Home Blog Pagina 2167

Alla Maratona di Roma anche ‘Quelli dello Scudetto 1915’

Ieri mattina, come annunciato nei giorni scorsi, Quelli dello Scudetto 1915 erano a Piazza del Popolo. Scopo della presenza sostenere gli atleti della Lazio Atletica Leggera in gara alla Maratona di Roma. Corridori che rappresentano gli eredi morali degli atleti della Società Podistica Lazio. Quegli atleti a cui venne negato lo Scudetto 1914/15.  Tricolore per la cui attribuzione ex aequo si sta lottando presso la FIGC.

I promotori dell’iniziativa hanno esibito degli striscioni visti da migliaia di partecipanti alla maratona. Grazie alla diretta televisiva tutta Roma, e soprattutto tutto il mondo, è a conoscenza che è in corso una battaglia storica per restituire alla S.S. Lazio il primo Scudetto della Capitale.

All’arrivo l’Avv. Gian Luca Mignogna è intervenuto ai microfoni dell’organizzazione della Maratona: “Siamo qui a testimonianza e per rendere omaggio agli eredi morali degli eroi del 1915, i podisti della Lazio Atletica Leggera. La Lazio del 1915 si vide negato un titolo sacrosanto. Con il nostro lavoro, le ricerche emerotecarie e le prove documentali prodotte, abbiamo dato alla FIGC la possibilità di far fronte a una ingiustizia storica. Il procedimento è sul tavolo della FIGC. Ora non possiamo che aspettarci l’assegnazione dell’ex aequo”.

 

GIOVANI AQUILE – I risultati del weekend. Tonfo Primavera, bene i Provinciali

Weekend agrodolce per le giovani aquile del settore giovanile della Lazio. A partire dalla Primavera che soccombe sotto i colpi della Fiorentina, che si impone per 5-2. Bene invece i Provinciali che vincono i rispettivi campionati con una giornata di anticipo.

Di seguito il rescoconto completo con tabellini, marcatori e classifiche aggiornate.

– PRIMAVERA,

Girone A 22^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

FIORENTINA-LAZIO 5-2 (Bezziccheri, Rossi)

LAZIO (4-2-3-1): Adamonis; Spizzichino, Miceli (86′ Baxevanos), Petro, Ceka (82′ Al-Hassan); Mohamed (21′ Cardoselli), Folorunsho; Bezziccheri, Portanova, N’Diaye, Rossi. A disp.  Alia, Spiezio, Bari, Beqiri, Rezzi, Javorcic, Muzzi.

Sabato 1 Aprile ore 14:45, campo ‘Gino Bozzi’

CLASSIFICA (22^ Giornata): 49 Lazio, 45 Fiorentina, 45 Sampdoria, 44 Hellas Verona, 43 Milan, 39 Spal, 38 Napoli, 25 Vicenza, 25 Latina, 23 Cesena, 20 Perugia, 11 Trapani, 10 Spezia, 9 Brescia.

PROSSIMO TURNO: 8/04/2017 LAZIO-LATINA

 

– UNDER 17,

Girone B 24^ Giornata, All.: Fabrizio Fratini

ATALANTA-LAZIO 3-1 (Frattesi)

LAZIO (4-3-3): Rus; Fofana, Armini,  Silvestre, Suleiman; Spoletini (30’st Spatara), Peguiron (10’st Pellacani), Guadagno; Fidanza (10’st Abate), Birzó (10’st Fontana), Frattesi (23’st Nicodemo). A disp.: Noto.

Domenica 2 Aprile ore 11, campo ‘Bortolotti 3’ – Corso Europa 46 (Ciserano-Zingonia)

CLASSIFICA (24^ Giornata): 54* Atalanta, 53 Bologna, 52* Inter, 48 Milan, 47 Cesena, 36 Brescia, 34 Chievo Verona,  32* Hellas Verona, 29* Lazio, 27 Cagliari, 21 Vicenza, 17 Udinese, 16 Spal, 7 Cittadella.

*una partita in meno

PROSSIMO TURNO: 5/4/2017 INTER-LAZIO (recupero 22^ giornata)

 

– UNDER 16,

Girone B 24^ Giornata, All.: Marco Alboni

LAZIO-ATALANTA 3-2 (2 Scaffidi, De Angelis)

LAZIO (4-3-3): Cirillo; Siclari, De Angelis, Petricca, Ciotti; Napolitano D., Putti, Francucci; Cerbara, Scaffidi (34’st Del Mastro), Napolitano M. A disp.: Pinna, Attia, Marini, Mengoni, Chilá, Bonanno, Terenzi.

Domenica 2 Aprile ore 11, campo ‘Gentili’

CLASSIFICA (24^ Giornata): 57 Atalanta, 54 Cesena, 47 Inter, 44 Milan, 44 Udinese, 40 Brescia, 34 Cagliari, 32 Chievo Verona, 31 Bologna, 24 Lazio, 24 Hellas Verona, 22 Vicenza, 13 Spal, 11 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 9/04/2017 LAZIO-UDINESE

 

– UNDER 15,

Girone B 24^ Giornata, All.: Mauro Girini

LAZIO-ATALANTA 1-1 (Franco)

LAZIO (4-3-3): Furlanetto; Vecchi, Franco, Ronci (21’st Di Chio), Pica; Bertini (1’st Orlandi), Tempestilli (30’st Marras), Cesaroni; Kammou, Broso, Russo. A disp.: Caruso, Gioia, Pingitore, Lacava, Francia, Picchi.

Domenica 2 Aprile ore 15, campo ‘Gentili’

CLASSIFICA (24^ Giornata): 65 Inter, 55 Atalanta, 52 Milan, 47 Udinese, 43 Cesena, 41 Bologna, 38 Lazio, 29 Spal, 27 Hellas Verona, 26 Chievo Verona, 20 Brescia, 12 Vicenza, 12 Cagliari, 10 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 9/04/2017 LAZIO-UDINESE

 

– GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE,

Girone A 21^ Giornata, All.: Andrea Cardone

LAZIO-ACCADEMIA CALCIO ROMA 2-1 (Castigliani, Franco)

LAZIO (4-3-3): Di Fusco; Floriani-Mussolini (1’st Talamonti), Pollini (1’st Franco), Migliorati, Vitale (1’st Ferrato); Adilardi, Mari, Manzo (10’st Soddu); Santilli (20’st Malito), Castigliani, Marinacci. A disp.: Benvenuti, Madeddu.

Sabato 1 Aprile ore 15, campo ‘Melli’

CLASSIFICA (21^ Giornata): 55 Urbetevere, 50 Lazio, 43 Ostiamare, 41 Vigor Perconti, 31 Ladispoli, 30 Giardinetti, 29 Atletico Kick Off, 26 Accademia Calcio Roma, 25 Rieti, 23 Lupa Roma, 20 Grifone Monteverde, 20 Campus Eur, 8 Atletico Fiumicino, 4 Massimina.

PROSSIMO TURNO: 8/4/2017: GRIFONE MONTEVERDE-LAZIO

 

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI,

Girone  G 21^ Giornata, All.: Angelo Iervolino

ALBULA-LAZIO 4-3 (2 Prosperini, Bonanno)

LAZIO (4-3-3): D’Alessandro (20’st Alessandrini); Gasperini (1’st Cera), Rossi, Morricone, Gigante (20’st Marsicola); Mastropietro (25’st Bonanno), De Santis (10’st Antonucci), Cericola (8’st Aiudi); Prosperini, Del Proposto, Ricci (5’st Chinè).

Domenica 2 Aprile ore 9, campo ‘Comunale’ – vi Cesare Augusto (Tivoli)

PROSSIMO TURNO: 8/4/2017 Lazio turno di riposo

 

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B,

Girone  M 21^ Giornata, All.: Leonardo Fratangeli

BOREALE-LAZIO 0-0

LAZIO (4-3-3): Comi; Del Latte, Amoruso, Anderlini, Cialone (32’st Del Mastro); Policano (25’pt Tarquini), Frangella (4’st Dello Iacono), Vanni (29’st Scipioni); Ravasi (25’pt Carboni), Giuncato (32’st Brocato), D’Uffizi. A disp.: Thacina.

Domenica 2 Aprile ore 16, campo ‘Don Orione A’ – via della Camilluccia 120 (Roma)

PROSSIMO TURNO: 8/4/2017 LAZIO-ATHLETIC SOCCER ACADEMY

 

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B,

Girone  P 21^ Giornata, All.: Tommaso Rocchi

LAZIO-CIVITAVECCHIA 2-0 (Nuccorini, Botticelli)

LAZIO (4-3-3): Sacchetti (16’st Dotti), Vecchi, Bedini, Pellegrini M. (28’st Francia), Nuccorini; Napolitano (28’st Mercanti), Boccacci (16’st Bianchi), Rossi; Pellegrini T. (16’st Gambino), Botticelli (25’st Gennari), Dell’Aquila (25’st Falsarella).

Domenica 2 Aprile ore 9, ‘Gentili’

PROSSIMO TURNO: 9/4/2017: VIRTUS BRACCIANO-LAZIO

Spalletti: “Vogliamo vincere! Rizzoli? Grandissimo arbitro”

Luciano Spalletti è intervenuto in conferenza stampa, prima del derby di domani sera.

CONFERENZA – FUORI DAL CAMPO

Ecco le parole rilasciate da Luciano Spalletti nella conferenza stampa prima del derby:”Si guarda sempre alla squadra, quello che è un posizionamento continuo, trovare una soluzione agli sviluppi del gioco. Alcuni giocatori non sanno cosa può fare la Curva, saranno in parecchi a girarsi di là“.

Su Sabatini: “So cosa pensa di me, siamo stati ore e ore a contatto, siamo in sintonia e amici, quello che diventa fondamentale è la gara di domani sera. Di allenatori ce ne sono molti bravi, così come di calciatori. È importante la qualità che riesci a far nascere. Per questo sono importanti tutte le componenti“.

Sul suo futuro: “Ha tracciato una linea interessante, dopo la partita di domani se ne può parlare. Ma è fondamentale, il discorso di questa gara è necessaria, determina una finale. Con l’Empoli potevamo essere un po’ distratti, perché puoi parlare ma alla fine ci pensi“.

Sull’equilibrio: “Il momento in cui perdiamo palla sarà fondamentale per evitare le ripartenze. Non sarà facile perché sono le qualità dei nostri avversari. Poi hanno la tranquillità del risultato di andata, però noi andiamo la forza e la struttura mentale di poter forzare questa partita. All’andata sono stati più bravi di noi e sono in vantaggio. Ma noi siamo convinti di avere l’opportunità di passare il turno“.

Sulle motivazioni: “Ogni tanto ci ricordate i dati, in generale, del campionato. Nel girone di ritorno la Roma ha fatto più punti di tutti, sia del Napoli che della Juventus, più dell’Inter che ne ha fatti moltissimi. La partita di domani è la ciliegina sulla torta, ma sia noi che i nostri avversari ci siamo costruiti un futuro importantissimo. Non finisce lì, avrà un tempo lungo per mettere dentro elementi“.

IN CAMPO

Su Fazio: “Abbiamo una rosa che ci ha portato ad avere questi numeri. La Roma non è dipesa da un calciatore solo, anche se a Dzeko vanno fatti i complimenti per i risultati raggiunti. Possiamo scegliere, cambiando qualche elemento ed eventualmente schema di gioco“.

Sugli arbitri: “Penso che la nostra categoria, andandola a confrontare con altri, sia una delle se non la migliore. Va bene chiunque sia stato scelto. Quello che spero è di riuscire ad avere un tempo effettivo che assomiglia alla media delle sfide di campionato. Io non tiro a campare: questa è una partita importante per l’ambiente, per i tifosi, per tutte queste cose qui. Ma dopo ci saranno altre cose bellissime per cosa ci siamo costruiti, ma dopo c’è una linea. Sul contratto se n’è parlato già troppo, per ora si va diritti fino a fine campionato. Poi ci sarà il momento“.

Sull’assenza di De Rossi e le caratteristiche di Paredes: “Il tiro da fuori dà degli sbocchi, loro sono in vantaggio con il risultato dell’andata, faranno una partita per come è più congeniale. Trovare una difesa chiusa è possibile. In parecchi possono calciare da fuori, Strootman e lo stesso Grenier, che calcia benissimo le punizioni. Oggi valuteremo bene Daniele ma poi siamo nelle condizioni di scegliere e bene“.

Sulla curva: “Può incidere molto, noi dobbiamo creare le condizioni per essere determinanti. Noi dobbiamo fargli vedere quel che è un modo di stare in campo. Una ricerca a cui parteciperanno“.

Sulla situazione di svantaggio: “Aiuta il modo di affrontare tutte le partite da parte della Roma. Se si guardano i numeri si vede che ha una coerenza nell’approcciare le gare, nel credere in qualcosa che assomiglia a un gioco di squadra“.

ECCO LE PAROLE DI INZAGHI>>>CLICCA QUI

ULTIM’ORA – Esplosioni a San Pietroburgo. Sono 10 le vittime

Esplosioni all’interno di una stazione della metropolitana a San Pietroburgo. Ancora nessuna rivendicazione.

BOMBA IN RUSSIA

Due sono gli ordigni esplosi in altrettanti stazioni della metropolitana di San Pietroburgo. Danneggiati due convogli. L’agenzia russa Tass ha riportato che finora le vittime sono 10 e mentre vicino ai 50 il numero dei feriti. In città era presente anche il presidente russo Vladimir Putin, che doveva tenere una conferenza sui media. Lo stesso presidente ha poi dichiarato: “Non è chiaro ancora quali siano le cause, le stiamo vagliando tutte, incluso il terrorismo. Voglio esprimere il mio più sincero rammarico ai parenti delle vittime. Ho già parlato con i capi dei servizi, il direttore del Fsb. I corpi di polizia e servizi speciali sono al lavoro, faranno di tutto al fine di individuare le cause dell’incidente, per dare una valutazione completa di quello che è successo”.

Sui social sono rimbalzate già le prime immagini di quanto accaduto. Alcuni video mostrano alcuni dei feriti mentre altri vedono persone in fuga.

Canigiani: “Per il derby c’è ancora disponibilità in Monte Mario e Distinti Nord-Est”

Ai microfoni di Lazio Style Radio è intervenuto il responsabile del marketing biancoceleste, Marco Canigiani.

VERSO IL DERBY

Marco Canigiani, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio, per aggiornare i tifosi sulla situazione dei biglietti in vista del derby di Coppa Italia. Ecco le parole del responsabile marketing biancoceleste: ” C’è ancora disponibilità di biglietti nei Distinti Nord-Est e in Tribuna Monte Mario. Incentiviamo i tifosi a riempire questi settori perché la partita è importante. Tutti i punti vendita sono abilitati, compreso il Macron Store di Settebagni. C’è possibilità fino alle 19:00 di domani per acquistare il tagliando. Il risultato di sabato deve essere un’ulteriore spinta per gli ultimi tifosi indecisi. La gara di domenica contro il Napoli è altrettanto importante. Ma siamo concentrati solo sul derby poi da mercoledì penseremo alla squadra di Sarri. Pensiamo gara dopo gara, come dice il mister, ma noi stiamo già ideando ulteriori novità per il futuro“.

ECCO LE PAROLE DI SIMONE INZAGHI IN CONFERENZA STAMPA>>>CLICCA QUI

CONFERENZA – Inzaghi: “Ho ancora diversi dubbi di formazione. Quello che succede dall’altra parte non mi interessa”

Inzaghi interviene in conferenza per presentare il derby di ritorno di Tim Cup. La Lazio partirà da un piccolo vantaggio ma non dovrà speculare per il pareggio per portare a casa la finale.

Queste le dichiarazioni del tecnico biancoceleste Inzaghi alla vigilia del derby su LazioStyleRadio: “Mi piacerebbe molto regalarmi il derby per il mio 41 compleanno. Sarebbe un sogno. Il mio pensiero è quello che ho fatto capire ai giocatori: rispetto per la Roma ma dobbiamo essere consapevoli delle nostre forze. Se siamo arrivati fin qui un motivo ci sarà. Dovremo fare una gara di sacrificio per conquistarci la finale. Sono orgoglioso di essere l’allenatore della Lazio. Sono qui dal 1999, ho sempre voluto allenare la Lazio. Ho trovato subito grande disponibilità da parte della squadra e questo naturalmente mi ha aiutato”.

ASSENZA PAROLO

“Parolo sarà un’assenza importante ma non è la prima volta che capita in questa stagione. Ci sarà un altro giocatore che lo sostituirà non sono preoccupato di questo”.

 CARICA ROMA

“Quello che succede dall’altra parte non mi interessa più di tanto, rispetto per la squadra e l’allenatore della Roma ma noi faremo la nostra gara. Domani saremo in minoranza sugli spalti ma quei 15000 non faranno sentire la differenza e ci sosterranno per raggiungere una finale che per noi sarebbe importante. Siamo pronti dal punto di vista fisico a qualunque evenienza. La partita con il Sassuolo è diversa dal derby ma la Lazio ha reagito alla grande ad un gol evitabilissimo. Un gol può anche non bastare. Ricordiamoci che il Psg è uscito con il Barcellona prendendo 6 gol”.

DUBBI DI FORMAZIONE

“I ragazzi li vedo convinti e so che faranno una grande gara. Ho ancora diversi dubbi: bisogna vedere chi ha giocato se ha recuperato. Chi subentra è determinante lo abbiamo visto contro il Sassuolo. Dobbiamo essere compatti, umili e determinati per portare a casa la gara. Sceglierò gli 11 che dall’inizio mi potranno dare più certezze. Bastos sta bene, avremo l’allenamento alle 16 cercheremo di recuperare tutti e portarli allo stesso livello. La partita dell’andata fa storia a sé, prepareremo la gara guardando come ci affronterà la Roma e sicuramente cambieremo qualcosa anche tatticamente”. 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ZAURI SUL DERBY>>>CLICCA QUI

Zauri consiglia la Lazio: “Roma aggressiva bisogna usare il contropiede”

Terminata l’avventura sulla panchina del Pescara come vice Oddo, Luciano Zauri è ora in attesa di una nuova avventura. L’ex capitano biancoceleste commenta le prossime gare della Lazio, in primis il derby di Coppa Italia.

Intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia, l’ex terzino biancoceleste ha parlato del successo della Lazio e dell’ormai prossimo derby: “La vittoria della Lazio è meritata anche perché è normale trovare qualche difficoltà pensando al derby. L’inizio non è stato positivo, approccio piatto e i biancocelesti potevano andare sotto anche di due gol. Poi bravi a riprenderla e arrivare alla fine ai tre punti”. Poi su Roma-Lazio: “I giallorossi hanno dei campioni che possono cambiare la partita anche se contro l’Empoli non ho visto un bel gioco. Mi aspetto una gara aperta in virtù del 2-0 dell’andata. La Roma entrerà in campo aggressiva, la Lazio potrà sfruttare il contropiede”. E sulla lotta al titolo rivela:“La Juventus è una macchina da guerra. In queste partite, potendole gestire, sta cercando di arrivare con calma sino in fondo. Non è così scontato il finale”. Per il duo Oddo-Zauri si è parlato nelle ultime ore dell’ipotesi Sassuolo in caso di addio di Di Francesco. Sull’argomento però nessuna conferma: “Sarebbe una piazza da sogno ma per ora nessun contatto”.

LEGGI ANCHE IL FOCUS SU RIZZOLI E I PRECEDENTI CON LA LAZIO>>>CLICCA QUI

FOCUS – Rizzoli-Lazio: bilancio negativo nei derby ma un precedente è storico!

0

Tra Rizzoli e la Lazio non è mai stato idillio in campo. Il fischietto bolognese, nonostante le grandi partite dirette in carriera, non è molto apprezzato dal mondo biancoceleste. Eppure i tifosi della Lazio possono gioire: un precedente ha portato dritta dritta la prima squadra della Capitale ad una finale storica.

L’arbitro Rizzoli è ricordato soprattutto per un episodio che i più non potranno dimenticare. Diciamo che questo direttore di gara non eccelle per personalità, se così si può dire. Il fischietto bolognese si è fatto insultare dal capitano della Roma, in maniera davvero molto plateale, senza prendere provvedimenti. Riesce facile capire perché non trovi consensi tra la tifoseria biancoceleste. Ma non solo questo all’attivo. Anche in occasione dell’ultimo precedente in campionato della Lazio ad Empoli ha fermato Anderson davanti alla porta tutto solo. Fischiò una punizione senza accordare la norma del vantaggio. Tant’è che sarà lui ad arbitrare la stracittadina. La Roma è imbattuta nei derby sotto la sua direzione: due vittorie (l’ultima di Yanga-Mbiwa e poi nel 2009 con gol di Cassetti) e un pareggio (0-0 in un derby del 2006). Eppure per i tifosi della Lazio c’è anche un dolce ricordo. L’ultimo confronto in Coppa Italia tra Lazio e Rizzoli è estremamente positivo: in quell’occasione la squadra di Delio Rossi si è imposta sulla Juventus per 2-1. Era una semifinale e con quel risultato la Lazio si  qualificò per la finale che poi vinse con la Sampdoria. I corsi e i ricorsi storici ci sono tutti: semifinale di ritorno, possibile finale e magari alzare la coppa al cielo. Fosse fosse la volta buona anche domani…

LEGGI ANCHE LE ULTIME DI MERCATO SULLA LAZIO>>>CLICCA QUI

ROMA LAZIO – A Rizzoli la direzione della stracittadina

La designazione arbitrale delle semifinali di ritorno di TIM Cup ha assegnato la sfida Roma-Lazio al signor Nicola Rizzoli della sezione di Bologna.

Il fischietto bolognese in questa stagione ha già diretto la formazione biancoceleste in occasione del match disputato e vinto contro l’Empoli valido per la 25ª giornata di Serie A TIM. Ci sono ben 33 precedenti, però, tra l’arbitro di Mirandola e la Lazio: il bilancio complessivo di quest’ultimi è estremamente equilibrato. Nell’arco di queste partite, infatti, i biancocelesti hanno vinto 12 volte, pareggiato 7 e perso 14. Rizzoli ha arbitrato finora due volte la Lazio in Coppa Italia e, in quest’ultime sfide, i biancocelesti non hanno mai perso. L’ultimo incontro tra la Prima Squadra della Capitale e il direttore di gara di Mirandola in TIM Cup risale al 22 aprile del 2009, giorno nel quale la squadra biancoceleste sconfisse la Juventus per 2-1 in occasione della semifinale di ritorno della competizione.

LEGGI ANCHE DEL SALUTO DI NESTA AL LAZIO CLUB NYC>>>CLICCA QUI

Nesta saluta il Lazio Club NYC. E fa una promessa… – VIDEO

0

È stato uno dei difensori più forti che il mondo del calcio abbia mai potuto ammirare, oltre che un indimenticato capitano.

Ogni volta che vede Alessandro Nesta con la sciarpa della Lazio al collo, ogni tifoso biancoceleste subisce un colpo al cuore e, dentro di sé, coltiva la speranza di poterlo riaccogliere un giorno a Roma, per riprendere i fili di una bellissima storia che si è interrotta forse troppo presto, proprio nel momento clou. Intercettato da uno dei ragazzi del Lazio Club New York, l’attuale allenatore del Miami FC ha inviato, tramite il profilo Instagram del club, un saluto a tutti i tifosi laziali. Con una promessa…

Lotti: “Contento di essere riuscito a rimuovere le barriere”. E sugli stadi di proprietà…

0

Intervenuto nel corso del gr del mattino, in onda su ‘Lady Radio’, il ministro Luca Lotti ha parlato della rimozione delle barriere allo Stadio Olimpico, questione per cui il suo dicastero ha svolto un ruolo di primo piano.

Abbiamo fatto una riunione insieme al ministro Minniti e alle due società e siamo arrivati a prendere questa decisione. Più che una decisione stratosferica credo che fosse un punto della situazione che doveva essere affrontato, è il nostro compito e sono contento di essere riuscito a sciogliere questo nodo”.

STADI DI PROPRIETÀ

Lotti si è poi soffermato sul tema degli stadi di proprietà, aprendo a nuove possibilità per i club che decideranno di investire in questi progetti: “Mi auguro di poter dare una mano a queste società che stanno investendo: non lo farò con dei soldi, perché non è giusto dare denari a società private per costruire stadi o restaurare quelli esistenti. Faremo però la nostra parte con una normativa per aiutare e semplificare

E PER LEGGERE IL COMUNICATO DELLA CURVA SUD, CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – Lazio su Cerci e Rossi, l’agente risponde così

Nonostante la sessione estiva di trattative sia ancora abbastanza lontana, ogni giorno radiomercato tira fuori dei nomi, nuovi, ma anche vecchi.

Nel caso della Lazio, bisognosa di rinforzare l’attacco, due sono le opzioni che fanno capolino a scadenza quasi regolare: Giuseppe Rossi ed Alessio Cerci. Entrambi in cerca di riscatto dopo le esperienze in Liga, rispettivamente con il Celta Vigo e l’Atletico Madrid, sarebbero felicissimi di trovarlo al rientro nel Bel Paese. Per fare chiarezza sul loro futuro, è intervenuto il loro agente, Federico Pastorello: “Cerci rientrerebbe volentieri in Italia. Vuole calcare con continuità il campo nell’anno del Mondiale. Nelle prossime settimane parleremo con l’Atletico per capire le prospettive, visto che non ha mai giocato. Rossi vuole un club importante per dare il meglio di sé. Il suo è un calcio molto tecnico, avrebbe più facilità ad esprimersi in una grande squadra che in una medio-piccola. Stiamo cercando l’opportunità giusta. I problemi fisici sono alle spalle: da due anni si allena regolarmente“.

E PER LEGGERE LE PAROLE DI CONDÓ SULLE POSSIBILITÀ CHAMPIONS DELLA LAZIO, CLICCA QUI

Particolare ricorrenza per Inzaghi nel derby di domani sera

0

Domani sera, a prescindere dal risultato del derby, Simone Inzaghi avrà un buon motivo per festeggiare.

UN ANNO DI LAZIO

Era infatti il 4 aprile di un anno fa quando il tecnico piacentino sbarcava sulla panchina della Lazio. Galeotto fu l’esonero di Pioli a seguito della brutta sconfitta rimediata il giorno prima (guarda caso, proprio in un derby), che lo catapulta nel calcio dei grandi, dal settore giovanile fino alla prima squadra. Dodici mesi in cui Simoncino ha avuto modo di conoscere i suoi ragazzi, prendendosi il pieno controllo dello spogliatoio, riuscendo a valorizzare i singoli e a far girare il gruppo. Da stracittadina a stracittadina, domani il cerchio potrebbe chiudersi e Inzaghi vuole imboccare la via giusta per continuare a compiere un percorso su cui forse nemmeno il più inguaribile degli ottimisti avrebbe scommesso, un anno fa. Una settimana di ricorrenze per il mister, che, dopo l’anniversario con la prima squadra, mercoledì festeggerà il compleanno. E, siccome festa porta festa, meglio iniziare già da domani, no?

E PER LEGGERE IL DATO SUI TIFOSI BIANCOCELESTI ALL’OLIMPICO PER IL DERBY, CLICCA QUI

DERBY – I laziali rispondono ai romanisti. Prevista una bolgia per Roma Lazio

Un Olimpico vecchio stile si aspetta domani sera nel ritorno della semifinale di Coppa Italia Roma Lazio. Previsti 50mila spettatori.

La rimozione delle barriere nelle curve (guarda caso proprio nel derby di ritorno) ha favorito l’afflusso dei tifosi allo stadio Olimpico. Per Roma Lazio previsti 27mila romanisti, ma i laziali hanno risposto alla grande per difendere la squadra. Saranno circa 20mila i laziali. I biglietti in Curva Nord e Distinti Nord Ovest si sono volatilizzati in poche ore, mentre rimane esigua la disponibilità nei Distinti Nord Est. Entrambe le curve presenteranno le coreografie per rendere ancora più spettacolare la partita. Per quanto riguarda il piano sicurezza oggi andrà in scena il tavolo tecnico tra i due club e la Questura: previsti 1000 agenti e 700 steward. Tra poco più di 24 ore sarà derby, LAZIALI RIEMPIANO LO STADIO!

INFERNO O PARADISO, E’ IL MOMENTO DELLA VERITA’>>>CLICCA QUI

 

VERSO ROMA LAZIO – Inferno o Paradiso. Morire o Vincere

Poco più di 24 ore alla stracittadina Roma – Lazio che vale il passaggio in finale di Coppa Italia. Un match che vale una stagione e il predominio della città

LOTTARE ED ONORARE LA MAGLIA DELLA LAZIO

Sale la tensione in città. Per le strade della Capitale c’è un’aria tesa, di febbrile attesa per quella che sarà una lunga notte di passione. E’ una serata da spartiacque. Potrai raggiungere la gloria, o scendere negli abissi. I calciatori lo sanno, i tifosi anche. Soprattutto questi ultimi che saranno oggetto delle conseguenze dell’andamento del match. Si potrà spiccare il volo o cadere in un burrone senza fine. Domani è la notte in cui si dovrà onorare la maglia, difendere i colori e proteggere il simbolo: l’aquila, per farla continuare a volare fiera e maestosa nei cieli di Roma.

CUORE, GRINTA E VOCE

Serve che tutti i laziali si uniscano per far fronte comune. Un popolo unito vince sempre. In campo si dovrà sputare l’anima, sudare all’inverosimile e correre fino a non avere più fiato. Sugli spalti bisognerà cantare a squarciagola, far sentire il calore ai calciatori e infondere paura agli avversari. Dovrà essere una bolgia la Nord, per far fronte allo stadio in tinte giallorosse. Sarà tutti contro di noi. L’appello, per calciatori e tifosi, è uno solo: NON INDIETREGGIARE MAI, NEMMENO PER UN CENTIMETRO.

AVANTI LAZIO, AVANTI LAZIALI

Marco Corsini

SETTORE GIOVANILE – I risultati del week end delle giovani aquile della Lazio

Nel weekend che si è diviso tra sabato 1 e domenica 2 aprile per le giovani aquile sono arrivate 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte

UNDER 17: Atalanta-Lazio 3-1
L’Under 17 biancoceleste perde sul campo della capolista Atalanta per 3-1. Le giovani aquile reagiscono subito allo svantaggio siglato da Da Riva ed un giro d’orologio più tardi agguantano il pari di 1-1. Nella ripresa i padroni di casa trovano il raddoppio dopo 8′ ed un minuto più tardi ancora Da Riva sigla il 3-1.
UNDER 16: Lazio-Atalanta 3-4
Biancocelesti che sfiorano l’impresa con l’Atalanta capolista, ma viene beffata all’ultimo. I ragazzi classe 2001 di mister Alboni devono recuperare lo svantaggio di due gol. Nella ripresa le giovani aquile ci credono, al 22′ ancora Scaffidi gonfia la rete per il 3-2 e regala il momentaneo vantaggio ai capitolini. Nei tre minuti di recupero, l’Atalanta prende in mano le redini della sfida e realizza due gol.
UNDER 15: Lazio-Atalanta 1-1
I capitolini passano in svantaggio dopo quattro giri d’orologio Reda sigla lo 0-1. Il numero uno nerazzurro compie un miracolo su Franco.Sugli sviluppi di un tiro dalla bandiera è proprio capitan Franco a gonfiare la rete. La squadra di mister Girini tiene testa all’Atalanta capolista, ma a due giornate dal termine della Regular Season è un risultato che ai capitolini va streto in ottica classifica.
GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE: Lazio-Accademia Calcio Roma 2-1

Nella sfida casalinga del ‘Melli’ i biancocelesti vincono in rimonta e si impongono 2-1 sull’Accademia Calcio Roma. Dopo otto minuti le giovani aquile vanno sotto di un gol. La reazione è immediata ma il gol arriva solo al 27’ con Castigliani. Nella ripresa la Lazio tiene in mano le redini del match, al 10’ raddoppia con il neoentrato Franco che realizza il gol del vantaggio di 2-1.

GIOVANISSIMI PROVINCIALI: Albula-Lazio 4-3
La Lazio non riesce ad espugnare il campo dell’Albula e perde 4-3. Ottima la prova dei biancocelesti che recuperano lo svantaggio di 3-1 del primo tempo. Nonostante la sconfitta, le aquile vincono il campionato.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B GIRONE M: Boreale-Lazio 0-0
Al ‘Don Orione’ non ci sono né vincitori né vinti la sfida termina 0-0. I ragazzi di mister Fratangeli conquistano il terzo pari della stagione. Nonostante la sfida a reti inviolate la Lazio classe 2004 si  aggiudica il campionato.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B GIRONE P: Lazio-Civitavecchia 2-0
Le giovani aquile battono il Civitavecchia per 2-0. I biancocelesti collezionano la 20^ vittoria consecutiva in 21giornate di campionato e si incoronano campioni con un turno d’anticipo. L’ultima giornata sarà pura formalità per i Rocchi’s boys.

LAZIO NUOTO – Interrotta la serie di vittorie. Vince il Posillipo

Netta sconfitta interna contro il Posillipo. I partenopei si impongono 14-7 al Foro

LA CRONACA DI LAZIO – POSILLIPO

Inizia bene la Lazio che passa in vantaggio con Cannella. Pari immediato del Posillipo con Saccoia. Leporale riporta in vantaggio i biancocelesti e i napoletani impattano questa volta con Mattiello. Vitale sigla il 3-2 nel finale del parziale. Nel secondo tempo pareggia Foglio, ma Vitale fa 4-3. Pari di Klicovac, poi il Posillipo va per la prima volta in vantaggio con Subotic e incrementa il vantaggio. Prima dell’intervallo lungo, la Lazio reagisce con Di Rocco (5-7). Nel terzo periodo il Posillipo allunga di nuovo. Di Cannella l’ultimo sussulto laziale (7-14).

LA RABBIA DI TAFURO

“Sono arrabbiato e deluso per l’andamento della partita. Non ho visto lo stesso atteggiamento del derby, non dobbiamo pensare di essere già salvi. La strada verso il nostro obiettivo è ancora lunga. Dopo un primo tempo giocato bene, abbiamo perso di concentrazione. Abbiamo perso troppi palloni e subito diversi gol evitabili in situazioni di contrattacco. Anche l’arbitraggio non mi è piaciuto, ci ha penalizzato. Il clima della partita era tranquillo, ma ciò nonostante i direttori di gara ci hanno minacciato di prendere ulteriori provvedimenti contro di noi. Evidentemente gli arbitri hanno visto qualcosa di diverso da me”.

SS LAZIO NUOTO-CN POSILLIPO 7-14

SS LAZIO NUOTO: Correggia, Tulli, Colosimo 1, Ambrosini 1, Vitale 2, Di Rocco 1, Giorgi, Cannella 1, Leporale 1, De Vena, Maddaluno, Mele, Washburn. All. Tafuro

CN POSILLIPO: Sudomlyak, Iodice, Rossi 1, Foglio 1, Klikovac 3, Mattiello 1, Renzuto Iodice, Subotic 2, Vlachopoulos 2, Marziali 1, Dervisis 2, Saccoia 1, Negri. All. Occhiello

Arbitri: Brasiliano e Piano

Parziali 3-2, 2-5, 1-3, 1-4

Spettatori 200 circa. Superiorità numeriche SS Lazio Nuoto 4/7, CN Posillipo 2/6.

SERIE A – Napoli e Juventus si dividono la posta in palio

Al San Paolo un pareggio che accontenta solo la Juventus. Il Napoli dice addio alla corsa scudetto e deve guatdarsi alle spalle per la corsa al terzo posto

LA CRONACA

Il napoli parte subito forte con un Insigne in grande spolvero. Pressing alto e Juventus che fatica ad uscire dalla propria metà campo. Ma al settimo minuto Khedira porta a sorpresa in vantaggio i bianconeri. ottimo triangolo con Pjanic e destro che trafigge Rafael. Hamsik spreca malamente varie palle gol. Mertens semina il panico ma non trova la giusta conclusione. nella ripresa la Juventus appare piì stanca e non riesce a contenere il Napoli. Arriv ail pareggio del solito Hamsik. Poi Mertens, sfortunato, colpisce il palo. Termina 1-1 e bianconeri a +6 sulla Roma.

Montella gufa la Lazio: “Speriamo in qualche suo passo falso”

Inaspettato pareggio del Milan contro il Pescara. I rossoneri perdono punti pesanti nella corsa all’Europa. Montella si affida alla cabala

LA GUFATA DI MONTELLA

Al termine del match Pescara – Milan, il tecnico dei rossoneri, Vincenzo Montella, ha analizzato la corsa all’Europa. Per il Milan le cose si sono fatte più difficili. Queste le sue parole a SkySport: “Mancano ancora tante partite. Il discorso Europa si deciderà all’ultima giornata. Dispiace per i punti persi quest’oggi, ma sono fiducioso. Speriamo che Lazio, Atalanta ed Inter facciano dei passi falsi. magari ci sottovalutano e noi li sorprenderemo

Condò sicuro: “Lazio in corsa per la Champions League”

Si infiamma la corsa per l’Europa. La vittoria contro il Sassuolo ha mantenuto la Lazio al quarto posto. Domenica ci sarà la sfida contro il Napoli

LAZIO, LA CHAMPIONS NON E’ LONTANA

Ai microfoni di SkySport, Paolo Condò ha analizzato la corsa all’Europa. Il passo falso del Milan complica le cose a Montella, che dovrà recuperare vari punti. Allo stesso tempo la Lazio non molla il quarto posto, con un occhio al Napoli: “La Lazio a me sembra già proiettata ad attaccare il terzo posto se il Napoli non dovesse vincere stasera con la Juventus”.