piace molto questo giocatore, ha fatto tanti anni in Inghilterra e sta dimostrando di essere veramente importante. Lukaku e Marusic è giusto che giochino. Caicedo ha fatto 5 gol nelle qualificazioni al mondiale quindi va valutato perché farà tante presenze quest’anno. Il Vitesse sta bene in classifica non ci portiamo la vittoria da casa”.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DI JURIC A RISCHIO CON LA LAZIO>>>CLICCA QUI

GENOA – Juric a rischio già domenica con la Lazio. La situazione

0

Il Genoa di Ivan Juric non ha iniziato nel migliore dei modi il campionato. La squadra ligure infatti ha raccolto un solo punto in classifica dopo tre giornate tra difficoltà tattiche e incomprensioni con società e giocatori.

Secondo quanto riporta l’edizione genovese di Repubblica, la gara di domenica sera contro la Lazio potrebbe essere decisiva. Infatti il futuro di Juric sulla panchina rossoblu è sempre più in bilico: tra i nomi dei possibili sostituti figura il nome di Walter Mazzarri, ex allenatore dell’Inter, oltre a quelli di Oddo e Guidolin.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE IL TECNICO DEL VITESSE CHE SFIDA LA LAZIO>>>CLICCA QUI

VITESSE LAZIO – Fraser: “La Lazio potrebbe sottovalutarci”

0

Nella sala stampa dello Stadio Gelredome, hanno presentato Vitesse-Lazio il tecnico degli olandesi Henk Fraser e il centrocampista Brian Linssen.

Queste le parole del tecnico dei gialloneri Fraser: “Abbiamo una buona squadra, ma spesso non rimaniamo concentrati per tutta la gara. Dobbiamo evitare brutte sorprese. Voglio vedere il vero Vitesse. Turnover Lazio? Potrebbero sottovalutarci: a quel punto dobbiamo dare il 120% per batterli. I biancocelesti sono forti però potrebbero cambiare molto rispetto al campionato. Comunque la loro forza non varia”. 

LE PAROLE DI LINSSEN

“La Lazio ha giocatori esperti. Non dovremmo commettere errori ingenui perché contro una squadra del genere si pagano caro. L’assenza di Serero si farà sentire, è importante per noi ma giocheremo comunque per vincere. Magari sfruttando il contropiede: abbiamo diversi giocatori che sono bravi in questo, come Rashica”.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DEI LAZIALI IN TRASFERTA>>>CLICCA QUI