Gattuso sconvolge le formazioni Italia-Estonia: Zaccagni e Rovella in prima...
Polemica in Portogallo: la convocazione di Nuno Tavares alla Lazio...
Esordio agitato per Baldini: Italia U21 conquista vittoria 2-1 contro...
Belahyane e Lazio: Sarri rilancia il talento che potrebbe stupire...
Calciomercato Lazio, Fares rifiuta ogni destinazione: il suo futuro resta...
Isaksen, notizie positive per la Lazio: l’infortunio del danese non...
Calciomercato Lazio Nuovi guai in arrivo Offerta shock per il...
Lazio Romagnoli: (CdS) ecco quando ci sarà l’incontro decisivo
Lazio, Castellanos e il suo soprannome: perché “El Taty” si...
Giovani in prima squadra? L’unica soluzione per ravvivare i vivai...
Castellanos e il futuro in bilico alla Lazio: l’offerta da...
Fabio Grosso fiducioso: “La Lazio è forte, ma noi la...
Simic-Lazio, trattativa in accelerata per gennaio: le mosse decisive rivelate!
Lazio all’assalto di Insigne: apertura totale per il grande colpo!
Caravello incredulo sul blocco totale della Lazio: “Non me l’aspettavo,...
Sassuolo sfida Lazio: Orario clou, protagonisti chiave e dove seguirla...
Lazio in lutto per la scomparsa di Armani: il messaggio...
Zappi sull’AIA: Molti giovani arbitri lasciano la Serie A, Rocchi...
Derby Lazio-Roma spostato a pranzo per ragioni di sicurezza: scopri...
Lazio, il rebus del portiere continua: Mandas in attesa, l’idea...
Lazio, Sarri esulta: i rinforzi che cambieranno la stagione!
Flamengo prepara il colpo: assalto a Castellanos della Lazio per...
Lazio prepara un grande colpo: il rinforzo di gennaio è...
Cardone: “Derby Lazio alle 12:30 una sconfitta per tutti, il...
Lazio, sette giocatori in Nazionale: test e qualificazioni mondiali in...
Mani legate per la Lazio: solo il 30 settembre saprà...
Lutto nel mondo della moda: muore a 91 anni Giorgio...
Lazio, la squadra del ’76 si riunisce: A 50 anni...
Lazio si rinforza: Isaksen e Romagnoli in arrivo, e un...
Lazio, malumore Mandas: quale sarà il suo debutto?
Gattuso sconvolge le formazioni Italia-Estonia: Zaccagni e Rovella in prima...
Polemica in Portogallo: la convocazione di Nuno Tavares alla Lazio...
Esordio agitato per Baldini: Italia U21 conquista vittoria 2-1 contro...
Belahyane e Lazio: Sarri rilancia il talento che potrebbe stupire...
Calciomercato Lazio, Fares rifiuta ogni destinazione: il suo futuro resta...
Isaksen, notizie positive per la Lazio: l’infortunio del danese non...
Calciomercato Lazio Nuovi guai in arrivo Offerta shock per il...
Lazio Romagnoli: (CdS) ecco quando ci sarà l’incontro decisivo
Lazio, Castellanos e il suo soprannome: perché “El Taty” si...
Giovani in prima squadra? L’unica soluzione per ravvivare i vivai...
Castellanos e il futuro in bilico alla Lazio: l’offerta da...
Fabio Grosso fiducioso: “La Lazio è forte, ma noi la...
Simic-Lazio, trattativa in accelerata per gennaio: le mosse decisive rivelate!
Lazio all’assalto di Insigne: apertura totale per il grande colpo!
Caravello incredulo sul blocco totale della Lazio: “Non me l’aspettavo,...
Sassuolo sfida Lazio: Orario clou, protagonisti chiave e dove seguirla...
Lazio in lutto per la scomparsa di Armani: il messaggio...
Zappi sull’AIA: Molti giovani arbitri lasciano la Serie A, Rocchi...
Derby Lazio-Roma spostato a pranzo per ragioni di sicurezza: scopri...
Lazio, il rebus del portiere continua: Mandas in attesa, l’idea...
Lazio, Sarri esulta: i rinforzi che cambieranno la stagione!
Flamengo prepara il colpo: assalto a Castellanos della Lazio per...
Lazio prepara un grande colpo: il rinforzo di gennaio è...
Cardone: “Derby Lazio alle 12:30 una sconfitta per tutti, il...
Lazio, sette giocatori in Nazionale: test e qualificazioni mondiali in...
Mani legate per la Lazio: solo il 30 settembre saprà...
Lutto nel mondo della moda: muore a 91 anni Giorgio...
Lazio, la squadra del ’76 si riunisce: A 50 anni...
Lazio si rinforza: Isaksen e Romagnoli in arrivo, e un...
Lazio, malumore Mandas: quale sarà il suo debutto?
Home Blog Pagina 2183

CALCIOMERCATO- Lazio, oggi incontro decisivo per Caceres : i dettagli

Cáceres-Lazio, oggi incontro decisivo per trovare l’accordo.

La Lazio e Martin Caceres sono sempre più vicini. Secondo quanto riportato da Sky, il difensore, attualmente svincolato,  è in viaggio verso Roma per parlare con la società biancoceleste che dovrà decidere se puntare su di lui o farne a meno. L’accordo ancora non è stato trovato ma ci sono buone possibilità che l’affare vada a buon fine. L’incontro di oggi sarà decisivo per capire se il futuro di Martin Caceres si colorerà di biancoceleste.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LA JUVE PUNTA KEITA E DE VRIJ >>> LEGGI QUI

CALCIOMERCATO- Lazio, dopo l’offerta della Juve per Keita ecco la risposta dell’Inter

Continua la telenovela Keita, dopo l’offerta della Juventus ecco la risposta dell’Inter.

Dopo l’offerta della Juventus di 15 milioni più 5 di bonus, l’Inter ha di nuovo deciso di passare all’attacco per portare Keita in nerazzurro. Secondo quanto riportato da Premium Sport, l’Inter avrebbe inserito nell’offerta anche il cartellino di Jovetic a cui la società milanese pagherebbe anche la metà dell’ingaggio. Nelle prossime ore sono attesi sviluppi, si aspetta la risposta della Lazio, ma rimane decisiva anche la volontà del calciatore, che in questo momento preferirebbe approdare alla Juventus.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI QUI GLI ULTIMI DATI SUGLI ABBONAMENTI

 

CALCIOMERCATO – Brahimi, il Porto fissa il prezzo

Nella giornata di ieri è uscito sui maggiori siti sportivi il nome di Yacine Brahimi come eventuale sotituto di Keita alla Lazio. Il classe ’90, esterno offensivo dalle spiccate doti tecniche, potrebbe essere in effetti il tassello giusto per sopperire alla partenza del talento senegalese.

IL PORTO FISSA IL PREZZO

La Lazio è alla ricerca di un attaccante e l’ultimo nome accostato ai biancocelesti è  quello dell’esterno offensivo del Porto, Yacine Brahimi. Secondo quanto riportato da la Gazzetta dello Sport, però, i portoghesi avrebbero sparato alto. La richiesta del club lusitano è di 18 milioni di euro. Difficilmente la Lazio è pronta ad un esborso tale per assicurarsi il giocatore.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

ECCO LE ULTIME SULLA SITUAZIONE KEITA>>>LEGGI QUI

Parcheggi Stadio Olimpico 2017/2018: in arrivo novità

Sono in arrivo delle novità importanti per quanto riguarda i parcheggi adiacenti lo Stadio Olimpico per la stagione 2017/2018. La Lazio ha pubblicato un comunicato sul proprio sito ufficiale in cui comunica l’arrivo di novità inerenti la data di vendita e prelazione dei parcheggi stagionali.

IL COMUNICATO

Ecco il comunicato per i parcheggi allo Stadio Olimpico: “La S.S. Lazio comunicherà nei prossimi giorni, le date di vendita in prelazione e di vendita libera dei parcheggi stagionali di via dei Gladiatori, viale delle Olimpiadi e via Nigra (Stadio dei Marmi)”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

INTANTO RAIMONDI PARLA DI UN SORPASSO JUVE PER KEITA>>>LEGGI QUI

Raimondi (Mediaset): “Sorpasso Juve per Keita. Ma i bianconeri vogliono anche…”

L’esperto di mercato di SportMediaset Claudio Raimondi, all’indomani delle dichiarazioni del Dg della Juventus Marotta, ha fatto il punto sulla situazione legata a Keita. Adesso i bianconeri sarebbero in vantaggio.

OFFERTA JUVE

15 milioni di euro più 5 di bonus. Sarebbe questa l’offerta fatta recapitare dalla Juventus alla Lazio per Keita. Un’offerta che  Lotito considererebbe ancora insufficiente. Il presidente biancoceleste infatti non si schioda dalla sua richiesta di 30 milioni totali per il talento senegalese. Nonostante l’offerta della Juve non soddisfi ancora la Lazio, i bianconeri sembrano aver sorpassato l’Inter nella corsa al giocatore, forti della volontà di Keita di trasferirsi a Torino. Adesso si aspetta il rilancio del club di Suning.

NON SOLO KEITA

L’esperto di mercato Mediaset ha inoltre svelato che la Juventus starebbe seriamente pensando di alzare l’offerta alla Lazio per Keita ed inglobare nella stessa anche il cartellino di Stefan de Vrij. L’olandese, come il senegalese, è in scadenza di contratto nel 2018 e non sembra voler rinnovare con i biancocelesti. Possibile dunque che la Juventus, ancora alla ricerca del sostituto di Bonucci, presenti nei prossimi giorni una doppia offerta a Lotito. Si attendono sviluppi.

LASCIA UN ‘LIKE’ SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

Mazza: “Keita vuole la Juve. Mi aspetto molto da F. Anderson”

Mauro Mazza, già direttore del Tg2 e di Rai Sport e grande tifoso laziale, è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione Laziali On Air.

Un parere sul calendario della Serie A

Voglio fare una premessa. Ho seguito in diretta il sorteggio dei calendari e rilevo da spettatore che ormai il campionato è diventato un fenomeno prettamente televisivo. Tutti i dirigenti della Serie A riuniti in uno studio di Sky dimostra come il campionato venga fatto per la televisione. O il calcio ritrova se stesso, tornando a invogliare il tifoso ad andare allo stadio, oppure il calcio rischia di diventare uno spettacolo fine a se stesso. A Trieste misero delle sagome per far vedere lo stadio più pieno, i nuovi impianti vengono costruiti con seggiolini di tutti i colori per non dare l’effetto degli spalti vuoti: serve una profonda inversione di tendenza. Senza stadi nuovi e accoglienti e senza la gente allo stadio si arriverà ad uno show come quelli americani, preconfezionati, con le risate finte“.

La Lazio di Inzaghi le è piaciuta?

Mi è piaciuta molto in termini di gioco e di sorpresa. Le premesse l’anno scorso non erano buone ma Inzaghi ha saputo costruire una squadra con grande orgoglio e senso di appartenenza. Che non è stato trasmesso a tutti, visto che il Capitano ha deciso di andare a giocare in una squadra che è arrivata dietro in classifica. Il giocatore deve avere quella che io chiamo “grazia di stato”, sentire il valore aggiunto dell’indossare una determinata maglia, sentirsi parte integrante della storia di un club e per non tutti è così“.


Sul calendario e il cammino che la Lazio dovrà affrontare

Si comincerà con la Supercoppa e almeno una volta ogni dieci anni mi piacerebbe affrontare la Juventus. Poi penso che la Lazio possa provare a presentarsi a punteggio pieno nello scontro alla sesta giornata contro il Milan. Ho fiducia che alla cessione di Keita arriverà immediatamente un rinforzo in attacco, così come è arrivato subito il sostituto di Biglia dopo la cessione dell’argentino. Credo che Inzaghi sia rassicurato del fatto che la società non lo lascerà sprovvisto. Mi auguro però che accanto a Strakosha ci sia un portiere di esperienza e di affidamento, che possa sostenere un portiere talentuoso ma giovane come l’albanese, magari anche in quelli che possono essere fisiologici momenti di difficoltà. Una riserva all’altezza della situazione con la giusta esperienza e affidabilità“.

Da chi si aspetta tanto nel prossimo campionato tra i componenti della rosa?

Io mi aspetto un’ulteriore crescita da parte di Milinkovic-Savic, può diventare il vero punto di riferimento della Lazio di quest’anno. Poi punterei su Felipe Anderson, Inzaghi lo segue con enorme attenzione e credo che in alcune occasioni possa spostare da solo gli equilibri delle partite, come ha già dimostrato, seppur a fase alterne, nel corso della sua esperienza alla Lazio. Se Anderson trovasse più convinzione nei suoi mezzi e più fiducia intorno a se potrebbe diventare il vero asso della Serie A“.


Keita alla fine andrà all’Inter o alla Juventus?

Credo che il fatto che i bianconeri siano usciti allo scoperto faccia capire come il senegalese potrà coronare la sua volontà di andare a Torino, l’importante è che vengano reinvestiti bene dalla Lazio i ricavi di questa eventuale cessione. Speriamo che Inzaghi non debba mettersi le mani nei capelli quando si gira verso la panchina, avere dei cambi all’altezza anche per affrontare al meglio l’Europa League. Fondamentale sarà anche fornire un’alternativa a Immobile per fargli tirare un po’ il fiato nel corso della stagione“.


Chi potrà insidiare la Juventus in questa stagione? Il Milan?

Qualche risposta arriverà già stasera col primo impegno europeo dei rossoneri. Toccherà a Montella trasformare in una vera squadra un mix di giocatori molto importanti, e dovrà farlo nel minor tempo possibile. Vedo la Juventus sempre favorita, a patto che non inizi a considerare scontata la sua leadership. Vedo più il Napoli pronto ad insidiare la Juventus, la Roma secondo me sconterà la partenza di un giocatore importante come Salah.

FORMELLO – Inzaghi continua le prove di difesa a 3. Lukaku…

0

Nuova giornata di lavoro in quel di Formello per la Lazio.

Simone Inzaghi continua a provare difesa a 3 e, coadiuvato dal vice Farris e dal collaboratore tecnico Cecchi, impartisce gli insegnamenti sui movimenti ai componenti del reparto arretrato. Che vengono divisi in due terzetti: uno formato da Bastos, Luiz Felipe e Radu, con Marusic e Patric a giostrare sugli esterni, rispettivamente a destra e a sinistra; l’altro composto da Wallace, de Vrij e Hoedt, completati sulle fasce da Basta e Lulic.

All’interno dell’altra metà campo, invece, i centrocampisti e gli attaccanti effettuano esercitazioni tecniche e di forza lungo la linea laterale. Presente Parolo, rientrato in gruppo da qualche giorno, mentre i nuovi acquisti Leiva e Di Gennaro si sono messi sotto duramente per recuperare i giorni di preparazione atletica perduti e mettersi in pari coi compagni. Ancora ai box infine il belga Lukaku, fermo ormai da più di 2 mesi e che vede sempre più a rischio la sua convocazione per la Supercoppa con la Juve del 13 agosto. Il gruppo biancoceleste tornerà ora in campo oggi pomeriggio, per la seconda seduta della giornata.

E PER LE ULTIME DI MERCATO SU KISHNA, CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – Non solo Benevento: anche un’altra neo-promossa su Ricardo Kishna

Si profila un duello tra neo-promosse in Serie A per aggiudicarsi le prestazioni di Ricardo Kishna.

Qualche giorno fa il prestito dell’olandese al Benevento sembrava vicinissimo ad essere concretizzato, ma, in queste ultime ore, la situazione è decisamente cambiata. Sul giocatore si sarebbe infatti inserito prepotentemente il Verona, con cui i rapporti si sono fatti più intensi anche per via dell’operazione Caceres (che la Lazio potrebbe prelevare e girare in prestito agli scaligeri fino a gennaio, in attesa di liberare in rosa un posto da extracomunitario). Il patron gialloblu Setti considera infatti l’esterno biancoceleste il profilo ideale per sostituire Antonio Cassano e per questo si sarebbe mosso con decisione per far sì che la parola data da Lotito all’omologo campano Vigorito venga meno. Il presidente dei veneti avrebbe già raggiunto un’intesa con il calciatore olandese, adesso non gli resta che convincere il ‘collega’ laziale.

E PER GLI ULTIMI DATI SUGLI ABBONAMENTI, CLICCA QUI

Abbonamenti, la Lazio spera nel boom: ecco gli ultimi dati

0

Iniziano ad affluire i primi dati sulla campagna abbonamenti della Lazio.

Manca ormai meno di un mese all’inizio del campionato e in casa biancoceleste, un po’ per il tanto entusiasmo dimostrato ad Auronzo dai tifosi, un po’ per l’impegno in Europa, un po’ per la maggiore serenità che si respira per la prima volta dopo anni turbolenti, si spera in una buona cornice di pubblico in occasione delle gare interne all’Olimpico. Con in testa la Nord, i supporters torneranno a supportare a dovere gli uomini di Inzaghi, staccando, nelle previsioni della società, almeno diecimila abbonamenti. Un obiettivo cui mancano circa duemila tessere, visto che, al momento, le tessere sottoscritte sono ottomila. Il dato, dopo uno sprint iniziale, ha subito un rallentamento, dovuto forse al fatto che i suppporters laziali attendono di conoscere come la società si muoverà sul mercato. Intanto, la spinta dimostrata durante il ritiro è già un buon presupposto perché l’Olimpico torni ad infuocarsi.

E PER LE ULTIME SULL’AFFARE KEITA CON L’INTER, CLICCA QUI

Calendario Lazio: dopo un buon avvio i primi scontri importanti. E intanto il mercato…

Si parte e si chiude all’Olimpico: il 20 agosto con la neopromossa Spal, il 20 maggio 2018 contro l’Inter. Con i nerazzurri l’andata si giocherà il 30 dicembre a Milano. La “partita di Natale”, il 23, si giocherà Lazio-Crotone.  Dopo un avvio soft (Spal e Chievo) si va in salita: Milan e Napoli già a settembre, più la sfida in trasferta con la Juve il 15 ottobre. Poi le due date dei derby: 19 novembre (in trasferta) e 15 aprile (in casa).

«Diciamo che si parte bene – commenta Lotito – e si chiude male. Abbiamo fatto qualche cambio nella rosa, servirà un po’ di rodaggio per assestarci». Durante la cerimonia, fitto colloquio tra lui e l’ad della Juve Marotta: «Abbiamo fatto la nostra proposta alla Lazio per Keita. Ora tocca a Lotito decidere». Di sicuro la questione del passaporto condiziona le operazioni in entrata. Uno dei due posti è stato preso da Marusic, quindi l’altro potrà essere occupato solo da uno tra gli extracomunitari AzmounCaceres Caicedo. L’orientamento della società è puntare sull’ecuadoriano Caicedo  come vice Immobile e su Brahimi (passaporto francese) per il dopo Keita. Il Porto vuole 18 milioni per questo jolly offensivo che ha collezionato per ora 34 presenze e 7 reti nella nazionale algerina.

Per Inzaghi è il profilo ideale, il problema è la concorrenza: sul  ventisettenne ci sono Inter e Milan. Il Porto ha bisogno di fare cassa perché è nel mirino dell’Uefa per il Fair Play Finanziario. L’alternativa è Jovetic, anche il montenegrino è tra gli attaccanti più stimati da Inzaghi. Come riporta La Repubblica, meno facile arrivare a Sansone Eder. Il piano B è altrettanto intrigante: Azmoun come erede di Keita e un centravanti giovane e comunitario, forte di testa e ben strutturato, nel ruolo di riserva di Immobile. La Lazio tratta su più tavoli e spera di trovare la combinazione giusta. Per rafforzare il settore difensivo Inzaghi ha chiesto Caceres, l’uruguaiano ex Juve  è svincolato ma il problema del passaporto ne blocca l’acquisto. L’escamotage può essere farlo tesserare ora da una società italiana amica, per poi portarlo a Roma a gennaio.

LEGGI LE ULTIME SULLA QUESTIONE KEITA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

 

Lazio-Inter: nell’affare Keita potrebbe rientrare anche Jovetic

Un colpo ad effetto, un colpo da 20 milioni di euro. È l’obiettivo del presidente della Lazio Lotito pronto a investire tutti i soldi della cessione di Keita per completare la rosa. Sostituito Biglia con Leiva, Cataldi con Di Gennaro e rinforzato il centrocampo con Marusic, Inzaghi ora aspetta che venga completato l’attacco.

Caicedo dell’Espanyol è il prescelto come vice Immobile ma la trattativa è ferma a causa del suo status di extracomunitario. Una situazione confermata dal suo club al quotidiano spagnolo AS: «È il passaporto extracomunitario a bloccare l’affare con i biancocelesti». L’attaccante è sposato con una spagnola ma lo status da comunitario relativo alle nozze è valido solamente nella penisola iberica. Per diventare cittadino europeo dovrebbe avere la residenza in Spagna da due anni. Congelata l’operazione (il giocatore ha comunque inoltrato le pratiche per diventare comunitario) la Lazio lavora al vero colpo. Quello che arriverà dopo la cessione di Keita: è qui che la società investirà 20 milioni di euro. L’iraniano Azmoun interessava ma il suo status di extracomunitario pone problemi. Come riporta Leggo nella lista dei preferiti ci sono Brahimi del Porto, Sansone del Villareal e soprattutto Jovetic.

Scaricato da Spalletti l’attaccante cerca una squadra per rilanciarsi. Riscattato la scorsa stagione dal Manchester City per 17 milioni di euro, potrebbe rientrare nell’operazione Keita. L’attaccante senegalese ha ribadito il suo no al West Ham, facendo sapere alla Lazio di voler restare in Italia. Il suo sogno resta la Juve ieri uscita allo scoperto tramite l’ad bianconero Marotta: «Abbiamo parlato con Lotito per Keita. Abbiamo fatto la nostra proposta, ora starà a lui valutarla». L’offerta si aggirerebbe sui 15 milioni (18 coi bonus). Pochi rispetto ai 35 che vorrebbe Lotito che per questo tiene aperto il canale con l’Inter. Intanto è spuntato Caceres per la difesa, anche lui con passaporto extracomunitario, ma il suo arrivo sarebbe propedeutico ad una cessione.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SULLA ROSA BIANCOCELESTE

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

 

Premio Scopigno: Simone Inzaghi e Igli Tare premiati

L’Asd “Scopigno Cup”, organizzatrice dell’omonimo torneo internazionale di calcio giovanile under 17, ha comunicato l’elenco dei vincitori del premio “Manlio Scopigno” relativo al 2017.

LA GIURIA

La giuria del “Premio Manlio Scopigno”, composta da prestigiose firme del panorama giornalistico italiano come Gianni Mura (La Repubblica), Roberto Beccantini (Gazzetta dello Sport), Xavier Jacobelli (Corriere dello Sport), Michele Criscitiello (Sportitalia), Stefano Agresti (Calciomercato.com), Pierluigi Pardo (Mediaset), Alfredo Pedullà (Sportitalia), da ex giocatori come Felice Pulici (campione d’Italia con la Lazio nel 1973-74), Marco Amelia (nazionale campione del mondo nel 2006) e dal tecnico e sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi ha individuato i migliori personaggi sportivi che si sono maggiormente messi in luce nella stagione passata.

I VINCITORI

L’ambito premio di “Miglior allenatore della serie A” è andato all’attuale tecnico della Lazio  Simone Inzaghi. Il club di Lotito si assicura anche un altro riconoscimento visto che il direttore sportivo laziale Igli Tare è stato insignito del premio di “Manager of the year”. Per la serie cadetta invece, la giuria del “Manlio Scopigno” ha voluto premiare l’allenatore Leonardo Semplici della Spal, che dopo ben 49 anni è riuscito a riportare la squadra ferrarese in Serie A. Altra società protagonista della scorsa stagione è stata l’Atalanta del presidente Antonio Percassi che non a caso è stato insignito del premio “Presidente dell’anno”.

IL SETTORE GIOVANILE

Per il secondo anno consecutivo il riconoscimento di miglior direttore del settore giovanile lo ha vinto Maurizio Costanzi, dirigente della società bergamasca. Sempre in ambito giovanile il premio di “Miglior allenatore del settore giovanile” è andato al tecnico Stefano Vecchi campione d’Italia con la Primavera dell’Inter nonché più volte alla guida della prima squadra. La cerimonia di consegna dei premi si svolgerà a settembre con una serata di gala.

Inoltre venerdì 28 luglio ad Amatrice l’Asd Scopigno Cup consegnerà ai bambini rimasti orfani dopo il terremoto dell’agosto scorso il ricavato dell’asta di beneficenza di alcune opere d’arte esposte a Rieti lo scorso aprile in concomitanza con la venticinquesima edizione della “Scopigno Cup”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL PRESIDENTE DEL BENEVENTO SU KISHNA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

Fassone: “Per Bacca non abbiamo ricevuto nessuna offerta”

La Lazio continua a visionare il mercato alla ricerca di un attaccante. Con Keita e Djordjevic probabili partenti sono tanti i giocatori visionati dal ds biancoceleste Igli Tare. Negli ultimi giorni è girato molto il nome dell’attaccante Carlos Bacca, in uscita dal Milan.

Per commentare tale indiscrezione è intervenuto ai microfoni di Sky Sports l’amministratore delegato rossonero Marco Fassone“Non so se Bacca ci lascerà ma per via delle liste dovremo fare delle scelte. I giocatori che avranno meno spazio e chiederanno la cessione verranno ascoltati e se possibile lasciati andare. Al momento per lui non abbiamo ricevuto nessuna offerta”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PEDULLA’ SU KEITA E CAICEDO

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

 

La rosa della Lazio dipende dalla decisione che prenderà Keita

Escono Berisha e Biglia, entrano Marusic e Lucas Leiva. Parte Cataldi, arriva Di Gennaro. La Lazio è metodica in questa sessione di calciomercato. Chiara la strategia di inserire giocatori solo se ne partono altri. Una scelta dettata da logiche di mercato e di composizione della rosa.

LA ROSA ATTUALE

Come riporta Repubblica.it senza considerare gli esuberi Kishna, Marchetti, Mauricio, Minala, Morrison, Oikonomidis e Perea, la rosa della Lazio è composta da 24 elementi. Tre portieri (Guerrieri, Strakosha, Vargic), nove difensori (Basta, Bastos, de Vrij, Hoedt, Lukaku, Marusic, Patric, Radu, Wallace), sette centrocampisti (Crecco, Di Gennaro, Milinkovic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic e Parolo) e cinque attaccanti (Felipe Anderson, Djordjevic, Keita, Immobile e Lombardi). A loro vanno aggiunti i giovani nati dal 1996 in poi. Questi ultimi possono essere aggregati in numero illimitato senza occupare i 25 slot. Tra questi figurano i 1996 Murgia e Palombi, i 1997 Luiz Felipe e Rossi, e il 1999 Abukar.

I PRODOTTI DEL VIVAIO

Questa la rosa attualmente ma la Lazio prevede le uscite di Djordjevic, più quella probabile di Keita. Per quanto riguarda il serbo il suo posto dopo la cessione sarà preso da un altro centravanti. E’ stato bloccato Caicedo dell’Espanyol, che però occupererebbe anche la casella da extracomunitario. Più complicato è il discorso per il senegalese che lascerebbe vacante uno dei quattro posti destinati ai prodotti cresciuti nel vivaio. Ciò implicherebbe, oltre quella di Guerrieri, un’altra promozione nella rosa dei 25 da parte di un Under 1996. Cioè uno tra Murgia, Palombi e Rossi. Murgia diventerebbe automaticamente il ventiquattresimo della lista.

GLI EXTRACOMUNITARI

A quel punto la Lazio potrebbe tesserare solamente un altro calciatore, verosimilmente quello che raccoglierà l’eredità di Keita. Le voci non confermate dalla società su un’accelerata per Caceres possono essere fondate solo se ci fosse un’altra cessione in difesa. Patric o de Vrij, che non rinnoverà il suo contratto in scadenza, i candidati. Sia Caceres che Azmoun sono extracomunitari e uscirebbero di scena se si dovesse concludere l’operazione Caicedo. La Lazio ha infatti a disposizione un ultimo posto per ingaggiare un calciatore extra UE. Il primo posto è stato occupato dal montenegrino Marusic. Il discorso cambierebbe se l’ecuadoriano riuscisse a ottenere in tempi brevi la cittadinanza spagnola o se Caceres venisse tesserato formalmente da un altro club italiano e poi “girato” alla Lazio nel mercato di gennaio.

LE ALTRE TRATTATIVE

Ecco perché oltre alla trattativa con il Rubin Kazan per Azmoun ne sono state portate avanti delle altre. Nelle ultime settimane sono stati effettuati diversi sondaggi. Dopo Bacca, Eder, Jovetic e Sansone, l’ultimo nome caldo è quello di Yacine Brahimi del Porto, valore circa 18 milioni. La Lazio sta trattando da tempo il ventisettenne algerino con passaporto francese. Sarebbe il colpo ad effetto in grado di accendere l’entusiasmo e, soprattutto, esaudire le richieste di Inzaghi. I vincoli della rosa a 25, però, impongono di aspettare la scelta di Keita.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI INZAGHI SUL CALENDARIO

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

 

Vigorito, pres. Benevento, su Kishna: “Abbiamo buoni rapporti con la Lazio, speriamo che Raiola…”

Sono giorni che va avanti la trattativa tra Lazio e Benevento per Kishna. La squadra campana, dopo essersi assicurata le prestazioni di Danilo Cataldi sempre dai biancocelesti, vorrebbe bissare l’operazione trovando l’accordo anche per l’olandese. La formula sarebbe un prestito con diritto di riscatto.

In occasione dei sorteggi del campionato di Serie A 2017/2018 Oreste Vigorito è intervenuto ai microfoni di Sportitalia. Il presidente del Benevento ha fatto il punto sulla questione Kishna: “Speriamo di portare in porto la trattativa. Con la Lazio e con Lotito abbiamo ottimi rapporti, speriamo che Raiola non ci crei problemi. Lo incontreremo a breve”.

Sul giocatore però c’è anche l’interesse dell’Hellas Verona. Come riporta Gianlucadimarzio.com al termine dei sorteggi ci sono stati dei contatti anche tra i veneti e la Lazio. Gli scaligeri, forti di una intesa già raggiunta col calciatore, stanno cercando di inserirsi nell’affare.

LEGGI ANCHE DELL’OFFERTA DI MAROTTA PER KEITA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

 

(FOTO) – Tutti ad Amatrice con le sezioni della Lazio: “Facciamo rifiorire la Speranza”

DOMENICA 30 LUGLIO… AMATRICE

Le sezioni Automobilismo, Ciclismo, Motociclismo, Pesca Sportiva, Scherma e Volo da Diporto Sportivo della Società Sportiva Lazio in collaborazione con i Maestri Infioratori di Genzano di Roma e il periodico LAZIO100 presentano: “Facciamo rifiorire la Speranza”.

La SEZIONE MOTOCICLISMO e tutti i motociclisti dei vari Motoclub Regionali e Nazionali che vorranno partecipare si ritroveranno dalle ore 9.30 a BORBONA all’altezza del km 111 della via Salaria. La partenza per Amatrice con le auto storiche della Sezione Automobilismo sarà alle ore 11. A ROMA ci sarà un punto di incontro dalle ore 7.30 sulla via Salaria davanti la BMW Roma Nord, dopo il GRA in uscita dalla città, da dove alle ore 8 si partirà tutti insieme per BORBONA. Non solo un evento motociclistico… una grande giornata di Sport per dare un segnale di Prossimità agli Amici di Amatrice. PROGRAMMA ED ORARI DEGLI EVENTI SU:  www.sslaziomotociclismo.it.

Pedullà: “Ecco l’offerta di Marotta per Keita”. Invece su Caicedo…

Il futuro di Keita è sempre più in bilico. Il senegalese non vuole rinnovare con la Lazio ma vuole rimanere in Italia. Due le squadre interessate a lui: stiamo parlando di Juventus e Inter. Ecco il punto sulla situazione dell’esperto di mercato Alfredo Pedullà.

Queste le parole di Pedullà a Sportitalia: “L’Inter è in Oriente con entrambi gli uomini mercato, invece Marotta era a Milano per i calendari. L’ad della Juve ha ribadito a Lotito l’offerta per Keita: Sturaro e il prestito biennale di Pjaca più un conguaglio da 10-12 milioni per il cartellino del senegalese. Lotito ha respinto le contropartite tecniche: vuole solo cash almeno 20 milioni con qualche bonus. Ora tocca all’Inter fare la contromossa. L’uscita di Marotta non è casuale: prima del ritorno di Ausilio e Sabatini dalla tournée asiatica. L’Inter ha proposto Eder come contropartita alla Lazio e Lotito ha accettato. Il problema è che Eder ha rifiutato i biancocelesti, non vuole andare a Roma. A questo punto il presidente laziale ragionerà sull’offerta più alta”.

Su Caicedo invece ecco il pensiero di Pedullà: “Per l’attaccante dell’Espanyol la Lazio era molto avanti, addirittura agli scambi di documenti. Nel pomeriggio invece si è sollevata la questione dello status di extra-comunitario del giocatore: questo ha bloccato la trattativa”.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PAGLIA CONTRO LA SOCIETA’>>>CLICCA QUI

Guido Paglia: “Manca il progetto in casa Lazio”. Poi sulla Supercoppa…

Guido Paglia, capo della comunicazione e delle relazioni esterne della Lazio durante la gestione di Sergio Cragnotti, torna a parlare dei biancocelesti. Il giornalista si sbilancia anche sull’esito finale della prossima Supercoppa italiana tra Lazio e Juventus.

“E’ la solita estate in casa Lazio. Il progetto manca, si vive alla giornata. Ascoltavo le dichiarazioni di Lotito in ritiro, si rideva invece a mio avviso c’è da preoccuparsi. L’organico andrebbe rinforzato, invece qui si parla di calciatori che sostituiscono al massimo quelli che partono. Mi sembra che siamo indietro”. Queste le parole di Guido Paglia ai microfoni di RadioSei.

Poi continua su Keita: “Il giocatore lo hai perso già qualche anno fa, ora è difficile monetizzare tanto. Il calciatore ha veramente la possibilità di scegliere a discapito della società”.

CAPITOLO INZAGHI

Inzaghi è una brava persona, un aziendalista, ha fatto molto bene. Ora si vuole tutelare e ha rilasciato quelle dichiarazioni ad Auronzo sulle possibilità reali sulla rosa. Anche la gestione dei portieri non mi è chiara, io vorrei vedere Guerrieri, se non ora alla Lazio almeno in prestito. Comunque, speriamo Inzaghi non diventi il capro espiatorio”.

SUPERCOPPA 

Stavolta sarà nostra, almeno per la mitica “legge dei grandi numeri” e anche grazie al supporto dei tifosi, tornati agli antichi fasti”.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI FLOCCARI SU LAZIO-SPAL>>>CLICCA QUI

 

Floccari su Lazio-Spal: “Sarà un piacere tornare all’Olimpico”

Per l’attaccante Sergio Floccari la prima gara della Spal in campionato non sarà come le altre. Di fronte infatti ci sarà la sua ex squadra: la Lazio.

Il calabrese a lospallino.com ha detto la sua sulla sfida: “Partiamo contro una grande squadra e da uno stadio importante. Sicuramente sarà una partita stimolante. Sappiamo di dover crescere ma non ci spaventa un inizio così tosto. Poi Floccari ricorda l’esperienza laziale: “Giocare in una piazza del genere dà tante soddisfazioni, è esigente ma allo stesso tempo ti gratifica. Io ho avuto la fortuna di riuscire a vincere a Roma dei trofei importanti in tre anni e sarà un piacere tornare all’Olimpico.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI INZAGHI SUL CALENDARIO>>>CLICCA QUI

SERIE A – Gli anticipi e i posticipi delle prime due gare di campionato

Stasera è nata la nuova Serie A. La Lazio conosce già le sue avversarie. La Lega Serie A ha diramato la lista degli anticipi e i posticipi delle prime due gare di campionato.

Ecco le partite interessate agli anticipi e ai posticipi delle prime gare di Serie A:

1a GIORNATA ANDATA
Sabato 19 agosto 2017 ore 18.00 JUVENTUS – CAGLIARI
Sabato 19 agosto 2017  ore 20.45 HELLAS VERONA – NAPOLI
Domenica 20 agosto 2017 ore 18.00 ATALANTA – ROMA
Lunedì 21 agosto 2017 ore 20.45 CROTONE – MILAN
2a GIORNATA ANDATA
Sabato 26 agosto 2017 ore 18.00 GENOA – JUVENTUS
Sabato 26 agosto 2017 ore 20.45 ROMA – INTER
Domenica 27 agosto 2017 ore 18.00 TORINO – SASSUOLO