Home Blog Pagina 2191

Manzini: “Con Inzaghi si è aperto un nuovo ciclo!” E su Immobile…

Il Team Manager della Lazio Maurizio Manzini è intervenuto durante l’allenamento ai microfoni di Lazio Style Channel

INZAGHI, UN NUOVO CICLO

Ecco le parole che lo storico tema manager della Lazio, Maurizio Manzini, ha rilasciato ai microfoni di Lazio Style Channel: “Sarebbe facile adesso dire che mi aspettavo che Inzaghi potesse diventare un buon allenatore. Lo conosco, so quanto sia appassionato e meticoloso in tutto quello che fa. Avevo ipotizzato, in tempi passati, che potesse diventare un tecnico di alto livello. Le nostre avventure hanno fatto sì che diventasse il nostro mister e lui sta mostrando tutte le sue doti. La principale tra queste, è che ha 40 anni ma come mentalità, fisico e modo di porsi è tuttora un giocatore, a tutti gli effetti. Ciò, unito al suo carattere e alla sua educazione, gli consente di capire gli umori dei ragazzi, andando alla ricerca delle cause di eventuali problemi per eliminarli alla radice. Inoltre, mi ha positivamente sorpreso dal punto di vista carismatico.

È l’allenatore rivelazione di questo campionato e credo potrà andare avanti a lungo. Presumo che con Inzaghi si sia aperto un ciclo, anche abbastanza lungo”

TRA PASSATO E FUTURO

Ha poi continuato: “La mia è una previsione/speranza che ha ampie possibilità di tramutarsi in certezza. Immobile è il nostro nuovo Bruno Giordano, mi ricorda l’attaccante biancoceleste del passato per opportunismo, potenza e fisicità. Peruzzi ha portato tanta esperienza, saggezza, carisma, prestigio e, qualora ne fosse servito, rispetto. Credo di aver fatto circa 1.500 partite da Team Manager. Sono stato il secondo in Italia, dietro soltanto a Silvano Ramaccioni. Andato in pensione lui, sono diventato il più anziano in attività”.

ECCO LE PAROLE DI PIPPO PANCARO SU KEITA, INZAGHI E LUKAKU>>>CLICCA QUI

Giuseppe Pancaro: “Lukaku è fortissimo!”. E su Keita e Inzaghi…

Giuseppe Pancaro ex terzino della Lazio dello scudetto, ha parlato dei protagonisti che stanno facendo bene con la Lazio.

CHE LAZIO! PAROLA A PIPPO

Giuseppe ‘Pippo’ Pancaro, uno dei giocatori di quella Lazio stellare del secondo scudetto. In quella rosa c’era anche l’attuale allenatore biancoceleste, Simone Inzaghi. Ecco cosa ne pensa di lui il suo ex compagno di squadra:”Inzaghi sicuramente ha stupito tutti, i risultati che sta ottenendo sono straordinari. La Lazio sta disputando un grande campionato, Simone è riuscito a tirar fuori il massimo da ogni giocatore. È un allenatore di grande qualità, mentre da giocatore era una persona con una grande passione per il calcio. Viveva 24 ore al giorno per questo sport e seguiva tutto, a qualsiasi livello, anche i campionati meno conosciuti. È sempre stato molto competente e oggi lo sta dimostrando alla guida di una squadra importante. Spesso mi vedo con Inzaghi e ne parliamo, siamo amici e ci frequentiamo“.

TRA LUKAKU E KEITA

L’ex terzino ha parlato poi di due protagonisti di questa stagione. Prima Keita Balde Diao: “L’allenatore lo ha gestito alla grande, si è comportato come un tecnico di grande esperienza. È riuscito a fare il bene del ragazzo, della Lazio e di conseguenza anche il suo. È stato intelligentissimo. Keita è un talento“. E poi il suo compagno di reparto, Jordan Lukaku: “E’ più forte di quanto non lo fossi io, ha una grandissima velocità che gli permette di coprire tutta la fascia, ha qualità e tecnica, è un buon giocatore soprattutto in prospettiva. Deve giusto disciplinarsi di più tatticamente, ma il potenziale è enorme, la Lazio ha in casa il terzino del futuro“.

CAGLIARI

Infine l’ex difensore ha analizzato il prossimo avversario biancoceleste, il Cagliari: “La Lazio proverà a vincere la gara, l’obiettivo è l’Europa e quindi diventa fondamentale mantenere il passo. Le altre corrono tutte e anche i biancocelesti dovranno continuare a farlo, ma Inzaghi preparerà sicuramente bene l’appuntamento. Fare risultato pieno a Cagliari però non è mai semplice” .Queste le sue parole rilasciate a Il Tempo.

ECCO LE PAROLE DI FARRIS SU LAZIO TORINO>>>CLICCA QUI

Farris: “Mihajlovic ci ha un po’ spiazzato, ma noi…”

Il vice di Simone Inzaghi, Massimiliano Farris, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel nella trasmissione ‘Zona Cesarini’

LAZIO – TORINO, L’ANALISI

Durante la trasmissione ‘Zona Cesarini’, in onda su Lazio Style Channel, il vice di Simone Inzaghi, Massimiliano Farris, ha analizzato il match vinto contro il Torino. Ecco le su parole: “Avevamo qualche dubbio sulle scelte iniziali di Mihajlovic. L’inserimento di De Silvestri ci ha un po’ sorpreso. Noi abbiamo optato per il medesimo 4-3-3 di Bologna. Rispetto alla gara del Dall’Ara la squadra ha giocato costantemente a quattro in difesa spingendo molto sulla destra con Basta; così facendo Felipe Anderson era più libero di agire centralmente. Il brasiliano è difficilmente collocabile tatticamente: va in giro per il campo, ma non in maniera scriteriata; sa dove trovare la giusta posizione per creare pericoli alla difesa avversaria. Avevamo pensato di poter trovare spazi alle spalle del loro centrocampo e cercare di perforare la difesa granata, non velocissima, provando anche conclusioni da fuori o con i cross dalle fasce”.

ECCO IL PROGRAMMA DEL SETTORE GIOVANILE BIANCOCELESTE>>>CLICCA QUI

GIOVANI AQUILE – Il programma del weekend del settore giovanile

La Lazio, sul proprio sito ufficiale, ha pubblicato il programma del settore giovanile. Dalla Primavera ai Giovanissimi.

ECCO IL COMUNICATO

PRIMAVERA, Girone A 21^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

SOSTA

CLASSIFICA (21^ Giornata): 49 Lazio, 42 Fiorentina, 42 Sampdoria, 41 Hellas Verona, 40 Milan, 38 Napoli, 36 Spal, 25 Vicenza, 23 Cesena, 22 Latina, 17 Perugia, 11 Trapani, 10 Spezia, 9 Brescia.

PROSSIMO TURNO: 1/04/2017 FIORENTINA-LAZIO

 

UNDER 17, Girone B 22^ Giornata, All.: Fabrizio Fratini

INTER-LAZIO rinviata

CLASSIFICA (21^ Giornata): 48 Atalanta, 48 Milan, 47 Bologna, 43* Inter, 40 Cesena, 29 Brescia, 28 Lazio, 28* Hellas Verona, 27 Cagliari, 25 Chievo Verona, 17 Udinese, 17 Vicenza, 12 Spal, 7 Cittadella.

*una partita in meno

PROSSIMO TURNO: 26/3/2017 LAZIO-HELLAS VERONA

 

UNDER 16, Girone B 23^ Giornata, All.: Marco Alboni

MILAN-LAZIO

Domenica 19 Marzo ore 13:30, campo ‘Peppino Vismara’ – via del Missaglia 117 (Milano)

CLASSIFICA (22^ Giornata): 51 Cesena, 50* Atalanta, 44 Inter, 41 Milan, 37* Brescia, 35* Udinese, 32 Chievo Verona, 31 Bologna, 27* Cagliari, 24 Lazio, 23 Hellas Verona, 17* Vicenza, 12 Spal, 7* Cittadella.

*una partita in meno

PROSSIMO TURNO: 2/04/2017 LAZIO-ATALANTA

 

UNDER 15, Girone B 23^ Giornata, All.: Mauro Girini

MILAN-LAZIO

Domenica 19 Marzo ore 11, campo ‘Peppino Vismara’ – via del Missaglia 117 (Milano)

CLASSIFICA (22^ Giornata): 59 Inter, 51 Atalanta, 48 Milan, 45 Udinese, 40 Cesena, 37 Lazio, 35 Bologna, 26 Hellas Verona, 26 Chievo Verona, 23 Spal, 20* Brescia, 9* Cagliari, 9 Vicenza, 7 Citadella.

*una partita in meno

PROSSIMO TURNO: 2/04/2017 LAZIO-ATALANTA

 

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE, Girone A 19^ Giornata, All.: Andrea Cardone

LAZIO-ATLETICO FIUMICINO

Sabato 18 Marzo ore 15, campo ‘Melli’

CLASSIFICA (18^ Giornata): 46 Urbetevere, 41 Lazio, 39 Ostiamare, 38 Vigor Perconti, 27 Ladispoli, 24 Giardinetti, 22 Accademia Calcio Roma, 22 Atletico Kick Off, 20 Lupa Roma, 19 Campus Eur, 18 Rieti, 17 Grifone Monteverde, 8 Atletico Fiumicino, 4 Massimina.

PROSSIMO TURNO: 25/3/2017: LUPA ROMA-LAZIO

 

GIOVANISSIMI PROVINCIALI, Girone  G 19^ Giornata, All.: Angelo Iervolino

VILLA ADRIANA-LAZIO

Sabato 11 Marzo ore 15, campo ‘Rocca Bruna’ – via di rocca bruna (Tivoli)

PROSSIMO TURNO: 25/3/2017 VICOVARO-LAZIO

 

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  M 19^ Giornata, All.: Leonardo Fratangeli

LAZIO-SAVIO

Sabato 18 Marzo ore 15, campo ‘Gentili’

PROSSIMO TURNO: 26/3/2017: NUOVA TOR TRE TESTE-LAZIO

 

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  P 19^ Giornata, All.: Tommaso Rocchi

LAZIO-LADISPOLI

Sabato 18 Marzo ore 16:30, campo ‘Melli’

PROSSIMO TURNO: 26/3/2017: CITTA’ DI CERVETERI-LAZIO

INTANTO LA LAZIO ATTUA UNA CONTROMOSSA PER I BIGLIETTI DEL DERBY>>>CLICCA QUI

Sky-Roma, l’idillio continua. Ecco l’ultima pensata della piattaforma Tv

Continua a gonfie vele l’amore tra Sky e la Roma. La piattaforma satellitare, dopo aver concesso, di concerto alla società giallorossa, biglietti a prezzo dimezzato in tribuna per i suoi abbonati per la sfida di stasera tra Roma e Lione, ha avuto, l’ennesima, geniale pensata.

NIENTE SFIDA IN CHIARO

L’ultimo assist di Sky alla società di Pallotta è emblematico. Questa sera la partita di ritorno degli ottavi di Europa League, precedentemente programmata in chiaro su La 8, verrà trasmessa solo sulla piattaforma a pagamento. Un altro incentivo dunque a riempire lo stadio. Molti infatti avevano pensato di poter vedere tranquillamente a casa ed in chiaro la sfida. Sky invece ha pensato bene di cambiare idea e stasera, sul suo canale in chiaro, trasmetterà solo la Diretta Goal delle partite in programma. E se la prima decisione aveva scatenato l’ira del web, questa non passerà certamente inosservata. Sky-Roma, un amore destinato a continuare…

Serie A Tim – Ecco l’arbitro per Cagliari-Lazio. Precedenti quasi in parità

La Lega Calcio ha comunicato gli arbitri per la 29^ giornata di Serie A TIM.  Cagliari-Lazio sarà diretta dal signor Marco Guida (sez. di Torre Annunziata).

LA SESTINA

A coadiuvare l’arbitro campano ci saranno gli assistenti Vivenzi e Liberti, il IV Uomo Di Vuolo, e gli addizionali Massa e Serra.  La gara verrà giocata domenica 19 marzo alle ore 15:00 allo Stadio Sant’Elia di Cagliari.

PRECEDENTI E STATISTICHE

L’arbitro campano ha già diretto i biancocelesti in 12 gare. Lo score è quasi in parità, sei vittorie per la Lazio, un pareggio e cinque sconfitte. In questa stagione il fischietto campano ha già arbitrato i biancocelesti in tre occasioni. Lazio-Juventus, terminata 0-1 in favore dei bianconeri. Palermo-Lazio, che ha visto i biancocelesti espugnare il Barbera per 0-1. Inter-Lazio di Tim Cup, sfida in cui gli uomini di Inzaghi si sono imposti per 1-2. Si tratta della prima sfida tra Lazio e Cagliari per il fischietto di Torre Annunziata.

Derby – La Roma abbassa i prezzi? Ecco la contromossa della Lazio

E’ di ieri la notizia che la Roma ha abbassato i prezzi per i propri abbonati in vista del derby di ritorno di Tim Cup. Una decisione che vorrebbe indurre i tifosi a riempire lo Stadio Olimpico per spingere i giallorossi alla remuntada. E che inevitabilmente ha scatenato polemiche, soprattutto sul versante biancoceleste.

CONTROMOSSA LAZIO

Questa mattina sul sito della Lazio è apparsa una info di servizio che comunicava la sospensione della vendita dei tagliandi per il derby di ritorno di Tim Cup: “La S.S. Lazio comunica che per motivi tecnici la vendita dei biglietti per il derby è momentaneamente sospesa. A breve saranno comunicate le modalità di ripristino“. Problemi tecnici o sospensione decisa per studiare un’eventuale contromossa alla decisione della società di Pallotta?

COMUNICATO LAZIO

Ecco quindi il comunicato della Lazio che ufficializza l’abbassamento dei prezzi anche per i propri abbonati: “A causa della modifica dei prezzi da parte dell’organizzatore dell’evento, la S.S. Lazio ha ottenuto di riservare la stessa promozione in prelazione per i propri abbonati. Pertanto le modalità di vendita e di rimborso dei biglietti già emessi sono le seguenti:

1) Rimborso e riemissione:

– dalle 16:00 di giovedi 16 marzo fino alle 18:30 di sabato 18 marzo periodo riservato esclusivamente al rimborso dei tagliandi già acquistati inderogabilmente presso lo stesso punto vendita dove è stato effettuato l’acquistato.

2) Prelazione (non sul proprio posto) per gli abbonati alla stagione 2016-2017:

– dalle ore 10:00 di domenica 19 marzo fino alle ore 18:30 di mercoledi 29 marzo, potranno acquistare un tagliando solo gli abbonati presentando l’abbonamento e un documento di riconoscimento presso:

– i negozi Lazio Style 1900
– i punti plus Listicket
– i punti vendita ricevitorie LISTICKET,

Questi i prezzi:

S E T T O R E INTERO RID. UNDER 14 RID. OVER 65 DONNE
 TRIBUNA MONTE MARIO lato Nord – Ingr. 2 e 4 65 €. 45 €.  45 €. 58 €.
 TRIBUNA MONTE MARIO NON DEAMBULANTE IN CARROZZELLA 7 €. ==  == ==
 TRIBUNA MONTE MARIO NON DEAMBULANTE IN CARR.- ACC.GNO 18 €. ==  == ==
 DISTINTI NORD OVEST
20 €. ==  == ==
 CURVA NORD 20 €. == ==  ==
 DISTINTI NORD EST (*) 35 €. == == ==

– Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 14 per la Tribuna M.Mario i ragazzi nati dopo il 01/01/2003.

– Possono acquistare un tagliando Ridotto Over 65 per la Tribuna M.Mario i nati fino al 31/12/1951.

–  (*) Il settore dei distinti nord-est, verrà messo in vendita solo dopo aver esaurito i posti in curva nord e nei distinti nord-ovest.

 

 

2) Prelazione per i possessori del Priority Pass Lazio Style:

– dalle ore 10:00 di venedi 24 marzo fino alle ore 18:30 di mercoledi 29 marzo, potranno acquistare un tagliando i possessori del Priority Pass e un documento di riconoscimento solo ed esclusivamente presso:

– i negozi Lazio Style 1900.

 

Questi i prezzi:

S E T T O R E INTERO RID. UNDER 14 RID. OVER 65 DONNE
 TRIBUNA MONTE MARIO lato Nord – Ingr. 2 e 4 75 €. 52 €.  52 €. 67 €.
 TRIBUNA MONTE MARIO NON DEAMBULANTE IN CARROZZELLA 10 €. ==  == ==
 TRIBUNA MONTE MARIO NON DEAMBULANTE IN CARR.- ACC.GNO 20 €. ==  == ==
 DISTINTI NORD OVEST
30 €. ==  == ==
 CURVA NORD 30 €. == ==  ==
 DISTINTI NORD EST (*) 40 €. == == ==

– Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 14 per la Tribuna M.Mario i ragazzi nati dopo il 01/01/2003.

– Possono acquistare un tagliando Ridotto Over 65 per la Tribuna M.Mario i nati fino al 31/12/1951.

–  (*) Il settore dei distinti nord-est, verrà messo in vendita solo dopo aver esaurito i posti in curva nord e nei distinti nord-ovest.

 

 

3) Vendita Libera :

 – dalle ore 10:00 di giovedi 30 marzo presso tutti i punti vendita abilitati:

– i negozi Lazio Style 1900
– i punti plus Listicket
– i punti vendita ricevitorie LISTICKET.

 

Questi i prezzi:

S E T T O R E INTERO RID. UNDER 14 RID. OVER 65 DONNE
 TRIBUNA MONTE MARIO lato Nord – Ingr. 2 e 4 75 €. 52 €.  52 €. 67 €.
 TRIBUNA MONTE MARIO NON DEAMBULANTE IN CARROZZELLA 10 €. ==  == ==
 TRIBUNA MONTE MARIO NON DEAMBULANTE IN CARR.- ACC.GNO 20 €. ==  == ==
 DISTINTI NORD OVEST
30 €. ==  == ==
 CURVA NORD 30 €. == ==  ==
 DISTINTI NORD EST (*) 40 €. == == ==

– Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 14 per la Tribuna M.Mario i ragazzi nati dopo il 01/01/2003.

– Possono acquistare un tagliando Ridotto Over 65 per la Tribuna M.Mario i nati fino al 31/12/1951.

–  (*) Il settore dei distinti nord-est, verrà messo in vendita solo dopo aver esaurito i posti in curva nord e nei distinti nord-ovest.

 

RESTRIZIONI

Si ricorda che chi acquista un biglietto è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso ( D.L. 8/2/2010 nr. 8). Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Per i ragazzi under 14, è possibile esibire anche solo il tesserino sanitario, per gli altri minori più grandi, è necessario esibire in alternativa in originale o in copia:

– il documento di identificazione rilasciato dal Comune;
– carta d’identità;
– lo stato di famiglia con foto;
– il certificato di nascita con foto o il passaporto di un genitore (in cui compaia ovviamente il minorenne).

Il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro e con le disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive, è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.

 

Si ricorda a tutti i tifosi che, il punto vendita dei tagliandi più vicino allo Stadio Olimpico è, il Lazio Style 1900 in Via Guglielmo Calderini 66 / C e sarà aperto il giorno della partita, dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:00 saranno disponibili solo per la stampa dei tagliandi di Roma-Lazio.

Infine, all’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

 

RESTRIZIONI SULLA VENDITA CHE VERRANNO ADOTTATE DALL’ OSSERVATORIO SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE:

divieto di cedibilità del tagliando acquistato.
– divieto della vendita on-line.

 

Diaconale: “Il Flaminio? Sgarbi ha equivocato. Ecco la verità”

0

Questa mattina, ai microfoni di Lazio Style Radio, è intervenuto il Responsabile della Comunicazione biancoceleste, Arturo Diaconale. Queste le sue dichiarazioni.

QUESTIONE STADIO

Le dichiarazioni di Sgarbi sul Flaminio? In realtà Vittorio, che è un vecchio amico e un entusiasta sostenitore dello stadio della Lazio, ha equivocato una telefonata fatta con Lotito dopo che lui aveva fatto delle dichiarazioni onorarie. Il presidente, ovviamente, conferma la volontà di costruire lo stadio, localizzandolo su Roma Nord lungo la via Tiberina, ribadendo però che lo stadio al Flaminio è impossibile da realizzare per una serie di vincoli e per una serie di problemi di localizzazione. Tanto più, poi, visto che esiste una trattativa tra il Comune e le organizzazioni che vorrebbero fare del Flaminio uno stadio per il rugby. La questione è superata, le dichiarazioni di Sgarbi vanno intese come un sostegno per lo stadio della Lazio. Quello della Roma sarà localizzato verso Roma Sud, quello della Lazio sarà localizzato su Roma Nord come buon senso vuole. Vorrei fare un’ulteriore precisazione sui contatti tra il Comune di Roma e il presidente Lotito. In realtà c’è stato un colloquio telefonico in cui si è parlato di altre questioni più che di stadio. In particolare di Olympia perché a qualcuno, in Campidoglio, è tornato in testa l’idea che non possa volare. Il presidente ha ricordato che il Tar ha autorizzato il volo di Olympia e che è trattata meglio di un giocatore (ride, ndr). La società la cura in maniera particolarmente attenta e con passione. Per quanto riguarda l’impianto di proprietà, il presidente ha ricordato che dovrà andare di pari passo con quello della Roma. Il progetto della Lazio esiste, quando il Comune affronterà la vicenda dello stadio della Roma dovrà contemporaneamente prendere in esame quello della Lazio. I due stadi devono camminare in contemporanea”.

UN’OTTIMA STAGIONE CON INZAGHI AL TIMONE

Inzaghi? E’ la rivelazione di quest’anno. L’allenatore si è rivelato il miglior allenatore giovane di questo campionato e di questa stagione. Fanno bene i suoi ex compagni a glorificarlo e a sottolineare le sue capacità, che ha messo chiaramente in mostra in questo campionato. Inzaghi sta alla Lazio da 17 anni, è cresciuto come allenatore qui. Il suo successo è anche il successo di un team, di una società: nel senso che la sua crescita è andata di pari passo con la crescita della società che lo ha supportato. Se quest’ anno siamo arrivati a questi risultati è perché alle spalle di Inzaghi c’è stata una società che gli ha permesso di mettere in mostra le sue qualità. Tutti i successi hanno sempre tanti padri, bisogna riconoscere che il successo è del collettivo. In questa stagione, nel successo della Lazio c’è la mano forte di Inzaghi, di Tare e della società. Ma anche di Peruzzi, di tutto lo staff: c’è la mano di tutti quelli che hanno contribuito a dare forza al progetto, che non è altro che lo sviluppo logico di un percorso che è iniziato da tempo. Gruppo? Sono giocatori che si sono responsabilizzati e stanno crescendo. C’è un rapporto positivo tra i calciatori e questo aiuta la squadra. Tranne nella squadra del primo Scudetto, in cui tutti litigavano fuori ma poi in campo si aiutavano l’uno l’altro, quando il gruppo è diviso è difficile ottenere risultati. Qui il gruppo è unito, scherzano tra loro. Sono normali le piccole tensioni, ma si superano facilmente”.

UNA SOCIETÀ DI LIVELLO EUROPEO

Iniziate marketing? La Lazio si sta attrezzando per essere una società di livello europeo. Le società europee di livello compiono queste iniziative, come sta facendo la Lazio. Il marketing sta facendo un lavoro ottimo, come la promozione nelle scuole. Il futuro è anche questo: dare il testimone alle nuove generazioni che possano crescere con questa pressione”.

Frongia: “Ho sentito Lotito lunedì, ecco di cosa abbiamo parlato”

0

Il tema dello stadio continua a tenere fortemente banco sulla scena politica capitolina.

CONTATTI FREQUENTI

Tra progetti, carte sul tavolo e continue problematiche, ogni giorno c’è spazio per una nuova puntata e i contatti tra il Campidoglio, che spinge per una soluzione legata al Flaminio, e la Lazio sono continui ed insistenti. A confermarlo l’assessore allo sport, Daniele Frongia, ai microfoni de ‘La Repubblica’: “Lotito l’ho sentito lunedì. Abbiamo avuto un breve colloquio, ma non sullo stadio o sul Flaminio. Abbiamo parlato delle polemiche degli animalisti sull’uso dell’aquila Olympia prima dei match“.

CALCIOMERCATO – Ramselaar-Lazio, parla l’agente

Nei giorni scorsi il nome di Bart Ramselaar era circolato nell’orbita della Lazio e di altri importanti club europei (Bayern Monaco). Oggi, per fare chiarezza sulla sua situazione, è intervenuto il suo agente.

“STA FACENDO BENE AL PSV. LA LAZIO?…”

Trequartista classe ’96 in forza al Psv Eindhoven, a curare i suoi interessi è l’agenzia olandese ‘Prime SportBusiness’, la stessa che gestisce anche Jordy Clasie, trequartista del Southampton in passato nel mirino dei biancocelesti. Al vertice dell’agenzia c’è uno dei procuratori più famosi in Olanda, Patrick Poldervaart. E proprio lui, intervenuto ai microfoni de ‘lalaziosiamonoi.it’, ha voluto fare chiarezza sulla situazione di Ramselaar: “Bart sta facendo molto bene nella sua prima stagione al PSV, sta migliorando ancora e può arrivare in alto. La Lazio? Per ora non c’è stato nessun contatto. Non c’è un interesse ufficiale e non so se in futuro accadrà qualcosa”.

Voci da Londra: Conte ha scelto un ex Laziale per la porta del Chelsea

Il calciomercato non si ferma mai. Le voci si rincorrono anche in periodi apparentemente destinati solo al calcio giocato. L’ultima voce arriva da Londra e ha del clamoroso.

CONTE HA SCELTO MUSLERA

Il Chelsea di Antonio Conte, protagonista di un’esaltante stagione in Premier League e vicino alla conquista del titolo, è alla ricerca di un portiere da affiancare al forte Thibaut Courtois. La ricerca dei Blues sembra essere finita. Secondo il “Daily Star” infatti, Antonio Conte avrebbe bloccato l’ex biancoceleste Fernando Muslera per la prossima stagione. L’allenatore italiano vorrebbe portare a Londra l’attuale numero 1 del Galatasaray L’estremo difensore uruguayano sarebbe ben felice di trasferirsi a Londra dopo 6 anni in Turchia. L’operazione risulterebbe semplice, dato che Muslera a giugno potrà cambiare maglia a parametro zero, essendo il suo contratto con il club di Istanbul in scadenza. Il Chelsea aveva già provato a portarlo a Stamford Bridge a gennaio, ma il Galatasaray aveva bloccato il trasferimento. I turchi vorrebbero prolungare il contratto di Muslera, ma adesso la scelta è nelle grandi mani del classe ’86.

INTANTO UNA BIG INGLESE E’ FUORI DALLA CHAMPIONS!

Milinkovic-Savic autoironico: “Non imparate da me, sbaglio troppi gol”. Poi sul calcio italiano…

Insieme a Parolo (leggi le sue dichiarazioni) e a Murgia (clicca qui), all’Istituto S. Sisto Vecchio delle Suore Domenicane c’era anche Milinkovic-Savic.

Queste le parole di Milinkovic-Savic riprese da Lazio Style Radio: “Quando sono arrivato in Italia mi è piaciuta troppo la pasta, ma non ne mangio troppa! A volte commetto alcuni errori sotto porta, non si deve imparare da me! Si migliora allenamento dopo allenamento, l’importante è dare sempre il massimo”. Sul razzismo: “E’ un bruttissimo fenomeno. Siamo tutti uguali”. Sul calcio italiano: “Qui ci sono più pressioni, ma è più bello e interessante. Nazionale? Hai i brividi a sentire l’inno e vuoi vincere”. 

Murgia: “Giocare nella prima squadra della Capitale è un’emozione”

Quest’oggi Alessandro Murgia ha risposto agli alunni presenti all’Istituto S. Sisto Vecchio delle Suore Domenicane, Via Druso 2, Roma.

Queste le parole di Murgia: “Sono romano, sono laziale: essere un calciatore della Prima Squadra della Capitale è un’emozione continua. Così come il primo gol in Serie A, messo a segno in casa del Torino. Sono ancora molto giovane e ho tanto da imparare. Quello che volevo raggiungere finora è arrivato e sono contento. Consiglio a tutti di mettere passione e divertimento in tutto. Solo con la voglia di arrivare e di sacrificarsi si ottengono i risultati.

Il più forte della Juve? Alla Juventus sono tutti calciatori forti; se devo darti un nome su tutti dico Dybala: arriverà a livelli altissimi. Quando vinciamo siamo contenti, festeggiamo. Lavoriamo tutta la settimana per conquistare i tre punti. Quando perdiamo siamo un po’ tristi e analizziamo gli errori per non ripeterli nella gara successiva.

La strada è ancora lunga, devo allenarmi al meglio per dimostrare di poter stare in un club come la Lazio. Ho incontrato delle difficoltà che però ho superato anche grazie all’aiuto dei compagni. Ho vent’anni, per me essere in prima squadra è un punto di partenza ma anche di arrivo perché la mia rincorsa è stata lunga e voglio vestire questi colori per molti anni”.

MURGIA A LSR

Alessandro Murgia ha parlato anche a Lazio Style Radio: “Questi appuntamenti sono bellissimi e ti fanno rivivere i tempi della scuola. Vedi i ragazzi sempre col sorriso, sono momenti belli che ti riempiono di felicità. Oggigiorno è complicato associare sport e studio. Stiamo contenti di quello che stiamo facendo. Siamo un grande gruppo. Adesso ci aspettano gare importanti, ma daremo il massimo”.

Contro il Cagliari sarà assente per squalifica Milinkovic-Savic: “Perdiamo un giocatore fondamentale come Sergej, se il mister mi sceglierà darò il massimo. Mi sono rimboccato le maniche, mi sono prefissato degli obiettivi e li sto raggiungendo anche di più di quanto mi aspettavo. Se il mister mi ha fatto giocare significa che ho fatto bene. Meazza e Stadium sono due stadi importante. La gara contro l’Inter è stato il mio esordio ed è stato più emozionante, ma anche contro la Juve contro quei grandi campioni. Spero ogni partita di giocare e di dare il mio contributo”.

LEGGI ANCHE PAROLO>>>CLICCA QUI

 

Parolo: “L’Olimpico pieno fa venire la pelle d’oca. A inizio stagione ero ottimista ma…”

Continua l’iniziativa Lazio nelle scuole. Questa volta è toccato a Parolo, Murgia e Milinkovic-Savic all’Istituto S. Sisto Vecchio delle Suore Domenicane.

Così Parolo: “Il mio idolo è Gerrard anche se non c’è tanta differenza d’età tra me e lui”. Sulle differenza con le altre piazze in cui ha giocato: “A Roma c’è grande passione e voglia di calcio. Un tifo che riempie lo stadio. A Cesena e Parma c’è passione, ma sono città piccole. A Roma vedere 50-60 mila persone fa venire la pelle d’oca”. Sul ruolo della famiglia: “Hanno sempre appoggiato questa mia scelta, mi sono sempre stati vicino. Non mi hanno mai chiesto di diventare calciatore ma hanno supportato la mia passione”.

Sulla Capitale: “Roma è bellissima, non si smette mai di conoscere. Formello è grande e ha tanti spazi verdi. Mi ha colpito e questo è importante perché un giocatore ci passa tanto tempo”. Sul prepartita: “E’ come fare i compiti in classe. All’inizio si è un po’ tesi ma se hai studiato sei sicuro di te stesso”. Sulla stagione della Lazio: “A inizio stagione ci auguravamo di fare una stagione così. In ritiro ho trovato da subito voglia di fare bene che mi hanno dato belle sensazioni. Ero ottimista ma non pensavamo potessimo fare così been. Speriamo di continuare così”.

Parolo ha parlato anche a Lazio Style Radio: “E’ bello stare con i bambini e rispecchiarsi con la loro innocenza. Bisogna fare tanti sacrifici, ne ho fatti anch’io. Io non ho mai avuto un’insufficienza a scuola. In matematica andavo bene, soffrivo i temi d’italiano. Obiettivi? Dobbiamo continuare così, spingerla tutta continuando a crescere. Possiamo fare ancora meglio. Ci aspettano gare difficili ma possiamo fare bene. Sognare? E’ la base di tutto. Quando hai un obiettivo grosso cerchi di ottenerlo. Bisogna però pedalare e lavorare tanto, come stiamo facendo dal ritiro”.

LEGGI I TWEET DI KEITA CONTRO IL MESSAGGERO>>>CLICCA QUI

FOTO – Keita doppio tweet contro il Messaggero. Anche il fratello lo difende

Ieri il Messaggero ha parlato della richiesta esosa di Keita alla Lazio. Notizia poi smentita dall’agente del giocatore Roberto Calenda e dal giocatore stesso.

Infatti Keita su Twitter ha scritto stizzito: “Imparate a fare il vostro lavoro per bene” e subito dopo in un altro tweet ironicamente ha scritto: “Scrivete 6,5 dai”. Anche il fratello Tobal ha tweettato sull’argomento: “Vuole solo giocare a calcio. Lasciatelo giocare”. Siamo d’accordo e anche noi abbiamo scritto un pezzo a riguardo (clicca qui)

SERIE A – Al vaglio la rivoluzione. Dal Boxing Day ai big match in orari insoliti

Quello che si profila nel triennio 2018-2021 segnerà, con molta probabilità, la rivoluzione per la Serie A. Tantissime novità che, sicuramente, faranno storcere il naso ai tifosi. Tutto a vanataggio delle Pay Tv

SERIE A, BIG MATCH ALLE 12.30?

La prima novità è quella che riguarda l’orario dei big match. Un antipasto lo avremo il 15 aprile, con il derby di Milano in programma alle 12.30. Un lunch match succulento che però non ha trovato il gradimento dei tifosi. Ma dietro questa scelta c’è un motivo valido. Come riportato dal Corriere della Sera, dietro ci sarebbe il mercato asiatico. In Asia la Serie A è molto seguita e, a causa del fuso orario, il lunch match sarebbe perfetto per loro.

LO SPEZZATINO SI RINNOVA, ED ECCO IL BOXING DAY

Se non vi siete abituati allo spezzatino dal venerdì al lunedì, potrebbe esserci ancora un altro spezzzettamento delle partite. Al vaglio la possibilità di giocare in diverse ore del giorno. Gli orari delle 19.00 e delle 21.00 potrebbero essere le new entry, in stile Europa League. Inoltre, sul modello della Premier League, ecco il boxing day. Si potrebbe giocare il 26 dicembre, visto il grande successo riscosso in Serie B. Il nuovo format è ancora al vaglio, ma una cosa è sicura. Scordiamoci i bei tempi di tutte le partite alle ore 15 la domenica. Una nuova eera inizierà, con partite di calcio ad ogni ora e giorno. Con buona pace dei tifosi.

UEFA – Un ex allenatore della Lazio nella top ten europea

C’è un pò di Lazio in Europa. Nonostante la squadra biancoceleste non sia presente nelle competizioni europee, c’è un riconoscimento per un suo ex allenatore

ERIKSSON NELLA TOP TEN DELLA UEFA

E’ lo svedese Sven Goran Eriksson a far parlare di Lazio in Europa. Ieri Pep Guardiola ha raggiunto le 100 panchine europee. Lo spagnolo è colui che ha il miglior score: 61 vittorie, 23 pareggi, 15 sconfitte. E’ stata stilata quindi la top ten dei migliori allenatori con il miglior score. Di seguito la classifica con i dettagli:

  1. Pep Guardiola (61 vittorie, 23 pareggi, 15 sconfitte)
  2. Louis Van Gaal (61 vittorie, 22 pareggi, 17 sconfitte)
  3. Rafael Benitez (60 vittorie, 22 pareggi, 18 sconfitte)
  4. Jupp Heynckes (58 vittorie, 20 pareggi, 22 sconfitte)
  5. Valeriy Lobanovskiy (56 vittorie, 23 pareggi, 21 sconfitte)
  6. Giovanni Trapattoni (56 vittorie, 22 pareggi, 22 sconfitte)
  7. Fabio Capello (54 vittorie, 27 pareggi, 19 sconfitte)
  8. Sven Goran Eriksson (54 vittorie, 26 pareggi, 20 sconfitte)
  9. José Mourinho (54 vittorie, 25 pareggi, 21 sconfitte)
  10. Carlo Ancelotti (51 vittorie, 27 pareggi, 22 sconfitte)

EUROPA LEAGUE – Il programma della giornata

Quest’oggi si giocheranno le partite di ritorno degli ottavi di Europa League. Ecco il quadro completo dei match

LE SFIDE ODIERNE DI EUROPA LEAGUE

  • Krasnodar vs Celta Vigo (andata 1-2)
  • Besiktas vs Olympiakos (andata 1-1)
  • Genk vs Gent (andata 5-2)
  • Anderlecht vs Apoel (andata 1-0)
  • Gladbach vs Schalke 04 (andata 1-1)
  • Roma vs Lione (andata 2-4)
  • Man Utd vs Rostov (andata 1-1)
  • Ajax vs Copenaghen (andata 1-2)

BUNDESLIGA – Buone notizie per Goetze. Potrà tornare a giocare

Arrivano buone notizie per Mario Goetze, fermato a tempo indeterminato dal Borussia Dortmund a causa di alcuni non precisati “disturbi metabolici”

GOETZE MIGLIORA

Il talento del Borussia Dortmund e della nazizonale tedesca, può tirare un sospiro di sollievo. Conclusa la sua stagione per problemi metabolici, sta rispondendo bene alle cure del caso. Inizialmente si era addirittura ipotizzato un suo addio al calcio. Ma adesso i medici hanno riacceso una speranza. Le cure stanno dando i risultati sperati. Di segutio il comunicato del club giallonero: “Sta rispondendo positivamente alla prima fase del trattamento. Se continuerà così, Götze potrà tornare ad allenarsi all’inizio dell’estate. Attualmente il centrocampista è in fase di riabilitazione e svolge un programma di allenamento individuale. L’obiettivo a lungo termine, però, è quello di essere in piena forma e pronto a giocare per l’inizio della prossima stagione“.

CHAMPIONS LEAGUE – Simeone va, Guardiola flop. Il quadro delle qualificate

CHAMPIONS LEAGUE – Si sono conclusi questa sera, con le sfide Atletico Madrid-Bayer Leverkusen e Monaco-Manchester City, gli ottavi di finale della amssima competizione europea.

RISULTATI DI QUESTA SERA

Appena concluse le sfide di stasera. Al Louis II il Monaco riesce nell’impresa contro il Manchester City. I monegaschi partivano dal pirotecnico 3-5 subito in Inghilterra, e hanno ribaltato l’esito della qualificazione battendo gli uomini di Guardiola per 3-1. Decisive le reti di Mbappe, Fabinho e Bakayoko. Inutile quanto illusorio il goal di Sane per il momentaneo 2-1. Tutto facile per l’Atletico Madrid di Simeone. Dopo il 4-2 esterno in Germania, i Colchoneros si limitano a controllare, costringendo il Bayer Leverkusen ad un inutile 0-0.

IL QUADRO DELLE QUALIFICATE AI QUARTI

E’ quindi ormai definitivo il quadro delle qualificate ai quarti di finale di Champions League. Tra le migliori 8 figurano ben 3 club spagnoli, Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid, 2 club tedeschi, Bayern Monaco e Borussia Dortmund, un’italiana, la Juventus di Allegri, un club inglese, il Leicester, e uno francese, il Monaco. Sorteggi in programma a Nyon venerdì alle ore 12.

 

INTANTO NULLA DI FATTO PER LE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DI LEGA