Home Blog Pagina 2202

Mihajlovic ricorda il periodo laziale con Conceiçao e lo ricopre di elogi

La Lazio dello scudetto del 2000, una squadra di bravi…allenatori. Da Simone Inzaghi a Mancini e Simeone, passando per Nesta e Mihajlovic, tanti sono stati i giocatori protagonisti della cavalcata tricolore di 17 anni fa che, attaccati gli scarpini al chiodo, hanno intrapreso una brillante carriera in panchina.

MIHA SU CONCEIÇAO

Proprio l’ex difensore serbo, ai microfoni dell’Equipe ha parlato di un altro suo ex compagno in biancoceleste, attualmente tecnico del Nantes: “Conceicao era un grande giocatore e un grande compagno di squadra, un calciatore fondamentale per la Lazio. Come me ha sofferto molto nella vita, ha perso i suoi genitori quando era ancora troppo giovane. Un aneddoto? Ad ogni preparazione estiva Sergio si presentava con le ginocchia sbucciate. Perché durante la pausa del campionato camminava in ginocchio per vedere la Madonna in Portogallo. Per il resto è stato sempre un po’ triste, a volte dava l’impressione di essere anche un po’ arrabbiato. Ma in realtà aveva i suoi modi, si faceva gli affari suoi. Quando l’ho visto da giocatore, non ho mai pensato che avrebbe allenato. Aveva un carattere molto riservato, non parlava mai. Ma le persone cambiano e ora è un ottimo allenatore, mi sbagliavo”.

Biglia, tre motivi per festeggiare stasera contro il Bologna

0

Quella di stasera al Dall’Ara non sarà una partita come tutte le altre per Lucas Biglia.

PRESENZE, GOL E…RINNOVO

Sembrava un giocatore finito, diretto senza ritorno al tramonto, Lucas Biglia. E invece è riapparso magicamente in tutta la sua personalità, mostrata sia in campo, contro Inter e Roma, che fuori e dentro lo spogliatoio, magari in un gettito continuo sino a fine stagione. A testimoniarla, le sue stesse parole: “E’ giusto sognare, ma con i piedi per terra e puntati sul Bologna“. Avversario speciale i felsinei per il capitano biancoceleste, contro i quali è sempre andato in gol nelle ultime due stagioni (l’ultima volta su assist di Keita) e contro i quali stasera festeggerà la presenza numero 100 in A con la maglia biancoceleste. Oltre al rinnovo, praticame in tasca, nonostante la firma – e quindi l’ufficialità – continui a essere rimandata: colpa di un problema di commissione che, nonostante le smentite di Tare, persiste con il procuratore Montepaone.

CALCIOMERCATO – Attenta, Lazio: anche una big di Premier su Milinkovic

Non solo le ‘big’ italiane: anche dall’Inghilterra guardano con interesse al futuro di Sergej Milinkovic Savic.

OCCHI SULL’ITALIA

Massimiliano Allegri in panchina e Sergej Milinkovic-Savic primo acquisto del nuovo corso: l’Arsenal guarda all’Italia per allestire la squadra del futuro. Attualmente allenati da Wenger, i Gunners vorrebbero mettersi alle spalle definitivamente le loro ultime stagioni, piene di delusioni e obbiettivi sfumati e colmare il gap con i top club d’Europa. A questo scopo – riporta l’Express -, avrebbero messo nel mirino in maniera piuttosto concreta il tecnico juventino e, in caso riuscissero a portarlo al proprio timone, il primo ‘regalo’ che gli farebbero sul mercato sarebbe proprio quello il centrocampista della Lazio. Un regalo, è bene dirlo, al momento piuttosto inaccesibile, in quanto il procuratore del serbo ha già fatto sapere di voler rinnovare il proprio contratto con il club biancoceleste. Ma si sa, nel calcio, come nella vita, mai dire mai, per cui, in caso di intoppi nella trattativa, anche l’Arsenal, oltre alle varie Inter, Juventus e Milan, sarebbe pronto ad approfittarne.

PROBABILI FORMAZIONI BOLOGNA LAZIO – Tanti i dubbi per Inzaghi

Posticipo Serie A 27^giornata

BOLOGNA-LAZIO Stadio Dall’Ara ore 20.45

Probabili formazioni

BOLOGNA (4-3-3): Mirante, Mbaye, Masina, Pulgar, Oikonomou, Maietta, Donsah, Dzemaili, Destro, Verdi, Di Francesco.

A disp: Da Costa, Sarr, Helander, Kraft, Viviani, Nagy, Taider, Rizzo, Kreicj, Petkovic, Sadiq.

LAZIO (4-3-3): Strakosha, Basta, De Vrij, Hoedt, Radu; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, Immobile, Lulic.

A disp: Vargic, Adamonis, Bastos, Wallace, Lukaku, Murgia, Crecco, Mohamed, Lombardi, Luis Alberto, Keita, Djordjevic.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI INZAGHI IN CONFERENZA>>>CLICCA QUI

Antonello Venditti dice la sua sullo stadio della Lazio e sul Flaminio

Antonello Venditti: “Il Flaminio va recuperato: questa è una sfida per il sindaco, ma anche per tutti noi che vi abbiamo suonato. Io spero che la Lazio abbia il suo impianto, l’identità è un plusvalore. Ma il Flaminio può diventare il più bel posto a Roma per la musica”.

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI BOLOGNA LAZIO>>>CLICCA QUI

LE QUOTE DI BOLOGNA LAZIO – Al Dall’Ara con i favori del pronostico

Bologna – Lazio si sfideranno questa sera per il posticipo serale della 27esima giornata di campionato di Serie A

LE QUOTE CLASSICHE DI BOLOGNA LAZIO

La redazione di Laziochannel.it ha analizzato le quote della Snai per il posticipo serale . Una partita che viene dopo l’euforia del derby. Un match dove i bookmakers vedono favoriti i biancocelesti. Il segno 1 è quotato a 4.50. Il pareggio a 3.65, mentre il segno 2 1.80.

LE ALTRE OPZIONI

Per chi punta sui GOL ecco l’Over a 1.85, così come l’Under dato sempre a 1.85. Per il risultato esatto ecco i classici 1-0 e 2-0 per la Lazio quotati rispettivamente a 6.50 e 8.00. Allettante il 3-0 biancoceleste dato in lavagna a 16. In lavagna viene quotato anche la presenza del rigore durante la partita: rigore SI a 3.00, mentre rigore NO a 1.30

SERIE A – Il programma della 27esima giornata di campionato

Dopo i tre anticipi di ieri, oggi si completerà la 27eseima giornata di Serie A. In campo Juventus, Inter, Atalanta e Lazio

LUNCH MATCH DI SERIE A CON ATALANTA – FIORENTINA

Si parte forte già alle 12.30. Allo Stadio Atleti Azzurri ‘Italia, scontro europeo tra i bergamaschi e la Viola. Quest’ultima cerca il riscatto dopo il pari contro il Torino e l’eliminazione dall’Europa League. L’Atalante vuole rafforzare il quarto posto ed allungare sulla stessa Fiorentina. Gome e Petagna contro Kalinic e Bernardeschi.

JUVE AD UDINE, INTER A CAGLIARI, POI LE ALTRE

La Juventus ha un vero e proprio match point. In caso di vittoria contro l’Udinese, si porterebbe a +10 sulla Roma. Un allungo che potrà essere determiante ai fini dello Scudetto. L’Inter cercherà di ripartire contro il Cagliari. In Sadegna però non sarà facile. Per Pioli un passo falso potrebbe costargli la rincorsa europea. Poi Crotone – Sassuolo, Empoli – Genoa e Torino – Palermo.

LAZIO, IN NOTTURNA CONTRO IL BOLOGNA

Chiuderà il programma della 27esima giornata, la nostra Lazio in trasferta sull’ostico campo del Bologna.

METEO – Allerta nella Regione Lazio per la giornata di domenica

CRITICITA’ IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI CODICE GIALLO SU BACINO MEDIO TEVERE, APPENNINO DI RIETI, ANIENE E BACINO DEL LIRI

COMUNICATO REGIONE LAZIO SU ALLERTA METEO

Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di oggi, domenica 5 marzo, e  per le successive 24-30 ore si prevedono sul Lazio: precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. E’ altresì in corso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse, emesso nella giornata di ieri, per venti forti di burrasca. Il Centro Funzionale Regionale ha adottato l’avviso di criticità in cui si prevede nelle zone di allerta del Lazio: criticità idrogeologica per temporali codice giallo su Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Roma, Aniene e Bacino del Liri”.

IL NUMERO DA CHIAMARE PER LE EMERGENZE

“La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha emesso l’allertamento del sistema di Protezione civile regionale e invitato tutte le strutture ad adottare gli adempimenti di competenza. Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Permanente al numero 803.555”.

Lo comunica in una nota la Regione Lazio

PALLANUOTO – I biancocelesti vincono anche a Bogliasco

Terza vittoria consecutiva e salvezza più vicina. La Lazio Nuoto ha ottenuto il successo anche nella “calda” piscina di Bogliasco superando 11-10 i padroni di casa nella 18ª giornata di A1.

I biancocelesti raggiungono tredici punti in classifica, tutti conquistati nelle ultime nove giornate. La Lazio sale all’undicesimo posto proprio alla pari con i liguri. Ora i playout sono sempre più vicini considerando i sette punti di vantaggio sul Quinto, ultimo in classifica. Sono tre, invece, le lunghezze che dividono i ragazzi di Tafuro dalla salvezza diretta, la nona posizione è attualmente occupata dall’Ortigia con sedici punti.

LA PARTITA – Match vibrante fin dai primi minuti. Il Bogliasco ha iniziato bene con Divkovic, ma la Lazio ha ribaltato con Leporale e Maddaluno. I liguri hanno impattato grazie ancora a Divkovic, ma i biancocelesti in trenta secondi hanno trovato il doppio vantaggio con Cannella e Maddaluno (2-4). L’inizio del secondo tempo ha sorriso alla Lazio che ha trovato subito la marcatura con Vitale (2-5). A questo punto la squadra di Bettini si è svegliata in gol tre volte con Guidi, DIvkovic e Guidaldi. In mezzo il gol di Leporale (5-6). Nel finale Maddaluno ha siglato su rigore e Guidaldi ha accorciato a due secondi dalla fine del parziale (6-7). Nel terzo periodo la Lazio ha allungato di nuovo con Leporale e Di Rocco. Guidaldi è stato l’ultimo a mollare per il Bogliasco (7-9). Tulli però ha riportato sul + 3 i biancocelesti (7-10). Ultimo tempo al cardiopalma. Di Rocco ha segnato subito, poi il Bogliasco ha tentato una clamorosa rimonta segnando in rapida successione con Gavazzi, Vavic e Guidaldi, quest’ultimo ad un minuto dalla fine. La Lazio ha tenuto nel finale (10-11) e si è portata a casa tre punti importantissimi per la salvezza.

BOGLIASCO BENE-SS LAZIO NUOTO 10-11

BOGLIASCO BENE: Prian, Caliogna, Gavazzi 1, Guidaldi 4, Fracas, Vavic 1, Gambacorta, Monari, Puccio, Divkovic 3, Gandini, Guidi 1, Pellegrini. All. Bettini

SS LAZIO NUOTO: Correggia, Tulli 1, Colosimo, Ambrosini, Vitale 1, Di Rocco 2, Cannella 1, Leporale 3, De Vena, Maddaluno 3 (1 rig.), Mele, Garofalo. All. Tafuro

Arbitri: Collantoni e Taccini
Parziali 2-4, 4-3, 1-3, 3-1
Espulsi per proteste Colosimo e Mele (Lazio) rispettivamente nel secondo e nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco 4/11 e Lazio 2/5 + un rigore

TOP 20 STRANIERI DELLA PREMIER LEAGUE – C’è anche Di Canio

Paolo Di Canio idolo della tifoseria della Lazio ma anche di quella del West Ham.

In Premier League, infatti, si è visto il miglior Di Canio. Si è fatto apprezzare anche dai media britannici, tanto che la rivista Four Four Two l’ha inserito nella top 20 dei giocatori stranieri della Premier League più forti di sempre.

Questa la descrizione del popolare magazine inglese su Di Canio: “Se siete in grado di separare l’artista dalla sua arte, allora è impossibile non apprezzare la pura magnificenza di Di Canio nel suo splendore. L’italiano ha sempre avuto alcuni punti di vista politici sospetti, ma possedeva anche uno dei più grandi destri dell’era moderna, immortalato con il colpo da kung-fu con cui segnò a Neil Sullivan (all’epoca portiere del Wimbledon) nel marzo del 2000. Di Canio ha giocato nello Sheffield Wedsney e nel Charlton, ma le magie più belle le ha fatte nei quattro anni al West Ham. Durante questo periodo ha mostrato tutte le caratteristiche di un eroe cult: un grande talento tecnico e un temperamento selvaggio“.

Questa la classifica completa:
1 – Cristiano Ronaldo
2 – Thierry Henry
3 – Eric Cantona
4 – Dennis Bergkamp
5 – Didier Drogba
6 – Sergio Aguero
7 – Gianfranco Zola
8 – Patrick Viera
9 – Peter Schmeichel
10 – David Ginola
11 – Ruud Van Nistelrooy
12 – Luis Suarez
13 – Petr Cech
14 – David Silva
15 – Edwin Van der Sar
16 – Jimmy Floyd Hasseilbaink
17 – Carlos Tevez
18 – Yaya Toure
19 – Robin Van Persie
20 – Paolo Di Canio

Fabrizio Piepoli

Anticipo Serie A: il Milan batte il Chievo e sorpassa l’Inter

Il Milan continua a vincere: stavolta è il Chievo a pagare dazio a San Siro. Non mancano però le polemiche arbitrali così come dopo Sassuolo-Milan.

MILAN-CHIEVO 3-1

Tre punti importanti per il Milan che prosegue la striscia vincente. I rossoneri faticano più del dovuto contro il Chievo, che trova anche il pari. Bacca segna due reti e ne sbaglia una su rigore, mentre il sigillo dal dischetto è di Lapadula. Di De Guzman il momentaneo pari clivense. Il Milan momentaneamente è sesto in classifica: superata almeno per una notte l’Inter.

LEGGI ANCHE I CONVOCATI DI DONADONI>>>CLICCA QUI

BOLOGNA LAZIO – Pronto l’esodo dei laziali al Dall’Ara

I tifosi biancocelesti sono tornati allo stadio Olimpico per sostenere la squadra. Anche in trasferta i sostenitori della Lazio non faranno mancare il loro apporto alla squadra.

BOLOGNA-LAZIO: L’ESODO BIANCOCELESTE

La vittoria nel derby e gli ultimi risultati positivi in campionato hanno riacceso la passione dei tifosi biancocelesti, che non mancheranno per la gara Bologna-Lazio. Come riporta Il Corriere dello Sport, sono più di 700 i biglietti venduti per il settore ospite del Dall’Ara a stamattina. In totale i posti a disposizione sono 2500 e a questo punto quota 1000 dovrebbe essere raggiunta senza problemi.

LEGGI ANCHE LE PROBABILI FORMAZIONI>>>CLICCA QUI

BOLOGNA LAZIO – I convocati di Donadoni: due i recuperi importanti

Il Bologna è reduce da una serie di risultati non troppo esaltanti. Donadoni per il match contro la Lazio recupera due pedine importanti.

BOLOGNA: I CONVOCATI

Di seguito l’elenco dei convocati di Roberto Donadoni per la gara di domani sera contro la Lazio.

Portieri: Da Costa, Mirante, Sarr.

Difensori: Helander, Krafth, Maietta, Masina, Mbaye, Oikonomou.

Centrocampisti: Donsah, Dzemaili, Nagy, Pulgar, Rizzo, Taider, Viviani.

Attaccanti: Destro, Di Francesco, Krejcí, Petkovic, Sadiq, Verdi.

LEGGI ANCHE LA CONFERENZA DI DONADONI>>>CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – La Lazio ha in mano un portiere…italiano

La Lazio è alla ricerca di un nuovo portiere a cui affidare la porta al posto di Marchetti. L’asse Roma-Genova è caldo per Mattia Perin.

LOTITO-PREZIOSI: IL CALCIOMERCATO

Il titolare biancoceleste, Federico Marchetti, non offre più le garanzie degli scorsi anni. In questo momento sembra molto più affidabile Strakosha, che ha visto una crescita esponenziale nell’ultimo anno. Nel calciomercato estivo è dunque probabile che la dirigenza biancoceleste si cominci a guardare intorno alla ricerca di un nuovo numero uno. Il ds Tare sembra averlo trovato in Mattia Perin, portiere del Genoa attualmente ai box per un brutto infortunio. Perin rappresenta la prima scelta per il presidente Lotito. Secondo le ultime indiscrezioni, ci sarebbe già un accordo con il patron rossoblu Preziosi per un suo trasferimento a Roma già a partire dalla prossima stagione. Il suo trasferimento alla Lazio però dipenderà anche dalle sue condizioni fisiche, e da come Perin si riprenderà dall’intervento al ginocchio subito a gennaio e che ne ha compromesso la stagione.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI SPALLETTI SUL DERBY>>>CLICCA QUI

 

Spalletti dopo la “sveja” col Napoli ripensa al derby: “La Lazio non ha meritato nettamente”

Dopo la netta sconfitta nel derby, la Roma si ferma ancora in campionato. Il Napoli passa all’Olimpico per 2-1: ora per i giallorossi è a rischio il secondo posto. Spalletti in conferenza stampa ripensa anche al derby di mercoledì.

LE PAROLE DI SPALLETTI

Seconda sconfitta consecutiva per la Roma di Luciano Spalletti. Dopo il ko nel derby di Coppa Italia, i giallorossi si leccano le ferite anche al triplice fischio della sfida contro il Napoli. Al termine del match, il tecnico commenta il momento negativo in conferenza stampa: “Mercoledì non abbiamo perso in modo netto, non abbiamo fatto benissimo e loro sono stati bravi a sfruttare le loro qualità. Noi invece non ci siamo comportati di conseguenza sul livello di atteggiamento di squadra”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI INZAGHI IN CONFERENZA>>>CLICCA QUI

FORMELLO – Si torna al solito modulo: tanti i dubbi per Inzaghi

I giocatori biancocelesti si sono ritrovati a Formello per la consueta seduta pomeridiana. A quanto si è potuto vedere Simone Inzaghi dovrebbe tornare al solito modulo: il 4-3-3. Ancora fuori Marchetti e Patric, per entrambi lavoro a parte.

Al Dall’Ara a difendere la porta biancoceleste sarà ancora Strakosha. A destra in difesa ci sarà Basta, mentre sulla sinistra ballottaggio aperto tra Radu e Lukaku. Al centro la coppia de Vrij-Hoedt. Anche Bastos e Wallace, viste le loro prove nel derby, potrebbero scendere in campo dall’inizio. A centrocampo il trio Parolo, Biglia e Milinkovic. Davanti Felipe Anderson a destra, Immobile e Lulic a sinistra. Keita potrebbe tornare in panchina ma ancora niente è deciso. Le scelte definitive verranno prese soltanto domani, a poche ore dal fischio d’inizio.

Canigiani: “Da oggi si può prenotare il biglietto per il derby di ritorno”

Per parlare delle modalità di vendita dei biglietti per il derby di ritorno di Coppa Italia e dell’evento Renault Day è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel il responsabile del marketing biancoceleste.

Queste le parole di Marco Canigiani:

“Da oggi chi effettuerà degli acquisti nei nostri Lazio Style potrà prenotare il biglietto per il derby di TIM Cup. Tutti coloro che in questi giorni compreranno prodotti ufficiali della Lazio avranno questa opportunità. Le date di vendita dei biglietti ancora non sono state ufficializzate.

L’iniziativa con Renault lo scorso anno aveva riscosso grande successo, per questo abbiamo replicato. Tutti i tifosi biancocelesti che faranno un test drive presso le concessionarie potranno vincere dei premi speciali. Dall’incontro con il giocatore alla possibilità di far parte di una squadra che giocherà una partita a Formello contro una selezione dell’azienda francese. Oppure la possibilità di vincere un tour guidato allo stadio prima di una partita. Tutti poi potranno partecipare all’evento Renault Day: trascorrere una giornata al centro sportivo di Formello”.

PRIMAVERA – Bonatti: “Ci mancano tre punti, avremmo dovuto gestire meglio la gara”

Al termine della gara tra Vicenza e Lazio Primavera è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel Andrea Bonatti.

Le parole del tecnico biancoceleste:

Il rimpianto c’è, dovevamo gestire meglio il vantaggio. La mia squadra ha comunque offerto una prestazione incredibile. Ci mancano comunque i tre punti, abbiamo sprecato molte occasioni. Ci prendiamo questo risultato e andiamo avanti consapevoli del fatto che stiamo continuando a crescere partita dopo partita.

Per scelta personale non parlo mai di decisioni arbitrali. Non l’ho mai fatto, nemmeno dopo la gara di Genova. Sono stato allontanato solo perchè ho chiesto di aspettare l’ingresso in campo di un mio giocatore, ma non aggiungo opinioni personali. Bisogna concentrarsi su altro. Non sono pienamente soddisfatto, ma a livello di organizzazione stiamo maturando. Sotto questo aspetto mi ritengo soddisfatto, non lo sono invece per il risultato. Ci sono tanti stimoli per continuare a far bene.

Dobbiamo continuare a pensare al nostro percorso, senza guardare in casa delle altre concorrenti. L’approccio alla partita della squadra dimostra che i miei ragazzi hanno sempre avuto i piedi per terra. In 10 partite abbiamo raccolto 28 punti: oggi è mancata solo un po’ di decisione, ma abbiamo espresso calcio su un terreno molto difficile e abbiamo creato molte occasioni attraverso schemi provate in settimana. Alcune gare vanno chiuse o gestite in miglior modo. Ora andremo avanti con il nostro entusiasmo. Prepareremo la prossima partita, come sempre, consapevoli dei nostri mezzi”. 

MOMENTACCIO ROMA – PERSI DUE DERBY

Il Napoli trionfa all’Olimpico nel derby del Sud superando gli avversari per due a uno

BREAKING NEWS – è da poco terminato il primo anticipo della 27esima giornata della Serie A fra roma e napoli. All’Olimpico di Roma, la formazione di mister Sarri ha sconfitto per due reti a uno la rivale roma, rosicchiando così tre punti utili per tornare in corsa per il secondo posto. Le reti degli ospiti, una per tempo, portano la firma del giocatore del Belgio Mertens, che al 26′ e al 50′ ha realizzato due gol simili. Nel finale non serve a nulla la rete dell’olandese Strootman che accorcia le distanze con un bel tiro a botta sicura. Grazie a questa vittoria il Napoli sale a quota 57 punti mentre la roma rimane ferma a 59. Dopo la sconfitta di mercoledì sera contro la Lazio, altro passo falso per la roma di Spalletti.

PRIMAVERA – La Lazio si adagia e il Vicenza ne approfitta. Finisce 2-2.

La Lazio Primavera si ferma a 9 vittorie consecutive. Spreca troppo la formazione di Bonatti e permette la rimonta alla squadra di casa. Il risultato è di 2-2 con le reti di Bari e Rossi.

Ogni partita è fondamentale adesso per il raggiungimento delle Final 8. La Lazio oggi è ospite del Vicenza per una vera e propria prova di maturità per la squadra di Bonatti. Il mister oggi torna al 4-3-3 con il confermatissimo Adamonis tra i pali. Difesa a quattro con Spizzichino (di ritorno dalla convocazione con i grandi) e Petro sulle fasce. Al centro agiranno Miceli e Baxevanos (il greco confermatissimo dopo l’ottima prova di sabato scorso). A centrocampo out Folorunsho (intribuna per scelta tecnica), al suo posto Rezzi che affiancherà Bari e Bezziccheri. Il tridente d’attacco è composto da bomber Rossi come perno centrale, ai cui lati agiranno Al-Hassan e N’Diaye.

PRIMO TEMPO

Lo schieramento dei ragazzi di Bonatti sembra essere un 4-4-2 con N’Diaye e Bezzicheri centrocampo e con Rossi e Al-Hassan in avanti. Pronti via e la Lazio passa subito in vantaggio. Sul corner battuto da Miceli si inserisce Madiu Bari che insacca l’1-0 per i biancocelesti. I ragazzi di Bonatti continuano ad attaccare con Bezziccheri che al 13′ tenta un tiro a giro che spegne sul fondo. Al 16′ si fanno avanti i padroni di casa che con una punizione  da 25 metri impegnano Adamonis che risponde. Sei minuti dopo ci riprova il Vicenza ma il portiere lituano si fa trovare attento ancora una volta. Ci prova due volte Al-Hassan, al 28′ e al 31′ ma in entrambi i casi non trova la porta.

Continua l’assedio dei biancocelesti. Rossi che prima reclama un rigore, e poi (sull’ennesimo cross di Miceli) cerca la torsione di testa senza però trovare il bersaglio. Il primo ammonito arriva al 41′. Si tratta del terzino laziale Petro. Finisce così il primo tempo sul risultato di 1-0 per la Lazio.

SECONDO TEMPO

Iniziati i secondi 45 minuti con gli stessi 22 in campo. E come nella prima frazione alla Lazio bastano pochi minuti per passare in vantaggio. Immancabile la firma di Alessandro Rossi che insacca alle spalle di Pavan la rete del 2-0. Rossi protagonista successivamente di un’altra azione neutralizzata però dal portiere vicentino. Al 62′ ci prova Spizzichino che, col destro, non inquadra la porta. Il primo cambio biancocleste avviene al 69′ con Portanova che rileva Al-Hassan. Durante il cambio viene anche allontanato Bonatti per proteste. Proprio il neo entrato ci prova ma col piattone spara alto, vanificando la magia di Bari. Lo steso centrocampista cerca la doppietta personale successivamente, fallendo però. La seconda sostituzione per la Lazio vede uscire N’Diaye per Ceka. Intanto Portanova fallisce l’ennesima occasione. La Lazio spreca e il Vicenza ne approfitta, accorciando le distanze con Paiolo ora il risultato è 2-1. Al 95′ arriva la beffa. Il Vicenza pareggia con Okoli.

Finisce così il match la Lazio spreca moltissimo adagiandosi troppo sul doppio vantaggio e il Vicenza ne approfitta. Si ferma dunque a 9 la striscia di vittorie consecutive.

EPPURE IL MISTER AVEVA DETTO QUESTO>>>CLICCA QUI